Fw190 A3 Luftwaffe - Tamiya 1/48

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
marturangel
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2160
Iscritto il: 22 agosto 2009, 12:03
Che Genere di Modellista?: modellismo aereo 1/72 1/48
Aerografo: si
colori preferiti: gunze tamiya
scratch builder: no
Nome: Angelo
Località: Taranto

Re: Fw190 A3 Luftwaffe - Tamiya 1/48

Messaggio da marturangel »

Vegas ha scritto: ciao, a quanto ho capito si applica anche su altri colori, premetto però che non sono esperto, anzi, il mio è più un esperimento... soffriremo assieme allora ;)
Michele, allora io mi siedo bello comodo e aspetto i tuoi aggiornamenti :-D :-D
Ciao Angelo
FreestyleAurelio ha scritto: Magari avrei usato al posto del nero un tono scuro per ogni tono. Il nero vira fortemente i colori sballandoli, tienine conto per non andare fuori gamut con gli RLM della mimetica.
Ciao Aurelio, che intendi per tono scuro per ogni tono? Tipo se il colore della camo fosse un verde, come base per appicare la tecnica del "Black-Basing" sarebbe meglio utilizzare un verde più scuro invece che il nero? E così via per altre tinte?
Ciao Angelo
rob_zone
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 10314
Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.T.
Nome: Roberto
Località: Messina - Torino

Re: Fw190 A3 Luftwaffe - Tamiya 1/48

Messaggio da rob_zone »

Sono d'accordo sul dire che questa tecnica vince quando il colore da spruzzare sopra è un colore chiaro..con un colore scuro rischi di fare una frittata di colori!Quindi ci vuole molta calma ed attenzione :-D Aspettiamo novità Michele!!Ci sono tutti i presupposti per fare bene ;)

saluti
RoB da Messina :-oook
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12291
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: Fw190 A3 Luftwaffe - Tamiya 1/48

Messaggio da FreestyleAurelio »

marturangel ha scritto: Ciao Aurelio, che intendi per tono scuro per ogni tono? Tipo se il colore della camo fosse un verde, come base per applicare la tecnica del "Black-Basing" sarebbe meglio utilizzare un verde più scuro invece che il nero? E così via per altre tinte?
Ciao Angelo
Esattamente
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Avatar utente
marturangel
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2160
Iscritto il: 22 agosto 2009, 12:03
Che Genere di Modellista?: modellismo aereo 1/72 1/48
Aerografo: si
colori preferiti: gunze tamiya
scratch builder: no
Nome: Angelo
Località: Taranto

Re: Fw190 A3 Luftwaffe - Tamiya 1/48

Messaggio da marturangel »

FreestyleAurelio ha scritto:
marturangel ha scritto: Ciao Aurelio, che intendi per tono scuro per ogni tono? Tipo se il colore della camo fosse un verde, come base per applicare la tecnica del "Black-Basing" sarebbe meglio utilizzare un verde più scuro invece che il nero? E così via per altre tinte?
Ciao Angelo
Esattamente
Ok grazie per la spiegazione :-oook
Avatar utente
Vegas
User who feel the Force
User who feel the Force
Messaggi: 3557
Iscritto il: 14 novembre 2015, 23:16
Che Genere di Modellista?: Prediligo modelli di jet moderni dagli anni '60 in poi, sono interessato anche alle 4 ruote, F1 in particolare.
Lavorando qualcosina di buono ogni tanto esce fuori....
Sono il maestro della "sverniciatura"
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze e Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMT
Nome: Michele

Re: Fw190 A3 Luftwaffe - Tamiya 1/48

Messaggio da Vegas »

ciao ieri sera, dopo aver messo a letto le pupe mi sono dedicato un po al mio modello,
ho iniziato la verniciatura con la tecnica condivisa in precedenza, l'effetto che sta venendo mi piace, è quello che speravo,
lungi da me dall'affermare che sia meglio o peggio di altre tecniche ma almeno sta venendo come mi sarei aspettato.
Ho iniziato a puntinare con un grigio chiaro diluito al 60% (H417)le parti da colorare con grigio azzurro (XF23) che ho diluito al 90%,
dopo la prima puntinatura fine ne ho eseguita una seconda leggermente puù grossolana ed in fine un terzo rapido passaggio facendo alcune macchie più grosse.

