Revel Boeing 747-8i 1/144 Boeing House Colors [finito]

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
sochmer
Modeling Time Super User
Modeling Time Super User
Messaggi: 130
Iscritto il: 6 ottobre 2013, 19:10
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Lorenzo
Località: Varese

Re: Revel Boeing 747-8i 1/144 Boeing House Colors

Messaggio da sochmer »

pitchup ha scritto:Ciao
sochmer ha scritto:non immagini quanto questo modello me le sta facendo girare le pale :-sbraco
oggi pomeriggio spero di riuscire a completare i 4 motori anche perchè.... prima che riinizi la scuola devo almeno unire le due semifusoliere :-prrrr
...modelli del genere sono difficoltosi per vari motivi:
1) le dimensioni
2) la colorazione
Nel primo caso i problemi derivano dagli incollaggi.... il tempo di arrivare in punta che in coda la colla è già secca...poi le ali che per il peso potrebbero piegarsi. A proposito la Revell come risolve questo problema???? Oppure è necessario costruire un longherone di rinforzo?
Per la colorazione/finitura il prblema tipico sono gli oblo e la loro mascheratura... inoltre la finitura dovrà essere perfetta.
3) la scuola....ma non cominciava a settembre? :-incert Mi sa che hai fatto tardi! :-prrrr
saluti

ovviamente ho cambiato decisione e ho piombato e unito le due semifusoliere, stuccate e grattate :-sbraco

revel su questo particolare modello usa un rinforzo che va incollato all'interno della fusoliera per rendere più resistente l'area mentre le ali vengono attaccate con il classico "tassello" che si infila nella fusoliera

a differenza del 380 che ho montato, nel 747 l'attaccatura è decisamente più salda e pare che possa reggere il peso dei motori senza particolari problemi (vorrei poterlo fare smontabile)

per la scuola... non sono in ritardo :-sbraco frequento un corso post diploma ITS con la collaborazione di Agusta Westland per diventare un futuro "operatore superiore per la linea di montaggio aeronautica" (anche se ho l'obiettivo di diventare manutentore aeronautico un giorno)


ritornando all'aereo, come precedentemente scritto... ho mollato i motori alla loro sorte e mi son sorbito 3 ore di taglio e ritaglio e strataglio :-prrrr

la mascheratura è migliorabile comunque

Immagine

Immagine

poi ho piombato il muso pesantemente (meglio che penda davanti che di dietro :mrgreen: )

Immagine

e ho unito il tutto

Immagine

Le ali e gli elevatori sono solo inseriti e non incollati

Immagine

Immagine

Immagine

(devo decidermi a portare la reflex quando modello :mrgreen: )
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35373
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Revel Boeing 747-8i 1/144 Boeing House Colors

Messaggio da pitchup »

Ciao
Devo dire che fà impressione per quanto è grande malgrado la scala piccola! :-000
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22639
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: Revel Boeing 747-8i 1/144 Boeing House Colors

Messaggio da Bonovox »

impressionante! :shock:
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
sochmer
Modeling Time Super User
Modeling Time Super User
Messaggi: 130
Iscritto il: 6 ottobre 2013, 19:10
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Lorenzo
Località: Varese

Re: Revel Boeing 747-8i 1/144 Boeing House Colors

Messaggio da sochmer »

Ho notato ora due problemi con la fusoliera... il primo è il timone che è piegato leggermente verso sinistra (guardando frontalmente l'aereo) e la semiala destra è più alta della sinistra

Dovrei usare un phon ad aria calda per modificare la parte?
Avatar utente
Maurizio
Undead User
Undead User
Messaggi: 2608
Iscritto il: 16 dicembre 2010, 17:41
Che Genere di Modellista?: Modellista aerei moderni
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Località: Udine

Re: Revel Boeing 747-8i 1/144 Boeing House Colors

Messaggio da Maurizio »

Purtroppo con aerei di queste dimensioni basta un niente per avere delle differenze di diedro notevoli. Per la deriva probabilmente era un problema di stampo e dovresti recuperare agendo delicatamente con il phone. Per la semiala dovresti risolvere uguale a meno che non sia un problema di incollaggio, nel qual caso la vedo più dura (ammesso che tu l'abbia già incollata).
Maurizio
Avatar utente
thunderjet
Bio-Mech User
Bio-Mech User
Messaggi: 3002
Iscritto il: 5 settembre 2010, 20:38
Che Genere di Modellista?: modellista confuso
Aerografo: si
colori preferiti: gunze/tamiya/alclad II
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Leonardo

Re: Revel Boeing 747-8i 1/144 Boeing House Colors

Messaggio da thunderjet »

in effetti dalla foto frontale si vede il problema :?
quoto Maurizio,aggiungendo di fare molta attenzione con le sorgenti di calore..io con solo una lampadina ho distrutto l'ala ad un tomcat :-bleaa
the only excuse for making a useless thing is that one admires it intensely.all art is quite useless

ImmagineImmagineImmagineImmagine
ImmagineImmagine
i miei modelli---fotogallery:costruzione di un modello dall'inizio alla fine
fotogallery: WIP SBD-2 Dauntless 1/48
Avatar utente
sochmer
Modeling Time Super User
Modeling Time Super User
Messaggi: 130
Iscritto il: 6 ottobre 2013, 19:10
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Lorenzo
Località: Varese

Re: Revel Boeing 747-8i 1/144 Boeing House Colors

Messaggio da sochmer »

ho distrutto un 747-400 con il phon una volta :-bleaa

oggi ho completato i motori in vista della prima passata di bianco


sono conciati a causa della levigata che ho dato alla presa d'aria per tentare di chiudere quegli stramaledetti canyon :-bleaa il risultato non è che sia dei migliori... dato che è difficile grattare nel punto giusto per evitare di toccare le palette

Immagine
Avatar utente
Maurizio
Undead User
Undead User
Messaggi: 2608
Iscritto il: 16 dicembre 2010, 17:41
Che Genere di Modellista?: Modellista aerei moderni
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Località: Udine

Re: Revel Boeing 747-8i 1/144 Boeing House Colors

Messaggio da Maurizio »

In alternativa al phone potresti inventarti un peso leggero da mettere sulla deriva messa in orizzontale, con la parte curva in su, che prenda almeno meta' della lunghezza della deriva stessa. Un paio di giorni immobile dovrebbe correggere. Altro non mi viene in mente.
La semiala l'hai gia' incollata?
per stuccare l'interno della gondola io uso lo stucco gunze che si toglie con il diluente senza carteggiare. Comunque le gondole sono sempre un po' difficili, almeno per me.
Avatar utente
sochmer
Modeling Time Super User
Modeling Time Super User
Messaggi: 130
Iscritto il: 6 ottobre 2013, 19:10
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Lorenzo
Località: Varese

Re: Revel Boeing 747-8i 1/144 Boeing House Colors

Messaggio da sochmer »

la semiala non è ancora stata incollata per fortuna

a casa ho lo stucco tamiya che, dovrebbe venire via con il suo diluente
dovrò sverniciare l'interno dato che è venuto decisamente troppo scuro e ristuccare il tutto sperando di non intaccare le palette

Maurizio appena mi attivano gli MP possiamo metterci d'accordo per le decal?
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35373
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Revel Boeing 747-8i 1/144 Boeing House Colors

Messaggio da pitchup »

Ciao
Io una volta per "convincere" un ala ho usato acqua bollente, immergendoci il pezzo..... però stai attento a non ustionarti usa guanti di gomma rinforzati o delle pinze.... se no dovrai cambiare il nick in MuzioScevola. :-prrrr
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Rispondi

Torna a “Under Construction”