F 18 E Revell 1/48

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35366
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: F 18 E Revell 1/48

Messaggio da pitchup »

Ciao Luca
Esatto la Nitro è quella generica che trovi in tutte le ferramenta. Mi raccomando non confonderti con l'acquaragia (capita!).
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
ta152h
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1982
Iscritto il: 22 maggio 2010, 19:48
Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico ma non disdegno quello navale
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya-gunze-AK-lifecolor
scratch builder: si
Nome: Luca
Località: roma

Re: F 18 E Revell 1/48

Messaggio da ta152h »

Ok grazie ragazzi :-oook

Domani provvedo

Ciao Luca :-oook
Avatar utente
ta152h
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1982
Iscritto il: 22 maggio 2010, 19:48
Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico ma non disdegno quello navale
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya-gunze-AK-lifecolor
scratch builder: si
Nome: Luca
Località: roma

Re: F 18 E Revell 1/48

Messaggio da ta152h »

Ciao ragazzi allora eccomi qui dopo un po'......
Ho riprovato a utilizzare i life,ma nulla hanno coperto troppo le pannellature....quindi ho sverniciato e usato i gunze.Non ho usato la nitro
perche' i miei aerografi hanno guarnizioni in gomma e allora ho usato il vecchio tinnir tamiya.
Ho dato prima h 308 sotto ,poi ho mascherato e dato h 307 ....poi...la sorpresa ....
una volta tolto il nastro sotto e' rimasta la colla del nastro e non si toglieva...ho lisciato con la 1000 e qualcosa,ma qualcosa si e' tolto.
Poi ho sistemato un paio di fessure con atta e ridato i colori.....ora sto così'.......

Immagine

in questa zona ho attappato una bella fessuretta ,lisciato e ridato il colore...
Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Ora il modello e' bello lucido e non mi convince molto per il post ,non vorrei non controllare gli effetti,che controllavo
meglio sull'opaco......

Mha.....

Ciao Luca :-oook
Avatar utente
Poli 19
User who live in the Force
User who live in the Force
Messaggi: 3953
Iscritto il: 8 dicembre 2015, 12:17
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, importante che voli, velivoli AMI ed Elicotteri FF.AA. e FF.PP. Italia, non disdegno Jet o eliche di altre nazionalità!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya e Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: MT
Nome: Fiorenzo
Località: Rimini

Re: F 18 E Revell 1/48

Messaggio da Poli 19 »

carissimo Luca,
ma senza un minimo di disavventura no?...vedo comunque che hai recuperato tutto e hai verniciato...bene e avanti!
Un caro saluto Fiorenzo

Immagine

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine Immagine
Avatar utente
Vegas
User who feel the Force
User who feel the Force
Messaggi: 3555
Iscritto il: 14 novembre 2015, 23:16
Che Genere di Modellista?: Prediligo modelli di jet moderni dagli anni '60 in poi, sono interessato anche alle 4 ruote, F1 in particolare.
Lavorando qualcosina di buono ogni tanto esce fuori....
Sono il maestro della "sverniciatura"
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze e Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMT
Nome: Michele

Re: F 18 E Revell 1/48

Messaggio da Vegas »

Bene,mi sembra che il risultato sia buono.
Dire che anche con la finitura lucida,se vai a bassa pressione il post lo controlliamo, l'importante è che non ti soffermi troppo negli stessi punti,ma fai più passate leggerissime.ciao
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Immagine


ADORO LE CAMO TUTTE GRIGIE
verniciare o sverniciare è sempre modellare
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22636
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: F 18 E Revell 1/48

Messaggio da Bonovox »

Luca ho notato che ancora la vernice sul lato sx del pit non e' del tutto ripristinata ;)
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35366
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: F 18 E Revell 1/48

Messaggio da pitchup »

ciao
i colori che hai usato h308 e 307 hanno una finitura semilucida quindi nessuna novità. Una botta di opaco finale e passa la paura.👍
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
ta152h
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1982
Iscritto il: 22 maggio 2010, 19:48
Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico ma non disdegno quello navale
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya-gunze-AK-lifecolor
scratch builder: si
Nome: Luca
Località: roma

Re: F 18 E Revell 1/48

Messaggio da ta152h »

Grazie ragazzi dei consigli .
Oggi ho ordinato le decal nuove,quelle del kit non mi piacevano proprio.
Adesso vedrò di andare avanti coñ gli altri pezzi......carreli armi ecc ecc

Ciao Luca :-oook
Avatar utente
ta152h
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1982
Iscritto il: 22 maggio 2010, 19:48
Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico ma non disdegno quello navale
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya-gunze-AK-lifecolor
scratch builder: si
Nome: Luca
Località: roma

Re: F 18 E Revell 1/48

Messaggio da ta152h »

Allora arrivate le decal superscale del vf 143 ,ho dipinto le derive in blu notte lifecolor ,trasparente e decal.
poi di nuovo trasparente e.....lavaggi.
Ho fatto un bel lavaggio con nero e diluente umbrol ....ma...troppo pesante si e' annerito moltissimo.....
un bel macello......
lasciato riposare un paio di giorni e...sbollita la rabbia ho preso l'aerografo e con colore diluitissimo,pressione a 0 virgola(cioè' bassissima)
ho ripassato tutte le superfici e attenuato lo sporco.

Immagine

Immagine

Poi ho messo i particolari mancanti

e modello finito!

Immagine

Lo so come x il phantom e' pieno di difetti ,ma questo modello mi e' servito x imparare a usare l'aerografo e a dosare
gli effetti.

ci vediamo in Gallery
E poi ,tanto x rimanere in tema US NAVY, ci dedichiamo alla CVN 64 CONSTELLATION 1/350
Ciao Luca :-oook
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22636
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: F 18 E Revell 1/48

Messaggio da Bonovox »

Le pannellature non sono evidenziate Luca....
Lo aspetto in galleria ;)
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”