


Moderatore: Madd 22
Nessuno sa dirmi nulla a riguardo?PanteraNera ha scritto:Secondo voi, le parti verniciate in alluminio come i gambi dei carrelli ed i pozzetto, andrebbero opacizzate anch`esse? Io credo di no, voi cosa ne pensate?
Sì, ho dato il lucido per sigillare i lavaggi....allora vado di XF-86 Tamiya! Grazie Carmine!ilGamma ha scritto:Ciao Massimo! Sulle zone in alluminio eviterei di dare l'opaco![]()
Se invece in precedenza avevi dato il lucido in quelle zone, usa una satinato oppure un XF-86 diluito al 70%
Inviato da mio iPhone usando Tapatalk 2
Puoi lasciarle anche un pò lucide Massimo... alla fine a me il contrasto con l'opaco della verniciatura non dispiace. A te la scelta!PanteraNera ha scritto:Nessuno sa dirmi nulla a riguardo?PanteraNera ha scritto:Secondo voi, le parti verniciate in alluminio come i gambi dei carrelli ed i pozzetto, andrebbero opacizzate anch`esse? Io credo di no, voi cosa ne pensate?
Hai voglia Valerio...vuoi dire che 4-5 mani ( non ricordo se 4 o 5 ) di lucido seppure molto diluito dopo la posa decal non sono bastate?Starfighter84 ha scritto:Hai sigillato e livellato le decal con altro lucido? si nota molto lo spessore del film. La coccarda sulla presa d'aria dx ha uno spicchietto di film che non ha copiato la pannellatura (e ha fatto un pò di silvering)... fai ancora in tempo a portare via quella piccola porzione con una lama affilata (del rasoio ad esempio), oppure a spingerla dentro l'incisione con uno stuzzicadente.
Per quanto ne so i pistoni degli ammortizzatori dei carrelli sono in acciaio cromato e quindi dovrebbero essere molto lucidi, per tutto il resto propenderei per l'opaco od al massimo un semilucido !!!!PanteraNera ha scritto:Nessuno sa dirmi nulla a riguardo?PanteraNera ha scritto:Secondo voi, le parti verniciate in alluminio come i gambi dei carrelli ed i pozzetto, andrebbero opacizzate anch`esse? Io credo di no, voi cosa ne pensate?