primissimo kit - suggerimenti
Moderatore: Madd 22
-
- Super Extreme User
- Messaggi: 459
- Iscritto il: 15 novembre 2009, 12:34
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: si
- colori preferiti: gunze
- scratch builder: no
- Nome: federico
AGGIORNAMENTO BF110
Ciao a tutti, aggiornamento del bf110 (manca poco) decal+future+lavaggio+opaco, e poi qualche decoro con i gessetti.
Eliche, carrello, e il resto sono già verniciate, aspetto che asciughi e poi monto tutto.
Ovviamente sono ben accetti tutti i consigli che volete darmi.
Eliche, carrello, e il resto sono già verniciate, aspetto che asciughi e poi monto tutto.
Ovviamente sono ben accetti tutti i consigli che volete darmi.
- Bonovox
- L'eletto
- Messaggi: 22624
- Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
- Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: FAIdaTE :)
- Nome: Francesco
- Località: Siracusa
Re: primissimo kit - suggerimenti
Da quello che vedo hai fatto un ottimo lavoro.
Devi migliorare nelle giunzioni (stucco e olio di gomito). I lavaggi la prossima volta falli dopo aver inserito le decals in modo da evidenziare le pannelleture dentro le stesse. Le varie sfumature sembrano buone, anche se non conosco bene l'aereo!
Ma siamo sicuri che è il tuo primo modello?
Bravo
Ciao e B(u)onomodellismoVox a te
Devi migliorare nelle giunzioni (stucco e olio di gomito). I lavaggi la prossima volta falli dopo aver inserito le decals in modo da evidenziare le pannelleture dentro le stesse. Le varie sfumature sembrano buone, anche se non conosco bene l'aereo!
Ma siamo sicuri che è il tuo primo modello?


Bravo

Ciao e B(u)onomodellismoVox a te
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti 
"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)



"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)















-
- Super Extreme User
- Messaggi: 459
- Iscritto il: 15 novembre 2009, 12:34
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: si
- colori preferiti: gunze
- scratch builder: no
- Nome: federico
Re: primissimo kit - suggerimenti
Ciao vox,
effettivamente la stuccatura non è il mio forte ma era la prima volta che lo usavo e poi ancora non sapevo del trucchetto del nastro adesivo, dovevi vedere che colline ho dovuto spianare...cmq mi ci metterò con impegno. Anche le giunzioni non sono il massimo, purtroppo se il kit non è perfetto con giunzioni buone vado un pò in crisi. Altro punto su cui migliorare.
Il lavaggio io l'ho fatto dopo le decal e dopo una passata di future, il problema è che ho steso le decal senza ammorbidente perchè il mr.mark softer mi reagiva con la future e quindi non hanno aderito perfettamente. Ho scoperto dopo che era una cosa normale.
Questo modello è effettivamente il primo che faccio usando le "tecniche del modellista", ho fatto un paio di auto 1/24 verniciate a bomboletta con qualche mascheratura ma nulla più.
L'aerografo non lo avevo mai visto (tutti ne parlano sempre come una cosa da professionisti ma io l'ho trovato semplice, anche come manutenzione) e neanche i colori acrilici ( ho sempre usato humbrol dati a pennello).
Ovviamente ho letto molti articoli di voi veri modellisti.
effettivamente la stuccatura non è il mio forte ma era la prima volta che lo usavo e poi ancora non sapevo del trucchetto del nastro adesivo, dovevi vedere che colline ho dovuto spianare...cmq mi ci metterò con impegno. Anche le giunzioni non sono il massimo, purtroppo se il kit non è perfetto con giunzioni buone vado un pò in crisi. Altro punto su cui migliorare.
Il lavaggio io l'ho fatto dopo le decal e dopo una passata di future, il problema è che ho steso le decal senza ammorbidente perchè il mr.mark softer mi reagiva con la future e quindi non hanno aderito perfettamente. Ho scoperto dopo che era una cosa normale.
Questo modello è effettivamente il primo che faccio usando le "tecniche del modellista", ho fatto un paio di auto 1/24 verniciate a bomboletta con qualche mascheratura ma nulla più.
L'aerografo non lo avevo mai visto (tutti ne parlano sempre come una cosa da professionisti ma io l'ho trovato semplice, anche come manutenzione) e neanche i colori acrilici ( ho sempre usato humbrol dati a pennello).
Ovviamente ho letto molti articoli di voi veri modellisti.
- spitfire
- Mimetic User
- Messaggi: 1211
- Iscritto il: 23 settembre 2009, 0:06
- Che Genere di Modellista?: Modellista medio
- Aerografo: si
- colori preferiti: lifecolor,aeromaster,m.master
- scratch builder: si
- Club/Associazione: libero pensatore
- Località: legnano-mi
Re: primissimo kit - suggerimenti
ciao,
una curiosita',che RLM76 hai usato?,la foto non aiuta,ma sembrerebbe scuro.
Per le decals,io preferisco il vecchio sistema di passargli vernice acrilica stradiluita,mischiata a inchiostro di china,per fare un esperimento,provala su un relitto,ma attenzione che io lo faccio a finitura opaca completata.
Un consiglio,se riesci attacca prima di verniciare,il tettuccio,capita spesso di trovare brutte sorprese,tipo "aderenze"alla fusoliera non perfetti,lo so' che e' una "mezza scocciatura",ma aiuta parecchio dopo.
marco

