FIAT G-91R Meng 1/72

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35366
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: FIAT G-91R Meng 1/72

Messaggio da pitchup »

Ciao
pensionato ha scritto:Ehm... c'era da aggiustare un flap...
So che non è molto interessante, ma per me è motivo di grande orgoglio!
....
nannolo ha scritto:Ora che hai preso la mano con il bisturi , e chi ti ferma più
....
è vero tagliare pannelli è come una bestia che ti divora: quando cominci vorresti affettare tutto ciò che vedi...il salame, il pane, la moglie, la macchina.... ogni kit lo immagini come verrebbe tagliuzzato :-bleaa
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47481
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: FIAT G-91R Meng 1/72

Messaggio da Starfighter84 »

Lode al coraggio Alfredo!
Cosa hai usato per il taglio? l'ideale per queste operazione è lo scriber Trumpeter... ma anche un incisore classico (punta di compasso montata sul manico di un taglierino) funziona bene comunque. :-oook
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Rickywh
User who feel the Force
User who feel the Force
Messaggi: 3671
Iscritto il: 10 ottobre 2009, 10:37
Che Genere di Modellista?: Modellista aerei, sci-fi
Aerografo: si
colori preferiti: Humbrol, un tempo!!
scratch builder: si
Nome: Riccardo
Località: VR

Re: FIAT G-91R Meng 1/72

Messaggio da Rickywh »

Bravo Alfredo, 5 minuti di paura ma ora il tuo modello acquisterà molti punti con i flaps abbassati :-oook
Immagine Immagine Immagine


la luna è rossa...le truppe di Vega attaccheranno! (Duke Fleed, 1975)

"come furia per l'anguria"
Avatar utente
pensionato
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1991
Iscritto il: 11 ottobre 2013, 15:43
Che Genere di Modellista?: Modelli statici 1/72 di jet dal dopoguerra agli anni 70-80. Più collezionista che perfezionista, ma faccio del mio meglio.
Aerografo: si
colori preferiti: Tutti, meglio se acrilici
scratch builder: no
Club/Associazione: ACMMT, of course
Nome: Alfredo
Località: Chianti - FI
Contatta:

Re: FIAT G-91R Meng 1/72

Messaggio da pensionato »

pitchup ha scritto: tagliare pannelli è come una bestia che ti divora: quando cominci vorresti affettare tutto ciò che vedi...il salame, il pane, la moglie, la macchina...
NO, la macchina nooooo!
E comunque, per adesso, resto dell'idea che il modellino debba rappresentare l'aereo e non uno scheletro in officina. Però, ora che ho provato, alcune superfici mobili possono essere comodamente posizionate a piacimento. :-ice
Starfighter84 ha scritto:Cosa hai usato per il taglio? l'ideale per queste operazione è lo scriber Trumpeter... ma anche un incisore classico (punta di compasso montata sul manico di un taglierino) funziona bene comunque. :-oook
Preincisione con punta di compasso, poi lo scriber e infine un seghetto a lama fotoincisa (non è un gran ché, pensavo meglio; la forma della lama e il sistema di bloccaggio non erano soddisfacenti).

Degno di nota è che l'ala ha un incastro a U, e la parte posteriore si attacca proprio ai flaps, per cui quei due spinotti tagliati li ho dovuti incollare separatamente alla fusoliera. Per fortuna quelli anteriori sembrano sufficienti a reggere l'ala; si vedono nella foto allegata giorni fa.
Continuo anche a meravigliarmi della realizzazione del modellino: le semiali sembravano combaciare male con la fusoliera, ma, con un po' di forza all'incollaggio, sono venute perfettamente :-000 e ho dovuto usare stucco solo nei vani carrelli.
Alfredo
"Pensionato, Pensionato, che bel pezzo di plastica tu hai sciupato!"

