Hawker Siddeley Harrier GR3 - Airfix - 1/72

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
washaki
Brave User
Brave User
Messaggi: 1663
Iscritto il: 25 novembre 2015, 12:29
Che Genere di Modellista?: Principiante ma con il "Sacro Fuoco".
Approdato in tarda età, ho fretta di colmare il divario.
Adoro il dettaglio estremo e l'auto-costruzione di ciò che manca.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Gunze
scratch builder: si
Nome: Marco
Località: Cormano (Milano)

Re: Hawker Siddeley Harrier GR3 - Airfix - 1/72

Messaggio da washaki »

Hai ragione. Appena mi ci metto provo a mettercelo dentro. La vasca è ancora tutta da fare, è rimasta come nelle foto iniziali. Conto di mettermici in questi giorni.
Grazie per i complimenti. Mi danno la carica.
Sempre con umiltà attendo vostre indicazioni. Nel frattempo mi dedico alla vasca.
Ciao a tutti
Marco

Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine

"L'uomo non smette di giocare perché invecchia, ma invecchia perché smette di giocare" (George Bernard Shaw)
Avatar utente
siderum_tenus
Hero User
Hero User
Messaggi: 8202
Iscritto il: 7 giugno 2015, 19:31
Che Genere di Modellista?: Preferisco i jet -specialmente quelli moderni-, con una certa predilezione per i vari modelli impiegati dall'AMI
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze!
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Mario
Località: Napoli

Re: Hawker Siddeley Harrier GR3 - Airfix - 1/72

Messaggio da siderum_tenus »

Ciao Marco, il seggiolino -a mio modesto parere- è venuto molto bene, anche in considerazione di come hai "domato" le fotoincisioni; il risultato finale è molto realistico, specialmente per quanto riguarda il cuscino, le cinture e le scritte.

Ora, come ti suggeriva chi mi ha preceduto, un lavaggio (personalmente, non calcherei troppo la mano, ma son gusti soggettivi) contribuirà a rendere vissuto ed ancora più vero il tutto ;)

Ad maiora!
Immagine
Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
washaki
Brave User
Brave User
Messaggi: 1663
Iscritto il: 25 novembre 2015, 12:29
Che Genere di Modellista?: Principiante ma con il "Sacro Fuoco".
Approdato in tarda età, ho fretta di colmare il divario.
Adoro il dettaglio estremo e l'auto-costruzione di ciò che manca.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Gunze
scratch builder: si
Nome: Marco
Località: Cormano (Milano)

Re: Hawker Siddeley Harrier GR3 - Airfix - 1/72

Messaggio da washaki »

Grazie,
grazie ancora per l'incoraggiamento.
pensavo anche io di stare molto leggero col lavaggio, anche perché non credo si tratti di aerei così "vissuti" come poteva essere per esempio un caccia della seconda guerra mondiale.
Appena finita la vasca faccio qualche foto anche a quella e poi passo al lucido più lavaggio
A presto .... spero
ciao a tutti
Marco

Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine

"L'uomo non smette di giocare perché invecchia, ma invecchia perché smette di giocare" (George Bernard Shaw)
Avatar utente
washaki
Brave User
Brave User
Messaggi: 1663
Iscritto il: 25 novembre 2015, 12:29
Che Genere di Modellista?: Principiante ma con il "Sacro Fuoco".
Approdato in tarda età, ho fretta di colmare il divario.
Adoro il dettaglio estremo e l'auto-costruzione di ciò che manca.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Gunze
scratch builder: si
Nome: Marco
Località: Cormano (Milano)

Re: Hawker Siddeley Harrier GR3 - Airfix - 1/72

Messaggio da washaki »

Finita anche la vasca, ieri sera ci ho dato dentro.
Qui sotto alcune foto (abbiate pazienza non sono un gran che). Ho notato che alcune delle precedenti foto che ho linkato sono decentrate nell'anteprima del messaggio. Per vederle bene devi entrarci. Ho interpretato il fenomeno con una eccessiva dimensione del file JPG. pertanto ora provo a metterci foto meno pesanti e vediamo che succede.
Naturalmente anche qui mancano le fasi di lucido, lavaggio leggero e opaco.

