
Nakajima ki 27 "Nate" type 97, 1:48 Hasegawa FINITO
Moderatore: Madd 22
- Mauro
- Brave User
- Messaggi: 1398
- Iscritto il: 3 marzo 2017, 20:25
- Che Genere di Modellista?: 1:48 (aerei prevalentemente WWII ma mi piacciono anche i jet della guerra fredda, i sottomarini antichi e lo stoccafisso accomodato)
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Tamiya Valleyo-Italeri
- scratch builder: no
- Club/Associazione: MT
- Nome: Mauro
- Località: Genova
Re: Nakajima ki 27 "Nate" type 97, 1:48 Hasegawa
Che bel Shiden! Ma col tagliente non rischi di incidere la plastica? Poi il bianco ed il rosso su sfondo nero? Quante mani hai dato? Comunque hai ragione, le Hinu Hase sono color salmone... 


-
- L'eletto
- Messaggi: 10316
- Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
- Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: A.C.M.T.
- Nome: Roberto
- Località: Messina - Torino
Re: Nakajima ki 27 "Nate" type 97, 1:48 Hasegawa
E' un Kyofu...non mi sbagliare i nomi dei mitici velivoli giapponesi Mauro



Usi il nastro Classico Tamiya,se lo hai in formato "foglio" ancora meglio!
Ti appoggi ad una superficie rigida e pratichi il taglio. Dopo con attenzione lo prelevi e lo metti sul modello!
Procedi con una base bianca,magari di Tamiya White XF-2 che è molto coprente e poi dai il rosso "corretto"!
Di mani ne dai poche se utilizzi come diluente la nitro antinebbia..il colore sulla superficie del modello asciuga prima e non hai bisogno di tante passate

- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47253
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Nakajima ki 27 "Nate" type 97, 1:48 Hasegawa
Ti direi di riprodurli con i colori ad olio srpuzzati ad aerografo... ma le polveri Tamiya sono sicuramente più facili da utilizzare e dal risultato più sicuro.Mauro ha scritto: ↑24 ottobre 2018, 19:53 orrei chiederti un consiglio sui fumi di scarico dagli exhaust inferiori: aerografo (col quale ho un cattivo rapporto, in particolare con un Harder&steinbeck con ago 02 che sarebbe l'ideale, invece 50/50 dispensa sputazzi e ragni) o polverina Tamiya (di nera ho la Revell ma mi ci trovo malissimo)?

- Mauro
- Brave User
- Messaggi: 1398
- Iscritto il: 3 marzo 2017, 20:25
- Che Genere di Modellista?: 1:48 (aerei prevalentemente WWII ma mi piacciono anche i jet della guerra fredda, i sottomarini antichi e lo stoccafisso accomodato)
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Tamiya Valleyo-Italeri
- scratch builder: no
- Club/Associazione: MT
- Nome: Mauro
- Località: Genova
Re: Nakajima ki 27 "Nate" type 97, 1:48 Hasegawa
Chiedo venia... Non avevo visto il galleggiante.. O ancora non lo avevi incollato!? Grazie per le dritte, mi cimentero' presto, tanto ho contratto la tua stessa malattia (la nipponite cronica con riacutizzazioni frequenti in fase florida)rob_zone ha scritto: ↑24 ottobre 2018, 20:47E' un Kyofu...non mi sbagliare i nomi dei mitici velivoli giapponesi Mauro![]()
![]()
![]()
Usi il nastro Classico Tamiya,se lo hai in formato "foglio" ancora meglio!
Ti appoggi ad una superficie rigida e pratichi il taglio. Dopo con attenzione lo prelevi e lo metti sul modello!
Procedi con una base bianca,magari di Tamiya White XF-2 che è molto coprente e poi dai il rosso "corretto"!
Di mani ne dai poche se utilizzi come diluente la nitro antinebbia..il colore sulla superficie del modello asciuga prima e non hai bisogno di tante passate![]()


- Poli 19
- User who live in the Force
- Messaggi: 3953
- Iscritto il: 8 dicembre 2015, 12:17
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, importante che voli, velivoli AMI ed Elicotteri FF.AA. e FF.PP. Italia, non disdegno Jet o eliche di altre nazionalità!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya e Gunze
- scratch builder: si
- Club/Associazione: MT
- Nome: Fiorenzo
- Località: Rimini
Re: Nakajima ki 27 "Nate" type 97, 1:48 Hasegawa
forza Mauro...come è finita con sto canopy?
- Madd 22
- Ancient User
- Messaggi: 5935
- Iscritto il: 23 novembre 2010, 23:41
- Che Genere di Modellista?: Ogni modellista con esperienza è per me un punto di riferimento, metto subito in atto quello che vedo e apprendo subito, sperando di ricreare un modello più vicino alla realtà, per quanto possibile.
Modellismo è un ottimo esercizio per la mente, rafforza la logica, incita la curiosità e allena la pazienza! Il soggetto non è importante, mi basta che abbia un ala. - Aerografo: si
- colori preferiti: Alcald II; Gunze; Tamiya
- scratch builder: no
- Club/Associazione: A.C.M.M.T.
- Nome: Luca
- Località: Roma
Re: Nakajima ki 27 "Nate" type 97, 1:48 Hasegawa
Ottimo intervento sul taglio del canopy. Però lucidalo ulteriormente.
Per le hiromaru anche io tifo per la mascheratura e la verniciatura.
Avanti così
Per le hiromaru anche io tifo per la mascheratura e la verniciatura.
Avanti così

