F4u
Moderatore: Madd 22
- errico
- Brave User
- Messaggi: 1389
- Iscritto il: 8 gennaio 2010, 20:36
- Che Genere di Modellista?: principalmente aerei WWII
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Nome: errico
- Località: nettuno
Re: F4u
leggendo l'autobiografia di Boyngton ho scoperto che le piste nelle isole del pacifico erano fatte con il corallo "tritato", come potrei realizzarlo?
- Icari Progene
- Powerful User
- Messaggi: 3371
- Iscritto il: 18 gennaio 2009, 10:23
- Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico tutte le scale, dal1/144 all'1/32
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze, Tamiya e Alclad
- scratch builder: no
- Club/Associazione: ACM Modelingtime
- Nome: Luca
- Località: Romano ad Abano Terme (PD)
Re: F4u
dipende...
in 48 secondo me è sufficiente una sabbia un po grezza, tipo quella che vende IKEA per le piante (loro la vendono per metterci i sassi, valli a capì i svedesi)
in 72 magari qualcosa di un po più raffinato tipo polvere, forse un po di cemento da edilizia potrebbe andare (quello grigio che è meno polvere di quello bianco)
tutto ovviamente sopra una bella base di colla vinilica...
in 48 secondo me è sufficiente una sabbia un po grezza, tipo quella che vende IKEA per le piante (loro la vendono per metterci i sassi, valli a capì i svedesi)
in 72 magari qualcosa di un po più raffinato tipo polvere, forse un po di cemento da edilizia potrebbe andare (quello grigio che è meno polvere di quello bianco)
tutto ovviamente sopra una bella base di colla vinilica...
HINC PER AETHRAM ALAM TEMPTAT ICARI PROGENESIS
A Mafà, c'ho certi caxxi che manco te che sei pratica l'hai visti mai
Come Furia per l'Anguria!!!
A Mafà, c'ho certi caxxi che manco te che sei pratica l'hai visti mai
Come Furia per l'Anguria!!!
- errico
- Brave User
- Messaggi: 1389
- Iscritto il: 8 gennaio 2010, 20:36
- Che Genere di Modellista?: principalmente aerei WWII
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Nome: errico
- Località: nettuno
Re: F4u
qualche foto a post shading ultimato, o almeno spero. Che ne dite? Avrò esagerato? Dalle foto che ho visto i Corsair erano parecchio vissuti. Anche con gli olii vorrei combinare un bel casino.




P.S. le foto le ho fatte veramente di fretta e con zero luce, quindi diaframmi aperti e tempi molto bassi, per cui niente profondita di campo e micromosso. appena posso ne farò qualcuna decente.




P.S. le foto le ho fatte veramente di fretta e con zero luce, quindi diaframmi aperti e tempi molto bassi, per cui niente profondita di campo e micromosso. appena posso ne farò qualcuna decente.
- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47454
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: F4u
Il post è un tantino pesante... ma forse lo recuperi ancora! di sicuro con i lavaggi perderai molto l'effetto.... passando le varie mani di lucido/opaco poi dovrebbe tornare abbastanza bilanciato. Vai che sei arrivato alle decalcomanie!



- CoB
- Jedi Master
- Messaggi: 4764
- Iscritto il: 29 aprile 2008, 12:48
- Che Genere di Modellista?: ex modellista, ora filosofo del pre shading
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze e Tamiya
- scratch builder: si
- Club/Associazione: nutella fan club
- Nome: Mauro
- Località: civitanova marche (mc)
Re: F4u
in effetti il post è un po pesantino,però puoi ancora recuperarlo, a meno che non ti piaccia così. potresti riprendere il colore con cui hai desaturato i pannelli ed avvicinarti di più alle linee di pannellatura con l'aerografo e poi vedrai che con i lucidi attenuerai ulteriormente...
- Bonovox
- L'eletto
- Messaggi: 22624
- Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
- Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: FAIdaTE :)
- Nome: Francesco
- Località: Siracusa
Re: F4u
Si errico, in effetti hai un pò esagerato col post. L'idea è buona di combinare un bel casino con gli olii....l'aereo te lo permette!
Stempera quel post che sei in dirittura d'arrivo!
Ciao e B(u)onomodellismoVox a te
Stempera quel post che sei in dirittura d'arrivo!
Ciao e B(u)onomodellismoVox a te
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti 
"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)



"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)















- errico
- Brave User
- Messaggi: 1389
- Iscritto il: 8 gennaio 2010, 20:36
- Che Genere di Modellista?: principalmente aerei WWII
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Nome: errico
- Località: nettuno
Re: F4u
credo che seguirò il vostro consiglio e attenuerò un pò il post. Il problema e che ho qualche difficoltà con l'aerografo alle basse pressioni. Il colore a bassa pressione invece che uscire ben nebulizzato ece a gocce minuscole, combinando un casino. Sono quasi sicuro che la diluizione sia giusta 50% colore e 50% o più diluente specifico tamiya. Ho comunque notato che lavorando con la duse quasi completamente tappata riesco a risolvere abbastanza.
- errico
- Brave User
- Messaggi: 1389
- Iscritto il: 8 gennaio 2010, 20:36
- Che Genere di Modellista?: principalmente aerei WWII
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Nome: errico
- Località: nettuno
Re: F4u
Ho attenuato il post, come mi avete consigliato. Ho fatto i fumi di scarico, non è che mi siano riusciti molto bene. E' la prima volta che li faccio quindi mi accontento anche perchè ho capito qualche altro segreto dell'aerografo (diluizione per il post 30% colore 70% diluente,cosi posso abbassare molto la pressione, duse più ho meno aperta per il tratto) . Domani si va di lucido.





P.S. scusate se vi posto tutte queste foto ma i vostri consigli risultano molto importanti.





P.S. scusate se vi posto tutte queste foto ma i vostri consigli risultano molto importanti.
- Kit
- Powerful User
- Messaggi: 3377
- Iscritto il: 17 luglio 2009, 23:17
- Che Genere di Modellista?: 360° ma mi manca il tempo.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Acrilici
- scratch builder: si
- Club/Associazione: Nada...;)
- Nome: Andrea
- Località: Prato (Toscana)
- Contatta:
Re: F4u
Ciao Errico...!!
Ora va decisamente meglio....alla fine verrà fuori un bellissimo corsaro!!
I fumi di scarico sono esagerati, prova a correggerli diluendo molto il bianco e spruzzare con attenzione il colore partendo dall'esterno dei fumi. il colore molto diluito ti consentirà di modulare la verniciatura e trovare l'effetto voluto.
Ora va decisamente meglio....alla fine verrà fuori un bellissimo corsaro!!

I fumi di scarico sono esagerati, prova a correggerli diluendo molto il bianco e spruzzare con attenzione il colore partendo dall'esterno dei fumi. il colore molto diluito ti consentirà di modulare la verniciatura e trovare l'effetto voluto.
Ultima modifica di Kit il 14 febbraio 2010, 11:05, modificato 1 volta in totale.
- CoB
- Jedi Master
- Messaggi: 4764
- Iscritto il: 29 aprile 2008, 12:48
- Che Genere di Modellista?: ex modellista, ora filosofo del pre shading
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze e Tamiya
- scratch builder: si
- Club/Associazione: nutella fan club
- Nome: Mauro
- Località: civitanova marche (mc)
Re: F4u
benissimo, ora andiamo molto meglio!! anzi mi piace proprio! come saprai io questi contrasti di colore così forti li adoro!