Qui la vasca

Immagine20170923_111127 (FILEminimizer) by Marco Bianchi, su Flickr
Immagine20170923_111204 (FILEminimizer) by Marco Bianchi, su Flickr
Immagine20170923_111238 (FILEminimizer) by Marco Bianchi, su Flickr
Immagine20170923_111449 (FILEminimizer) by Marco Bianchi, su Flickr


Questa la cloche. Ci ho aggiunto un cavo fissato esternamente come ho visto in alcune foto

Immagine20170923_111734 (FILEminimizer) by Marco Bianchi, su Flickr


Infine un paio di esempi di come potrà essere da montato. Ho intenzione di incollare cloche e seggiolino solo a modello finito per evitare danni quasi certi (sono molto maldestro mentre modello...)

Immagine20170923_112400 (FILEminimizer) by Marco Bianchi, su Flickr
Immagine20170923_112418 (FILEminimizer) by Marco Bianchi, su Flickr


Il prossimo passaggio è ad aerografo, quindi devo aspettare l'occasione di poter andare in cantina.
Come sarebbe tutto più semplice se avessi un posto dove lavorare ... :roll:
Attendo con curiosità i vostri commenti e, soprattutto, consigli.
Grazie
Ciao a tutti
Marco

Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine

"L'uomo non smette di giocare perché invecchia, ma invecchia perché smette di giocare" (George Bernard Shaw)
Avatar utente
washaki
Brave User
Brave User
Messaggi: 1663
Iscritto il: 25 novembre 2015, 12:29
Che Genere di Modellista?: Principiante ma con il "Sacro Fuoco".
Approdato in tarda età, ho fretta di colmare il divario.
Adoro il dettaglio estremo e l'auto-costruzione di ciò che manca.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Gunze
scratch builder: si
Nome: Marco
Località: Cormano (Milano)

Re: Hawker Siddeley Harrier GR3 - Airfix - 1/72

Messaggio da washaki »

Ciao a tutti,
Immagino siate tutti presi per il prossimo appuntamento a Novegro. Verrò a trovarvi sabato. La prima volta che venite a Milano non posso perderla.
Comunque nel frattempo ho terminato la parte abitacolo del mio modello.
Ho applicato, come da vostri consigli, una mano di lucido, un lavaggio leggero (talmente leggero che quasi non si vede) e poi una mano di opaco. Per paura dell'effetto "farina" ho tenuto la mano di opaco molto diluita ... e anche questa quasi non si vede. Ma poi, dopo vari strati sovrapposti, ho deciso di fermarmi.
Vi metto qui tre o quattro foto per avere un'idea anche se dubito che si noti la differenza con quelle scattate prima.
In ogni caso il capitolo abitacolo è chiuso. Ora passo oltre.

Immagine20170925_204022 (FILEminimizer) by Marco Bianchi, su Flickr
Immagine20170925_204507 (FILEminimizer) by Marco Bianchi, su Flickr
Immagine20170925_204813 (FILEminimizer) by Marco Bianchi, su Flickr
Immagine20170925_204824 (FILEminimizer) by Marco Bianchi, su Flickr

Basta così.
Magari farò ancora qualche ritocchino. Rinforzerò il lucido sullo schermo tondo del radar (immagino sia quello) che mi sembra abbia preso troppi strati di opaco. Stesso trattamento per le spie autocostruite. Insomma giusto qualche dettaglio prima di inserire tutto nella fusoliera.
Grazie a chi vorrà darmi consigli, che sono sempre ben accetti.
Arrivederci a Novegro
Ciao
Marco

Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine

"L'uomo non smette di giocare perché invecchia, ma invecchia perché smette di giocare" (George Bernard Shaw)
Avatar utente
Dioramik
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5672
Iscritto il: 8 aprile 2017, 13:40
Che Genere di Modellista?: Modellismo statico prevalentemente in scala 1:72 - Diorami e Scenici.
Aerografo: si
colori preferiti: Maimeri Vallejo Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Silvio (l'Orso).
Località: Furlan, che vive a Volpago del Montello (TV)
Contatta:

Re: Hawker Siddeley Harrier GR3 - Airfix - 1/72

Messaggio da Dioramik »

Grande Marco, ottimo lavoro, grandioso risultato, almeno per quanto mi riguarda lo trovo super particolareggiato.
Ti ha portato via molto tra tempo e impegno?
E' molto difficile attrezzare così un seggiolino e relativo cockpit?
Complimenti, continuo a seguirti interessato ma che dico interessato, interessatissimo. :-oook
...e "Senza Cozzar Dirocco"
:wave: Mandi a ducj :wave:

Immagine

Immagine Immagine

Silvio, the obnoxious bear
Avatar utente
washaki
Brave User
Brave User
Messaggi: 1663
Iscritto il: 25 novembre 2015, 12:29
Che Genere di Modellista?: Principiante ma con il "Sacro Fuoco".
Approdato in tarda età, ho fretta di colmare il divario.
Adoro il dettaglio estremo e l'auto-costruzione di ciò che manca.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Gunze
scratch builder: si
Nome: Marco
Località: Cormano (Milano)

Re: Hawker Siddeley Harrier GR3 - Airfix - 1/72

Messaggio da washaki »

Grazie Silvio,
arrossisco perché io invece ci vedo un sacco di difetti.
Ogni volta che ho un po' di tempo e voglia mi faccio un giro su un WIP preso a caso su questo sito e lì dico: questi si che ci sanno fare.
Comunque ho capito una cosa di me e questo hobby fantastico. Quello che mi spinge è la ricerca della perfezione e la frontiera da superare. Come ho detto in un'altra chiaccherata su questo forum, non so dove, è un fatto Zen... Forse è per questo che non impazzisco a fare tutti 'sti dettagli assurdi.
Detto questo ancora GRAZIE!
Per rispondere alle tue domande: molti dettagli non li ho fatti io ma sono della Eduard e sono molto ben fatti. Nella fattispecie sto parlando della pedaliera, delle cinture di sicurezza, del poggiaschiena, del cruscotto e dei due pannelli a sx e a dx del cruscotto. Io ho aggiunto le levette della manetta.
Sono invece autocostruite le modifiche sulla cloche, tutti quegli ammennicoli che ho aggiunto sulla spalliera dietro il seggiolino, quell'abbozzo di quadro strumenti sui braccioli a sx e a dx della spalliera, le cinture aggiunte sul poggiatesta e tutti quegli aggeggini e fili attaccati al seggiolino.
Tempo? si molto, e molta pazienza. E' un fatto Zen. Più ci vuole tempo e concentrazione ... e più mi diverto.
Impegno? .... direi NESSUNO. Sai perché? Perché quando fai cose che ti piacciono non fai fatica, anche se alla fine devi fare stretching perché hai tutta la schiena anchilosata. Io ho imparato moltissimo del poco che so dai grandi maestri che circolano sulla rete. Questo permette di accelerare di molto i tempi di apprendimento delle tecniche. E poi su questo forum voi siete sempre molto disponibili.
Per quanto riguarda la difficoltà per attrezzare così il pezzo direi che, a parte i pezzi fatti dalla Eduard, che richiedono al massimo un po' di attenzione quando li incolli, per il resto il limite lo stabilisci tu. Fin dove riesci ad arrivare senza impazzire va bene. Oltre non va bene. Personalmente sto sperimentando lo strano fenomeno per cui il limite della "follia" si sta spostando sempre più in là ... Forse sono già pazzo e non me ne rendo conto :-D . Mia moglie che è psicologa dice che è così ... ;)
Una cosa la faccio sempre: non penso mai a quando il lavoro sarà finito. Cioè non mi faccio mai ... o meglio,cerco di non farmi mai ... prendere dalla frenesia di vedere il lavoro finito. Anzi, quando mi viene subito mi fermo. Perché ho notato che gli errori più grossi che ho fatto fino ad ora (ho costruito solo 2 modelli e mezzo più questo...) li ho fatti in preda alla frenesia di "finire" al più presto.
Va bè, spero di aver risposto. Grazie per avermi dato la possibilità di parlare un po' di questa passione e grazie ancora per le parole di incoraggiamento.
A presto
Ciao
Marco

Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine

"L'uomo non smette di giocare perché invecchia, ma invecchia perché smette di giocare" (George Bernard Shaw)
Avatar utente
Dioramik
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5672
Iscritto il: 8 aprile 2017, 13:40
Che Genere di Modellista?: Modellismo statico prevalentemente in scala 1:72 - Diorami e Scenici.
Aerografo: si
colori preferiti: Maimeri Vallejo Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Silvio (l'Orso).
Località: Furlan, che vive a Volpago del Montello (TV)
Contatta:

Re: Hawker Siddeley Harrier GR3 - Airfix - 1/72

Messaggio da Dioramik »

Ti ringrazio per le esaurienti risposte, anche a me piace chiacchierare, sarà perché in casa e amici non condividono questa mia passione per nulla, zero assoluto e quando trovo amici modellisti mi lascio andare.
Pure io sono uno che va alla ricerca della perfezione ma fermandomi prima di innervosirmi, quindi a volte faccio schifezze (vedi mio ultimo Kfir, anche se in questo caso non vedevo l'ora di finirlo perché lo avevo iniziato moltissimi anni fa, in modo da poter iniziare con il piede giusto il mio nuovo modello, con il vostro aiuto).
Comunque condivido i tuoi pensieri, ricerca perfezione, fare ma senza impazzire e non badare al fatto che ci metto molto per finire un pezzo (vedi mio diorama iniziato nel 2015 e tutt'ora in fase di ultimazione).
Quindi divertiamoci e divertiamo e magari divertiamoci anche. :-oook
...e "Senza Cozzar Dirocco"
:wave: Mandi a ducj :wave:

Immagine

Immagine Immagine

Silvio, the obnoxious bear
Avatar utente
washaki
Brave User
Brave User
Messaggi: 1663
Iscritto il: 25 novembre 2015, 12:29
Che Genere di Modellista?: Principiante ma con il "Sacro Fuoco".
Approdato in tarda età, ho fretta di colmare il divario.
Adoro il dettaglio estremo e l'auto-costruzione di ciò che manca.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Gunze
scratch builder: si
Nome: Marco
Località: Cormano (Milano)

Re: Hawker Siddeley Harrier GR3 - Airfix - 1/72

Messaggio da washaki »

Vado a vedere sicuramente i tuoi lavori,
CONCORDO quasi del tutto con la frustrazione di essere circondati da persone che non capiscono i perché di questa passione.
... quasi ... del tutto perché io sono un po' più fortunato: ho un amico fermodellista col quale posso condividere discussioni e lunghe chiaccherate sul tema. io capisco lui e lui capisce me (che non disdegno nemmeno i trenini se vogliamo dirla tutta). Io ho iniziato perché il modellismo statico non ha tutte le necessità di quello ferroviario. Lui, povero, continua la sua collezione di mezzi e attrezzature ma è ancora in cerca di uno spazio in cui cominciare il suo plastico.
Per il resto moglie e tutti gli altri amici mi guardano ... ci guardano come se fossimo extraterrestri.
Quindi ... ti capisco
eccome...
ciao
Marco

Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine

"L'uomo non smette di giocare perché invecchia, ma invecchia perché smette di giocare" (George Bernard Shaw)
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35129
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Hawker Siddeley Harrier GR3 - Airfix - 1/72

Messaggio da pitchup »

Ciao Marco
L'insieme è davvero ottimo, bello e affollato! In 1/72 fa un figurone davvero sul tuo harrier-
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Rispondi

Torna a “Under Construction”