F 104S 53Stormo sc '96 Hasegawa 1/32

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47492
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: F 104S 53Stormo sc '96 Hasegawa 1/32

Messaggio da Starfighter84 »

Meglio il vano ricostruito che quello in resina Maurizio! :-oook :-oook :-D
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Jacopo
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 16931
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
Aerografo: si
colori preferiti: troppi...
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Jacopo Ferrari
Località: Fidenza

Re: F 104S 53Stormo sc '96 Hasegawa 1/32

Messaggio da Jacopo »

Ottimo mauri!!!!! bellissima autocostruzione... 100% invidiabile :-oook
ROGER

Re: F 104S 53Stormo sc '96 Hasegawa 1/32

Messaggio da ROGER »

Mo sei uno screcciatore esagerato!!! Bravissimo :-oook

Un saluto dal Roger
SPILLONEFOREVER

Re: F 104S 53Stormo sc '96 Hasegawa 1/32

Messaggio da SPILLONEFOREVER »

Maurizio che dire.....scratch e livelli elevatissimi :-oook
Avatar utente
mattia_eurofighter
User who live in the Force
User who live in the Force
Messaggi: 3854
Iscritto il: 22 ottobre 2011, 0:56
Che Genere di Modellista?: Aerei 1/48, Principalmente Jet moderni, ogni tanto mi concedo qualche elica WWII... da quest' anno (2018) vorrei provare ogni tanto qualcosa in 1/32
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya,Citadel
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Mattia
Località: Ladispoli (Roma)
Contatta:

Re: F 104S 53Stormo sc '96 Hasegawa 1/32

Messaggio da mattia_eurofighter »

non c'è paragone tra il tuo e quello in resina Maurizio, davvero un bel lavoro! :-oook
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Maurizio
Undead User
Undead User
Messaggi: 2608
Iscritto il: 16 dicembre 2010, 17:41
Che Genere di Modellista?: Modellista aerei moderni
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Località: Udine

Re: F 104S 53Stormo sc '96 Hasegawa 1/32

Messaggio da Maurizio »

Buonasera colleghi, grazie per i complimenti ma il vano parafreno non è molto difficile da eseguire, Poi facendo la scala 32 subito dopo la 144 è tutto mooolto grande e semplice :-D
Piccolo aggiornamento: tappo vano cannone che mi sono dimenticato di fotografare e realizzazione delle due air vent a lato del travetto centrale in fusoliera. Il kit le ha quasi dimenticate, sono più lunghe di un paio di cm e appena accennate. Vedo su internet che non le modifica quasi nessuno, non so come mai. Comunque ecco le foto del lavoro che rappresenta un piccolo passo per l' umanità ma un grande passo per il sottoscritto che, a parte la rifinitura me le sono levate. :-D
Buon modellismo a tutti.

Maurizio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
rob_zone
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 10426
Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.T.
Nome: Roberto
Località: Messina - Torino

Re: F 104S 53Stormo sc '96 Hasegawa 1/32

Messaggio da rob_zone »

Maurizio hai fatto tanti piccoli interventi ma di grande rilievo! :-oook
BernaAM

Re: F 104S 53Stormo sc '96 Hasegawa 1/32

Messaggio da BernaAM »

Effettivamente questo particolare non l'ho mai visto dettagliato, ottima osservazione ed egregio lavoro di miglioria. Avanti così che mi sto eccitando :-SBAV
Ciao e buon lavoro Maury.
Fabrizio. :-oook
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47492
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: F 104S 53Stormo sc '96 Hasegawa 1/32

Messaggio da Starfighter84 »

Sarà un particolare poco visibile... ma valeva la pena rifarlo Maurizio! devi ancora carteggiare per portare le air vent a filo con la fusoliera? ;)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Maurizio
Undead User
Undead User
Messaggi: 2608
Iscritto il: 16 dicembre 2010, 17:41
Che Genere di Modellista?: Modellista aerei moderni
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Località: Udine

Re: F 104S 53Stormo sc '96 Hasegawa 1/32

Messaggio da Maurizio »

Starfighter84 ha scritto:Sarà un particolare poco visibile... ma valeva la pena rifarlo Maurizio! devi ancora carteggiare per portare le air vent a filo con la fusoliera? ;)
Ciao Vale, si sono ancora da lavorare raccordandole alla fusoliera. Non ricordo il kit Italeri come le riproduce.

Maurizio
Rispondi

Torna a “Under Construction”