una curiosita',che RLM76 hai usato?,la foto non aiuta,ma sembrerebbe scuro.
Per le decals,io preferisco il vecchio sistema di passargli vernice acrilica stradiluita,mischiata a inchiostro di china,per fare un esperimento,provala su un relitto,ma attenzione che io lo faccio a finitura opaca completata.
Un consiglio,se riesci attacca prima di verniciare,il tettuccio,capita spesso di trovare brutte sorprese,tipo "aderenze"alla fusoliera non perfetti,lo so' che e' una "mezza scocciatura",ma aiuta parecchio dopo.
marco


- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47454
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: primissimo kit - suggerimenti
Federico.... BRAVO!
mi raccomando, continua così perchè hai un'ottima mano e hai degli enormi margini di miglioramento! inoltre con l'aerografo hai un feeling innato... queste cose non si acquisiscono, si hanno e basta.
Ci sono ancora delle cose su cui devi migliorare, ma vai già molto bene. I prossimi step credo saranno questi:
- migliorare le stuccature.
- lavorare le decal e imparare a conoscere i liquidi emollienti per ottenere un effetto "painted on".
- affinare ancora l'uso dell'aerografo per batterci a tutti quanti... eh si, tempo proprio che tra qualche tempo ci surclassi! quando uno dei colori più ba...rdi (come il giallo) viene steso bene, questo è già un ottimo segnale! forse alcune macchie sul tuo 110 sonp un pò troppo "piene" e non sfumate... ma questa è tutta esperienza che verrà.
mi raccomando, continua così perchè hai un'ottima mano e hai degli enormi margini di miglioramento! inoltre con l'aerografo hai un feeling innato... queste cose non si acquisiscono, si hanno e basta.

Ci sono ancora delle cose su cui devi migliorare, ma vai già molto bene. I prossimi step credo saranno questi:
- migliorare le stuccature.
- lavorare le decal e imparare a conoscere i liquidi emollienti per ottenere un effetto "painted on".
- affinare ancora l'uso dell'aerografo per batterci a tutti quanti... eh si, tempo proprio che tra qualche tempo ci surclassi! quando uno dei colori più ba...rdi (come il giallo) viene steso bene, questo è già un ottimo segnale! forse alcune macchie sul tuo 110 sonp un pò troppo "piene" e non sfumate... ma questa è tutta esperienza che verrà.

