Bristol Beaufighter Mk VI - Tamiya 1/48

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
mattia_eurofighter
User who live in the Force
User who live in the Force
Messaggi: 3854
Iscritto il: 22 ottobre 2011, 0:56
Che Genere di Modellista?: Aerei 1/48, Principalmente Jet moderni, ogni tanto mi concedo qualche elica WWII... da quest' anno (2018) vorrei provare ogni tanto qualcosa in 1/32
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya,Citadel
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Mattia
Località: Ladispoli (Roma)
Contatta:

Re: Bristol Beaufighter Mk VI - Tamiya 1/48

Messaggio da mattia_eurofighter »

Grazie Ragazzi! oggi sono andato avanti e domani posto le foto... :-oook
Jacopo ha scritto:Matti hai fatto un lavoro eccelso ma ti sei dimenticato dei "corrimano" con maniglie rose appena dietro il posto di pilotaggio, quelli si vedono bene, se li fai è come mettere la lode a un pit da 10!!!!! :-oook :-oook :-oook :-oook
jac...io li ho messi...sarebbero quei pezzi di plasticard curvati e colorati in marrone che si vedono in foto...ho trovato una foto in rete e da quello che ho potuto vedere erano messi più o meno in quel punto...forse te ne intendi altri...ma anche quelli che si vedono in foto calcola che già non si vedono più! ;)
pitchup ha scritto:Ciao Mattia
mattia_eurofighter ha scritto:alla fine mi sono reso conto che le migliorie che avevo provato a ricreare non si vedranno più per niente...ore buttate!
... ecco, se ne parlava tempo fa in un altra sezione....purtroppo questo rientra nel mio concetto di "strafare" nel senso negativo del termine. Ore ed ore a fare i particolari più minuti e...clack... poi non si vede assolutamente nulla :-disperat vabbè ci hai fatto sognare :-oook
Io più che il preshading nelle strutture interne avrei dato una mano di verde (in questo caso) poi avrei fatto un lavaggio pesante ad olio nero, poi con un cotton fioc avrei tolto l'eccesso solo al centro dei pannelli. Lo farai sul prossimo Sunderland vero???
saluti
Vero Max...più che altro è stato il gusto di autocostruirli più che quello di vederli una volta finiti...stesso discorso per i lavaggi...alla fine mi ero reso conto che effettuarli su tutti gli interni sarebbe stato inutile e ho passato...
rob_zone ha scritto:Cavolo,la fusoliera sembra di un unico pezzo!!!!
Ottimo lavoro sul pit,le cinture Mattia falle con la tecnica del nastro Tamiya!
Ciao Robè! si ci avevo pensato in effetti...appena posso vado di nastro Tamiya!
Bountyhunter ha scritto:Scusa Mattia, vado un attimo OT (fino a che non mi attivano i MP :D) : che programma usi per mettere il logo e la scritta sulle foto?

Grazie.
Di niente Francesco! Uso Photoshop CS5... :-oook
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Argo2003
Padawan
Padawan
Messaggi: 4057
Iscritto il: 9 dicembre 2013, 13:39
Che Genere di Modellista?: Aeronautico
(Quasi) Esclusivamente Regia, ANR ed Ami
da poco convertito all' aerografo..e si vede...
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Lifecolor e Gunze
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.!!!
Nome: Alessandro
Località: Sabina

Bristol Beaufighter Mk VI - Tamiya 1/48

Messaggio da Argo2003 »

Bellissimo tutto e bella resa il pre sul verde Matti! E se non si vedrà niente chissenefrega!! ;);)

Inviato dal mio GT-I8260 utilizzando Tapatalk
Avatar utente
mattia_eurofighter
User who live in the Force
User who live in the Force
Messaggi: 3854
Iscritto il: 22 ottobre 2011, 0:56
Che Genere di Modellista?: Aerei 1/48, Principalmente Jet moderni, ogni tanto mi concedo qualche elica WWII... da quest' anno (2018) vorrei provare ogni tanto qualcosa in 1/32
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya,Citadel
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Mattia
Località: Ladispoli (Roma)
Contatta:

Re: Bristol Beaufighter Mk VI - Tamiya 1/48

Messaggio da mattia_eurofighter »

Ciao Ragazzi!
archiviati i lavori sul Cockpit, (tranne il seggiolino del pilota che è in fase di lavorazione...lo inserirò prima del parabrezza)...il montaggio va avanti!
una volta chiuse le due semifosoliere, sono passato al montaggio dei vani carrello nella parte centrale di fusoliera e successivamente alle prove a secco, prove inutili a quanto pare con i Tamiya...infatti subito dopo ho incollato il tutto in sede! :-D

Immagine

Immagine

nell' ultima foto sopra, si nota nel pozzetto una piccola fessura che resta lungo tutta la curva tra la vasca e gondola...visto che con lo stucco in zone così strette si farebbero più danni che altro, con un pò di milliput risolvo meglio il problema?

infine come si presenta dopo il montaggio della Fusoliera centrale...

