Spitfire MK IXc Early Version "Doris Gune II" - Eduard 1/48

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
davmarx
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 6380
Iscritto il: 4 gennaio 2013, 22:42
Che Genere di Modellista?: AEROPLANARO con rarissime escursioni carriste, navali e motociclistiche
Aerografo: si
colori preferiti: Lifecolor
scratch builder: no
Nome: Davide
Località: Busto A.

Re: Spitfire MK IXc Early Version "Doris Gune II" - Eduard 1

Messaggio da davmarx »

Ho anch'io dei dubbi, caro RoB...il tuo colore mi sembra troppo carico e troppo "blu".
Il FS comunemente accettato è 35231 che sfogliando il "ventaglio" FS si trova nella parte dedicata ai viola, ed in effetti ha proprio un bel tono di tale colore, oltre ad essere un pelo più chiaro e più spento di quello che hai usato tu. Per darti un'idea io uso il Lifecolor UA098, non hai una tabella di conversione che ti permetta di arrivare all'equivalente Gunze o Tamiya ? A meno che tu non abbia a disposizione la tabella Federal Standard, ovviamente. ;)
Tieni sempre presente però che magari è solo il mio monitor a farmi vedere male il colore che dal vivo sarebbe perfetto. :-oook
Ciao.
Immagine
Immagine Immagine
Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47494
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Spitfire MK IXc Early Version "Doris Gune II" - Eduard 1

Messaggio da Starfighter84 »

Concordo con gli altri Rob... l'Azure Blue è troppo.... AZURE! ;)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Jacopo
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 16931
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
Aerografo: si
colori preferiti: troppi...
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Jacopo Ferrari
Località: Fidenza

Re: Spitfire MK IXc Early Version "Doris Gune II" - Eduard 1

Messaggio da Jacopo »

Sbiadisci l'azure e ci sei! :-oook :-oook :-oook
Rosario
Burning User
Burning User
Messaggi: 2955
Iscritto il: 9 novembre 2010, 22:31
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Rosario
Località: Messina

Re: Spitfire MK IXc Early Version "Doris Gune II" - Eduard 1

Messaggio da Rosario »

Ciao Rob!! Anche io sono convinto che sia troppo scuro!! Forse ho quello modelmaster a smalto?? Se vuoi te lo porto!!
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
rob_zone
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 10426
Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.T.
Nome: Roberto
Località: Messina - Torino

Re: Spitfire MK IXc Early Version "Doris Gune II" - Eduard 1

Messaggio da rob_zone »

Ragazzi buonasera! :-D
Rosario ha scritto:Ciao Rob!! Anche io sono convinto che sia troppo scuro!! Forse ho quello modelmaster a smalto?? Se vuoi te lo porto!!
Rosario non preoccuparti,gentilissimo,ma oramai ci sono :-oook Anche perchè il model master poi per essere perfetto deve essere mixato con un altro colore ho letto!

@Thunderjet,Aurelio stile-libero : grazie mille ragazzi,sto "maturando" ancora di piu con il nuovo aerografo,ma l'IWata è d'altro canto,una macchina perfetta!
davmarx ha scritto:Ho anch'io dei dubbi, caro RoB...il tuo colore mi sembra troppo carico e troppo "blu".
Il FS comunemente accettato è 35231 che sfogliando il "ventaglio" FS si trova nella parte dedicata ai viola, ed in effetti ha proprio un bel tono di tale colore, oltre ad essere un pelo più chiaro e più spento di quello che hai usato tu. Per darti un'idea io uso il Lifecolor UA098, non hai una tabella di conversione che ti permetta di arrivare all'equivalente Gunze o Tamiya ? A meno che tu non abbia a disposizione la tabella Federal Standard, ovviamente.
Tieni sempre presente però che magari è solo il mio monitor a farmi vedere male il colore che dal vivo sarebbe perfetto.
Ciao.
Davide ho postato le due pagine di MT da cui ho preso il mix,purtroppo è un mix di soli gunze o tamiya..senno dovrei utilizzare uno smalto model master mixato ad unn altro colore..sennò,ci son quelli bravi che usano l'xtracolor..ma quelli bravi lo usano! :-D

Non sono un modellista testardo,per questo motivo non svernicerò neanche il modello,non mi sembra affatto il caso,anche perchè il colore cosi,me piace :-D ..piu che altro vi segnalo le discussioni da cui ho preso l'arcinoto colore,perchè è giusto che le sappiate e sopratutto perchè mi son fidato ciecamente dalle informazioni reperite dal nostro forum. ;)

https://www.modelingtime.com/forum/viewt ... 163&t=9221 - https://www.modelingtime.com/forum/viewt ... 7&start=10

Ho fatto alla lettera come avete detto voi,parlo del miscuglio di Rino in particolare,evidentemente,non sono stato bravo a saperlo fotografare! :?
Vi assicuro che dal vivo,dopo che il colore si è asciugato per bene, (perchè quando ho scattato la foto era stato velato da qualche minuto)non si evidenzia un'elevata tendenza del blu,che ammetto appare notevolmente dalla foto!
Per cui,se volete,datemi un pizzico di fiducia..che non ve ne pentirete! :lol: :-oook da notare anche come il colore cambi da una foto all'altra..
Spero allora di poter effettuare qualche scatto migliore per convincervi al 100%!
Se vedrò con il passare del tempo che il colore non convincerà anche me,allora lo modificherò un po con altri effetti,eventualmente!

ps naturalmente non voglio essere polemico facendo in questo modo,ma è giusto che vi dia una ragionevole spiegazione del lavoro fatto,per potervi (speriamo) convincere al meglio.