W.I.P. P-47D Razorback







-Talvolta un pensiero mi annebbia l'Io: sono pazzi gli altri, o sono pazzo io?
-Non tutto ciò che può essere contato, conta. Non tutto ciò che conta può essere contato
-Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore
Albert Einstein
- Mauro
- Brave User
- Messaggi: 1398
- Iscritto il: 3 marzo 2017, 20:25
- Che Genere di Modellista?: 1:48 (aerei prevalentemente WWII ma mi piacciono anche i jet della guerra fredda, i sottomarini antichi e lo stoccafisso accomodato)
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Tamiya Valleyo-Italeri
- scratch builder: no
- Club/Associazione: MT
- Nome: Mauro
- Località: Genova
Re: Nakajima ki 27 "Nate" type 97, 1:48 Hasegawa
Caro Fiorenzo, scusa per il ritardo nella risposta (sono stato un po' assorbito dal mio lavoro secondario

Tuttavia, come noto, la mia testa è molto dura forse perché tutt'osso, (non ho mai fatto una TAC), sicchè, cercando tra le frattaglie modellistiche, ho trovato la canopy tutt'uno del mio vecchio Zero (dove invece avevo montato quella open)

Eccola, tagliato l'elemento scorrevole, carteggiato per eliminare i montanti,

ed eccolo lucidato e ritagliato fino a fargli assumere un aspetto simile all'originale. Dovrò lavorare sul tettuccio che era un po' squadrato.
Ma ho anche un piano B: vacuform da Hannants non ancora arrivato (mi sa che userò solo lo scorrevole di questo).
Ciao!!


- Madd 22
- Ancient User
- Messaggi: 5935
- Iscritto il: 23 novembre 2010, 23:41
- Che Genere di Modellista?: Ogni modellista con esperienza è per me un punto di riferimento, metto subito in atto quello che vedo e apprendo subito, sperando di ricreare un modello più vicino alla realtà, per quanto possibile.
Modellismo è un ottimo esercizio per la mente, rafforza la logica, incita la curiosità e allena la pazienza! Il soggetto non è importante, mi basta che abbia un ala. - Aerografo: si
- colori preferiti: Alcald II; Gunze; Tamiya
- scratch builder: no
- Club/Associazione: A.C.M.M.T.
- Nome: Luca
- Località: Roma
Re: Nakajima ki 27 "Nate" type 97, 1:48 Hasegawa
Oddio, non è che sia molto lucido Mauro. Vedo parecchi graffi!

W.I.P. P-47D Razorback







-Talvolta un pensiero mi annebbia l'Io: sono pazzi gli altri, o sono pazzo io?
-Non tutto ciò che può essere contato, conta. Non tutto ciò che conta può essere contato
-Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore
Albert Einstein
- Mauro
- Brave User
- Messaggi: 1398
- Iscritto il: 3 marzo 2017, 20:25
- Che Genere di Modellista?: 1:48 (aerei prevalentemente WWII ma mi piacciono anche i jet della guerra fredda, i sottomarini antichi e lo stoccafisso accomodato)
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Tamiya Valleyo-Italeri
- scratch builder: no
- Club/Associazione: MT
- Nome: Mauro
- Località: Genova
Re: Nakajima ki 27 "Nate" type 97, 1:48 Hasegawa
Ciao Luca, ovviamente sono solo alla fase "coarse" quando avro' dato il finish sara' trasparente come l'aria... ma se il vacuform ordinato va bene.... Ma chi me lo fare?


- Mauro
- Brave User
- Messaggi: 1398
- Iscritto il: 3 marzo 2017, 20:25
- Che Genere di Modellista?: 1:48 (aerei prevalentemente WWII ma mi piacciono anche i jet della guerra fredda, i sottomarini antichi e lo stoccafisso accomodato)
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Tamiya Valleyo-Italeri
- scratch builder: no
- Club/Associazione: MT
- Nome: Mauro
- Località: Genova
Re: Nakajima ki 27 "Nate" type 97, 1:48 Hasegawa FINITO

Ecco la creatura terminata; i vetri non sono ancora incollati (ho usato per il parabrezza, che nel kit aveva anziché il buco per il collimatore un'improbabile ed antiestetica fessura, e per l'elemento scorrevole, il vacuform, mentre per la parte posteriore ho usato l'originale perché il vacuform aveva i montanti sbagliati).
Appena avrò un po' di tempo, la gallery!!
Ciao!