Immagine
Immagine Immagine


Vai alla Galleria Flickr
Gallerie (in ordine cronologico): Phantom; MiG-15; Sabre; Fencer; F-15; G.91; S.Mystère; Ouragan; Mirage III; Su-15; Jaguar; F6U Pirate; MiG-27 Hasegawa; MiG.27 Academy; F-86D Sabre Dog Hasegawa; F4D-1 Skyray Tamiya.
Avatar utente
Maurizio
Undead User
Undead User
Messaggi: 2608
Iscritto il: 16 dicembre 2010, 17:41
Che Genere di Modellista?: Modellista aerei moderni
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Località: Udine

Re: FIAT G-91R Meng 1/72

Messaggio da Maurizio »

Bravo Alfredo, il Gina mi sembra che li aveva quasi sempre abbassati. Un'altra cosa tipica era l'assetto abbastanza seduto che aveva al parcheggio, vado a memoria. Mi sa che serva del peso in punta.

Maurizio
Avatar utente
Jacopo
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 16930
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
Aerografo: si
colori preferiti: troppi...
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Jacopo Ferrari
Località: Fidenza

Re: FIAT G-91R Meng 1/72

Messaggio da Jacopo »

Ottimo lavoro Alfrè!!!!!! flap abbassati tutta la vita! :-oook :-oook :-oook
matteo44

Re: FIAT G-91R Meng 1/72

Messaggio da matteo44 »

Gran bel lavoro Alfredo...
Rickywh ha scritto:...5 minuti di paura ma ora il tuo modello acquisterà molti punti con i flaps abbassati :-oook
Straquoto :-oook :-oook
Avatar utente
pensionato
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1991
Iscritto il: 11 ottobre 2013, 15:43
Che Genere di Modellista?: Modelli statici 1/72 di jet dal dopoguerra agli anni 70-80. Più collezionista che perfezionista, ma faccio del mio meglio.
Aerografo: si
colori preferiti: Tutti, meglio se acrilici
scratch builder: no
Club/Associazione: ACMMT, of course
Nome: Alfredo
Località: Chianti - FI
Contatta:

Re: FIAT G-91R Meng 1/72

Messaggio da pensionato »

Nuovo errore, nuova corsa!
Tutto (g)orgoglioso di me, avevo dipinto il preshading e parti del modello con tonalità diverse di grigio (TAMIYA vari), per ottenere poi diversi toni di alluminio Alclad (prima foto, scattata senza preshading).
Una volta data la prima mano di metallizzato, ecco comparire l'errore (pure grossolano!): preshading e pannelli colorati era no stati dipinti a mano e poco diluiti! Il risultato è evidente (seconda foto).
Ora delle due l'una: SVERNICIO (chi suggerisce questo deve suggerire anche come!) o CARTEGGIO?

Se siete di quelle persone che imparano anche dagli errori altrui, seguendo il mio WIPVI LAUREATE!
DSCN2834.JPG
DSCN2836.JPG
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Alfredo
"Pensionato, Pensionato, che bel pezzo di plastica tu hai sciupato!"

Immagine
Immagine Immagine


Vai alla Galleria Flickr
Gallerie (in ordine cronologico): Phantom; MiG-15; Sabre; Fencer; F-15; G.91; S.Mystère; Ouragan; Mirage III; Su-15; Jaguar; F6U Pirate; MiG-27 Hasegawa; MiG.27 Academy; F-86D Sabre Dog Hasegawa; F4D-1 Skyray Tamiya.
Avatar utente
Cox-One
Utente Sacro
Utente Sacro
Messaggi: 9963
Iscritto il: 5 giugno 2013, 17:14
Che Genere di Modellista?: Mezzi militari in genere senza disdegnare divagazioni
Aerografo: si
colori preferiti: humbrol
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Vincenzo
Località: Castelfranco Veneto

Re: FIAT G-91R Meng 1/72

Messaggio da Cox-One »

:cry: .... in effetti bisognerebbe usare quasi sempre l'aerografo..... e invece, anche io mi faccio prendere dalla pigrizia e vado di pennello ..... quasi sempre pentendomi.
Il mio modello più bello?
Sicuramente il prossimo!
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
Avatar utente
Maurizio
Undead User
Undead User
Messaggi: 2608
Iscritto il: 16 dicembre 2010, 17:41
Che Genere di Modellista?: Modellista aerei moderni
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Località: Udine

Re: FIAT G-91R Meng 1/72

Messaggio da Maurizio »

Ciao Alfredo, forse é meglio ripartire da una una base uniforme di alluminio alclad e lavorare di post davanti a delle foto. come sverniciare interessa anche a me, sentiamo gli interventi successivi :-oook

Maurizio
Rispondi

Torna a “Under Construction”