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

ho volutamente lasciato molta trasparenza ancora per vedere dopo l'asciugatura come si comporta il colore, se serve darà un altra leggera passata.
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Immagine


ADORO LE CAMO TUTTE GRIGIE
verniciare o sverniciare è sempre modellare
Avatar utente
marturangel
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2160
Iscritto il: 22 agosto 2009, 12:03
Che Genere di Modellista?: modellismo aereo 1/72 1/48
Aerografo: si
colori preferiti: gunze tamiya
scratch builder: no
Nome: Angelo
Località: Taranto

Re: Fw190 A3 Luftwaffe - Tamiya 1/48

Messaggio da marturangel »

Ciao Michele, le ultime due foto sono le velature al 90% con xf23?
Ciao Angelo
Avatar utente
Vegas
User who feel the Force
User who feel the Force
Messaggi: 3557
Iscritto il: 14 novembre 2015, 23:16
Che Genere di Modellista?: Prediligo modelli di jet moderni dagli anni '60 in poi, sono interessato anche alle 4 ruote, F1 in particolare.
Lavorando qualcosina di buono ogni tanto esce fuori....
Sono il maestro della "sverniciatura"
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze e Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMT
Nome: Michele

Re: Fw190 A3 Luftwaffe - Tamiya 1/48

Messaggio da Vegas »

marturangel ha scritto:Ciao Michele, le ultime due foto sono le velature al 90% con xf23?
Ciao Angelo
si angelo, nelle ultime due ho fatto diverse passate leggere al 90%,
stasera vedo se dare un'altra passata o fermarmi qui dato che dovrò dare lucido+lavaggi+opaco.
ciao
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Immagine


ADORO LE CAMO TUTTE GRIGIE
verniciare o sverniciare è sempre modellare
Avatar utente
marturangel
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2160
Iscritto il: 22 agosto 2009, 12:03
Che Genere di Modellista?: modellismo aereo 1/72 1/48
Aerografo: si
colori preferiti: gunze tamiya
scratch builder: no
Nome: Angelo
Località: Taranto

Re: Fw190 A3 Luftwaffe - Tamiya 1/48

Messaggio da marturangel »

Vegas ha scritto: si angelo, nelle ultime due ho fatto diverse passate leggere al 90%,
stasera vedo se dare un'altra passata o fermarmi qui dato che dovrò dare lucido+lavaggi+opaco.
ciao
Scusa Michele mi togli una curiosità ? credo che tu abbia visto il video su youtube dove fa vedere la differenza tra un'ala con il pre shading e l'altra con il black basing, dato che non capisco una cippa di inglese, lui le puntinature le ha fatte con lo stesso colore ho ha usato come te due grigi?
Avatar utente
Vegas
User who feel the Force
User who feel the Force
Messaggi: 3557
Iscritto il: 14 novembre 2015, 23:16
Che Genere di Modellista?: Prediligo modelli di jet moderni dagli anni '60 in poi, sono interessato anche alle 4 ruote, F1 in particolare.
Lavorando qualcosina di buono ogni tanto esce fuori....
Sono il maestro della "sverniciatura"
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze e Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMT
Nome: Michele

Re: Fw190 A3 Luftwaffe - Tamiya 1/48

Messaggio da Vegas »

lui usa un grigio più chiaro,
questo serve a creare più variazione di toni,
secondo me puoi usare anche lo stesso grigio, dipende che effetto ricerchi, bisognerebbe fare molti test, per esempio quello che dice Aurelio, di usare una base di tono scuro rispetto al colore della camo se condo me è interessante, il quanto il nero non è la base giusta.
io avevo già verniciato ed ho voluto proseguire anche per rendermi conto di come viene dal vivo.
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Immagine


ADORO LE CAMO TUTTE GRIGIE
verniciare o sverniciare è sempre modellare
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35144
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Fw190 A3 Luftwaffe - Tamiya 1/48

Messaggio da pitchup »

Ciao Michele
Per me la panza così va benissimo non la toccherei più! Un bel lavaggio finale e sarà strepitosa!
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Rispondi

Torna a “Under Construction”