pitchup ha scritto:Ciao...modelli del genere sono difficoltosi per vari motivi:sochmer ha scritto:non immagini quanto questo modello me le sta facendo girare le pale
oggi pomeriggio spero di riuscire a completare i 4 motori anche perchè.... prima che riinizi la scuola devo almeno unire le due semifusoliere
1) le dimensioni
2) la colorazione
Nel primo caso i problemi derivano dagli incollaggi.... il tempo di arrivare in punta che in coda la colla è già secca...poi le ali che per il peso potrebbero piegarsi. A proposito la Revell come risolve questo problema???? Oppure è necessario costruire un longherone di rinforzo?
Per la colorazione/finitura il prblema tipico sono gli oblo e la loro mascheratura... inoltre la finitura dovrà essere perfetta.
3) la scuola....ma non cominciava a settembre?Mi sa che hai fatto tardi!
![]()
saluti
ovviamente ho cambiato decisione e ho piombato e unito le due semifusoliere, stuccate e grattate

revel su questo particolare modello usa un rinforzo che va incollato all'interno della fusoliera per rendere più resistente l'area mentre le ali vengono attaccate con il classico "tassello" che si infila nella fusoliera
a differenza del 380 che ho montato, nel 747 l'attaccatura è decisamente più salda e pare che possa reggere il peso dei motori senza particolari problemi (vorrei poterlo fare smontabile)
per la scuola... non sono in ritardo

ritornando all'aereo, come precedentemente scritto... ho mollato i motori alla loro sorte e mi son sorbito 3 ore di taglio e ritaglio e strataglio

la mascheratura è migliorabile comunque


poi ho piombato il muso pesantemente (meglio che penda davanti che di dietro


e ho unito il tutto

Le ali e gli elevatori sono solo inseriti e non incollati



(devo decidermi a portare la reflex quando modello