Cheers all.
RoB da Messina :-oook
Avatar utente
davmarx
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 6380
Iscritto il: 4 gennaio 2013, 22:42
Che Genere di Modellista?: AEROPLANARO con rarissime escursioni carriste, navali e motociclistiche
Aerografo: si
colori preferiti: Lifecolor
scratch builder: no
Nome: Davide
Località: Busto A.

Re: Spitfire MK IXc Early Version "Doris Gune II" - Eduard 1

Messaggio da davmarx »

Hai tutta la mia fiducia... per questo ti avevo scritto che può essere il mio monitor a farmi vedere un colore che in realtà è diverso, conosciamo tutti i limiti del digitale. Esiste il modo di settare al meglio il proprio PC, ma io non sono in grado di farlo... :oops:
Ho cercato in rete il FS35231 : http://www.colorserver.net/showcolor.asp?fs=35231
ed in effetti lo vedo ben diverso dalla chip che riporta il mio Federal Standard, dagli un'occhiata, magari tu lo vedi meglio di me. ;)
Ciao ciao.
Immagine
Immagine Immagine
Immagine
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35373
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Spitfire MK IXc Early Version "Doris Gune II" - Eduard 1

Messaggio da pitchup »

Ciao Roberto
Complimenti davvero per il tuo lavoro.
Poi avrei una richiesta da farti se puoi: siccome nella sezione "Lounge Room" si discuteva dei pannelli dell'ala superiore dello spit IXc (come il tuo), avendo io trovato versioni diverse, potresti fare anche una foto di un ala del tuo modello vista da sopra. Mi sarebbe molto utile.
Grazie!
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
rob_zone
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 10426
Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.T.
Nome: Roberto
Località: Messina - Torino

Re: Spitfire MK IXc Early Version "Doris Gune II" - Eduard 1

Messaggio da rob_zone »

davmarx ha scritto:Hai tutta la mia fiducia... per questo ti avevo scritto che può essere il mio monitor a farmi vedere un colore che in realtà è diverso, conosciamo tutti i limiti del digitale. Esiste il modo di settare al meglio il proprio PC, ma io non sono in grado di farlo... :oops:
Ho cercato in rete il FS35231 : http://www.colorserver.net/showcolor.asp?fs=35231
ed in effetti lo vedo ben diverso dalla chip che riporta il mio Federal Standard, dagli un'occhiata, magari tu lo vedi meglio di me. ;)
Ciao ciao.
Grazie mille Davide per la fiducia!E' inportante che me ne diate perche è un colore non troppo semplice da realizzare ed ho bisogno molto del vostro parere. In ogni caso facciamo che se un giorno passarai da Messina,un saluto allo Spit ed un buon caffe potrai averli :lol: :-Figo
pitchup ha scritto:Ciao Roberto
Complimenti davvero per il tuo lavoro.
Poi avrei una richiesta da farti se puoi: siccome nella sezione "Lounge Room" si discuteva dei pannelli dell'ala superiore dello spit IXc (come il tuo), avendo io trovato versioni diverse, potresti fare anche una foto di un ala del tuo modello vista da sopra. Mi sarebbe molto utile.
Grazie!
saluti
max grazie mille per il supporto!io purtroppo non sono a casa in questo momento,ti posso dire che l'unica bugna presente è una grossa bugna che copriva il vano mitragliatrice,tipica degli C early!Magari a perdita di tempo vai in rete nel mentre che non ci sono,e guardati le stampate del kit!Ricorda che questo è un early,ma inglese e poi rattoppato con gli stemmi USA..fammi sapere come va la ricerca,pure se vedo che con Davide siete messi bene! :-oook

Adesso tocca alle superfici superiori!
saluti
RoB da Messina :-oook
matteo44

Re: Spitfire MK IXc Early Version "Doris Gune II" - Eduard 1

Messaggio da matteo44 »

Ciao Rob!
Be... bisogna ammettere che con l'aerografo stai facendo passi da gigante!!! Bravo Bravo e ancora Bravo!!! :-oook
Quell'azure blue non convince molto nemmeno me... ma questi sono i classici casi dove per dare un giudizio certo bisogna vederlo dal vivo... quindi me ne sto buono e aspetto la camo sopra :-Figo :-Figo
ROGER

Re: Spitfire MK IXc Early Version "Doris Gune II" - Eduard 1

Messaggio da ROGER »

Rob...Rob...Rob!!! Ma che ti viene in mente di fare tutto quel pre e perdere così ore preziose di modellismo :-NOOO
Mi sà che ti ha scurito la tonalità dell'azzurro, che proverei a schiarire dando una bella spruzzata, a debita distanza, dello stesso colore che hai utilizzato per fare il post ;)
Oppure...fai come ti pare :-prrrr

Ottima però la meticolosità nel pre nel seguire le pannellature e rivettature!

Roger saluti
Rispondi

Torna a “Under Construction”