-
- Super Extreme User
- Messaggi: 459
- Iscritto il: 15 novembre 2009, 12:34
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: si
- colori preferiti: gunze
- scratch builder: no
- Nome: federico
Re: primissimo kit - suggerimenti
Ciao Valerio,
innanzi tutto grazie mille, soprattutto per i consigli perchè quando hai un dubbio e vieni aiutato tutto diventa più facile e divertente, quindi di nuovo grazie.
I miglioramenti spero che si vedano già dal prossimo modello, per adesso condivido appieno i vari errori e prometto di lavorarci su.
Le macchie ho visto subito che sarebbero state un problema perchè bisogna essere precisi con pressione e densità di colore, e ho visto che non è facile indovinarle tutte e due.
Per rispondere a spitfire, per fare rlm76 ho usato il tamiya xf-66 che anche a mio avviso è un pò scuretto. Il tettuccio non l'ho attaccato proprio per il motivo che dici tu, ma la prossima volta faccio come dici tu così evito problemi.
innanzi tutto grazie mille, soprattutto per i consigli perchè quando hai un dubbio e vieni aiutato tutto diventa più facile e divertente, quindi di nuovo grazie.
I miglioramenti spero che si vedano già dal prossimo modello, per adesso condivido appieno i vari errori e prometto di lavorarci su.

Le macchie ho visto subito che sarebbero state un problema perchè bisogna essere precisi con pressione e densità di colore, e ho visto che non è facile indovinarle tutte e due.
Per rispondere a spitfire, per fare rlm76 ho usato il tamiya xf-66 che anche a mio avviso è un pò scuretto. Il tettuccio non l'ho attaccato proprio per il motivo che dici tu, ma la prossima volta faccio come dici tu così evito problemi.

-
- Super Extreme User
- Messaggi: 459
- Iscritto il: 15 novembre 2009, 12:34
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: si
- colori preferiti: gunze
- scratch builder: no
- Nome: federico
Re: primissimo kit - suggerimenti
Ciao a tutti,
ecco il BF110 praticamente finito, mancano solo alcuni dettagli come antenne e scaletta, ma il grosso è fatto.
Come sempre ringrazio tutti per il supporto tecnico e non, senza il quale sicuramente non sarei riuscito a fare questo lavoro, per me il primo.
ecco il BF110 praticamente finito, mancano solo alcuni dettagli come antenne e scaletta, ma il grosso è fatto.
Come sempre ringrazio tutti per il supporto tecnico e non, senza il quale sicuramente non sarei riuscito a fare questo lavoro, per me il primo.
- Pliniux
- Die Hard User
- Messaggi: 1864
- Iscritto il: 30 luglio 2009, 14:59
- Che Genere di Modellista?: Modellista statico; mi occupo di aerei della seconda Guerra Mondiale e in particolar modo degli aerei utilizzati dall'Aeronautica Cobelligerante Italiana (Italian Co-Belligerent Air Force, ICBAF). Ogni tanto mi concedo un camion o un jet...
Mi considero un ancora un principiante. - Aerografo: si
- colori preferiti: Combino disastri con tutti!
- scratch builder: si
- Località: Regione Insubria
Re: primissimo kit - suggerimenti
Complimenti, davvero un buon lavoro!
-
- Super Extreme User
- Messaggi: 459
- Iscritto il: 15 novembre 2009, 12:34
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: si
- colori preferiti: gunze
- scratch builder: no
- Nome: federico
Re: primissimo kit - suggerimenti
Ciao raga,
aggiungo qualche foto un pò più significativa, anche nell'arte fotografica ho molta strada da fare...
aggiungo qualche foto un pò più significativa, anche nell'arte fotografica ho molta strada da fare...
- Rickywh
- User who feel the Force
- Messaggi: 3671
- Iscritto il: 10 ottobre 2009, 10:37
- Che Genere di Modellista?: Modellista aerei, sci-fi
- Aerografo: si
- colori preferiti: Humbrol, un tempo!!
- scratch builder: si
- Nome: Riccardo
- Località: VR
Re: primissimo kit - suggerimenti
azz! come primo modello ad aerografo mi bacerei le manine!!!! veramente bello, hai tutta la mia ammirazione
ciao
Ricky

ciao
Ricky