Mirage 2000D 1:48 Eduard Agg.to 16/05/15 FINITO

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
Enrico59
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1875
Iscritto il: 28 luglio 2012, 17:41
Che Genere di Modellista?: Jet dal periodo del Vietnam in poi con un occhio di riguardo per i russi.
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: enrico b
Località: Follonica (GR)

Re: Mirage 2000D 1:48 Eduard Agg.to 10/05/15

Messaggio da Enrico59 »

Buon lavoro.Per quali colori hai poi optato?
Ciao

enrico
Immagine

Immagine
filippo77
Burning User
Burning User
Messaggi: 2949
Iscritto il: 22 settembre 2014, 16:00
Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico prediligo il moderno e i modelli 1/48
Aerografo: si
colori preferiti: gunze-tamiya
scratch builder: no
Club/Associazione: modelingtime
Nome: Filippo
Località: Cagliari

Re: Mirage 2000D 1:48 Eduard Agg.to 10/05/15

Messaggio da filippo77 »

bradipo59 ha scritto:Buon lavoro.Per quali colori hai poi optato?
Ciao

enrico
ho fatto una marea di alchimie dunque il grigio ho optato per H317 scurito con il nero mentre il verde ho usato h420 schiarito con il giallo, ora vedo con i lavaggi ad olio cosa esce fuori ho tenuto il grigio un pelino piu' chiaro proprio per i lavaggi e le lucidature dove il colore tende a scurire. mentre il radome ho utilizzato h309 scurito con 3 gocce di giallo
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35138
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Mirage 2000D 1:48 Eduard Agg.to 10/05/15

Messaggio da pitchup »

Ciao
I colori mi sembrano ok!!! Ottimo!
Per il resto io darei solo una ripassata al radome usando con una miscela di verde leggermente differente per differenziarlo dal verde della mimetica.
Realmente è sicuramente verniciato dello stesso verde però il materiale plastico del radome riflette meno il colore. Da qui la piccola ma utile differenza di tono.
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
Davide
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2066
Iscritto il: 30 luglio 2010, 9:03
Che Genere di Modellista?: Aeromodellismo:
caccia moderni ed anche qualche elicottero,
non disdegno qualche elica!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze
scratch builder: no
Località: Roma

Mirage 2000D 1:48 Eduard Agg.to 10/05/15

Messaggio da Davide »

Ottimo lavoro[emoji6]
Forse avrei ripreso la stuccatura alla giunzione delle due semifusoliere, quella in corrispondenza dello scarico[emoji108]
filippo77
Burning User
Burning User
Messaggi: 2949
Iscritto il: 22 settembre 2014, 16:00
Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico prediligo il moderno e i modelli 1/48
Aerografo: si
colori preferiti: gunze-tamiya
scratch builder: no
Club/Associazione: modelingtime
Nome: Filippo
Località: Cagliari

Re: Mirage 2000D 1:48 Eduard Agg.to 10/05/15

Messaggio da filippo77 »

pitchup ha scritto:Ciao
I colori mi sembrano ok!!! Ottimo!
Per il resto io darei solo una ripassata al radome usando con una miscela di verde leggermente differente per differenziarlo dal verde della mimetica.
Realmente è sicuramente verniciato dello stesso verde però il materiale plastico del radome riflette meno il colore. Da qui la piccola ma utile differenza di tono.
saluti
Radome ricolorato con un verde h309 schiarito con il giallo :-oook
Davide ha scritto:Ottimo lavoro[emoji6]

Forse avrei ripreso la stuccatura alla giunzione delle due semifusoliere, quella in corrispondenza dello scarico[emoji108]
si scarico ripreso stuccato con milliput :-oook
Avatar utente
Madd 22
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5935
Iscritto il: 23 novembre 2010, 23:41
Che Genere di Modellista?: Ogni modellista con esperienza è per me un punto di riferimento, metto subito in atto quello che vedo e apprendo subito, sperando di ricreare un modello più vicino alla realtà, per quanto possibile.
Modellismo è un ottimo esercizio per la mente, rafforza la logica, incita la curiosità e allena la pazienza! Il soggetto non è importante, mi basta che abbia un ala.
Aerografo: si
colori preferiti: Alcald II; Gunze; Tamiya
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Luca
Località: Roma

Messaggio da Madd 22 »

Ben fatto!
Avatar utente
Jacopo
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 16843
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
Aerografo: si
colori preferiti: troppi...
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Jacopo Ferrari
Località: Fidenza

Re: Mirage 2000D 1:48 Eduard Agg.to 10/05/15

Messaggio da Jacopo »

Danno un bel colpo d'occhio i colori ben fatto :-oook :-oook
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22503
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: Mirage 2000D 1:48 Eduard Agg.to 10/05/15

Messaggio da Bonovox »

procedi benone...peccato per la linea di giunzione della fuso vicino lo scarico abbastanza visibile...! ;-)
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
filippo77
Burning User
Burning User
Messaggi: 2949
Iscritto il: 22 settembre 2014, 16:00
Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico prediligo il moderno e i modelli 1/48
Aerografo: si
colori preferiti: gunze-tamiya
scratch builder: no
Club/Associazione: modelingtime
Nome: Filippo
Località: Cagliari

Re: Mirage 2000D 1:48 Eduard Agg.to 10/05/15

Messaggio da filippo77 »

Bonovox ha scritto:procedi benone...peccato per la linea di giunzione della fuso vicino lo scarico abbastanza visibile...! ;-)
purtroppo quella linea e' difficile da stuccare perche' ho formi un gradino con lo stucco e perdi pannellature, oppure lisci lisci e ti mangi la plastica tanto e' un punto poco visibile ho optato per una via di mezzo :.-(
matteo44

Re: Mirage 2000D 1:48 Eduard Agg.to 10/05/15

Messaggio da matteo44 »

Bel lavoro :-oook
Peccato solo per quella linea di giunzione.... ricordo che ho tribolato parecchio anch'io :-bleaa
Rispondi

Torna a “Under Construction”