Immagine

Immagine

tra una fase e l' altra, mi sono detto: non posso mica rimanere con le mani in mano no? e allora perchè non iniziare i motori?
non sapendo se quelli da scatola erano validi o no mi sono andato ad informare in rete...(avevo visto quelli stupendi della Neomega ma il prezzo tra l' oggetto e spedizione non valeva la candela)...quelli reali non avevano dettagli evidenti come tubature per gli scarichi o cavetti a vista, quindi anche ricrearli su quelli da scatola sarebbe stato un controsenso...alla fine devo ammettere che per quello che si vedranno una volta inseriti, con l' elica davanti anche quelli da Kit sono più che sufficienti...

in questo caso ho passato per prima una mano di nero lucido Tamiya X1, utile più che altro per vedere meglio dove si passa il metallizzato, in questo Caso l' Alclad White Aluminium...e lavaggi con Nero d'Avorio ad olio... alla fine ho deciso di passare anche una mano leggera di opaco ma l' alluminio ha virato verso un grigio...forse era meglio lascire tutto com' era! :?

Immagine

Immagine

infine il montaggio delle Ali...ad essere sincero mi preoccupa un pò questo kit...sono solo poche ore che ci passo davanti e già sono ad un livello di montaggio che con altri kit avrei impiegato mesi...non ci sono abituato! :lol:

Immagine

al prossimo aggiornamento ragazzi! :-oook
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine
SPILLONEFOREVER

Re: Bristol Beaufighter Mk VI - Tamiya 1/48

Messaggio da SPILLONEFOREVER »

Comincia a prendere forma Mattia! ;-)
Dev'essere un puro piacere montare un kit come questo.

P.s. Per quella fessura nel pozzetto carrello io interverrei con una strisciolina di plasticard tagliata su misura.
Avatar utente
Argo2003
Padawan
Padawan
Messaggi: 4057
Iscritto il: 9 dicembre 2013, 13:39
Che Genere di Modellista?: Aeronautico
(Quasi) Esclusivamente Regia, ANR ed Ami
da poco convertito all' aerografo..e si vede...
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Lifecolor e Gunze
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.!!!
Nome: Alessandro
Località: Sabina

Bristol Beaufighter Mk VI - Tamiya 1/48

Messaggio da Argo2003 »

Beh Mattì, a te non ti convinceranno.... ma magari venissero a me i motori così!! [emoji33] [emoji33]
Quoto Guido per la fessura, plasticard e magari na passatella di Surfacer....
Per il resto.. bel lavoro pulito... ma come cacchio fate??? [emoji34]

Inviato dal mio GT-I8260 utilizzando Tapatalk
Avatar utente
mattia_eurofighter
User who live in the Force
User who live in the Force
Messaggi: 3854
Iscritto il: 22 ottobre 2011, 0:56
Che Genere di Modellista?: Aerei 1/48, Principalmente Jet moderni, ogni tanto mi concedo qualche elica WWII... da quest' anno (2018) vorrei provare ogni tanto qualcosa in 1/32
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya,Citadel
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Mattia
Località: Ladispoli (Roma)
Contatta:

Re: Bristol Beaufighter Mk VI - Tamiya 1/48

Messaggio da mattia_eurofighter »

SPILLONEFOREVER ha scritto:Comincia a prendere forma Mattia! ;-)
Dev'essere un puro piacere montare un kit come questo.

P.s. Per quella fessura nel pozzetto carrello io interverrei con una strisciolina di plasticard tagliata su misura.

Argo2003 ha scritto:Beh Mattì, a te non ti convinceranno.... ma magari venissero a me i motori così!! [emoji33] [emoji33]
Quoto Guido per la fessura, plasticard e magari na passatella di Surfacer....
Per il resto.. bel lavoro pulito... ma come cacchio fate??? [emoji34]

Inviato dal mio GT-I8260 utilizzando Tapatalk
grazie della dritta ragazzi! :-oook
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
CoB
Jedi Master
Jedi Master
Messaggi: 4764
Iscritto il: 29 aprile 2008, 12:48
Che Genere di Modellista?: ex modellista, ora filosofo del pre shading
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze e Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: nutella fan club
Nome: Mauro
Località: civitanova marche (mc)

Re: Bristol Beaufighter Mk VI - Tamiya 1/48

Messaggio da CoB »

Ottimo lavoro!
Immagine
Immagine
rhino

Re: Bristol Beaufighter Mk VI - Tamiya 1/48

Messaggio da rhino »

Bel lavoro Mattia.
I Tamiya si montano da soli, non c'è nemmeno gusto :-ice, dopo che aver montato tante ciofeche :-000
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26373
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Bristol Beaufighter Mk VI - Tamiya 1/48

Messaggio da microciccio »

mattia_eurofighter ha scritto:...mancano ancora le cinture sul seggiolino...appena posso le aggiungo...devo pensare a come ricrearle... ;) ...
Ciao Mattia,

metodi per cinturare il sedile ne trovi parecchi in giro su MT ti segnalo solo qualche discussione a casaccio: microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
Jacopo
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 16847
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
Aerografo: si
colori preferiti: troppi...
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Jacopo Ferrari
Località: Fidenza

Re: Bristol Beaufighter Mk VI - Tamiya 1/48

Messaggio da Jacopo »

Ottimo lavoro Matty davvero un ottimo montaggio!!! :-oook :-oook
Rispondi

Torna a “Under Construction”