Spitfire mk. XVI bubbletop eduard 1/48 profipack

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47478
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Spitfire mk. XVI bubbletop eduard 1/48 profipack

Messaggio da Starfighter84 »

"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Zeus
Unleashed User of Modeling Time
Unleashed User of Modeling Time
Messaggi: 1165
Iscritto il: 25 dicembre 2020, 12:22
Che Genere di Modellista?: Aeromodelli
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Samuele
Località: Veneto

Re: Spitfire mk. XVI bubbletop eduard 1/48 profipack

Messaggio da Zeus »

Immagine
Avatar utente
Fly-by-wire
Bio-Mech User
Bio-Mech User
Messaggi: 3134
Iscritto il: 27 marzo 2020, 14:12
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Fabio
Località: Brescia

Re: Spitfire mk. XVI bubbletop eduard 1/48 profipack

Messaggio da Fly-by-wire »

Ciao Samuele, mi dispiace per l'inconveniente con le decals! Vedo però che hai già sistemato :-oook

In alternativa, si potrebbe anche rimuovere le coccarde alari Eduard e riverniciare come hai fatto in fusoliera per poi andare o a verniciarle con gli stencils oppure utilizzare un foglio decals aftermarket :-laugh
Avatar utente
siderum_tenus
Hero User
Hero User
Messaggi: 8239
Iscritto il: 7 giugno 2015, 19:31
Che Genere di Modellista?: Preferisco i jet -specialmente quelli moderni-, con una certa predilezione per i vari modelli impiegati dall'AMI
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze!
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Mario
Località: Napoli

Re: Spitfire mk. XVI bubbletop eduard 1/48 profipack

Messaggio da siderum_tenus »

Ciao Samuele,

ho recuperato l'arretrato; mi spiace per l'inconveniente con le decals, ma da quanto ho visto hai ottimamente recuperato la situazione, ora non ti resta che aspettare l'arrivo delle decal (Eduard o aftermarket).

Anzi, alla fine quali decals hai scelto di impiegare?
Immagine
Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Zeus
Unleashed User of Modeling Time
Unleashed User of Modeling Time
Messaggi: 1165
Iscritto il: 25 dicembre 2020, 12:22
Che Genere di Modellista?: Aeromodelli
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Samuele
Località: Veneto

Re: Spitfire mk. XVI bubbletop eduard 1/48 profipack

Messaggio da Zeus »

Fly-by-wire ha scritto: 8 aprile 2021, 20:45 Ciao Samuele, mi dispiace per l'inconveniente con le decals! Vedo però che hai già sistemato :-oook

In alternativa, si potrebbe anche rimuovere le coccarde alari Eduard e riverniciare come hai fatto in fusoliera per poi andare o a verniciarle con gli stencils oppure utilizzare un foglio decals aftermarket :-laugh
Grazie, mentre aspetto le nuove decal ci penso bene, poi vediamo.. Ma ci vorra un po prima che arrivino :problem:
siderum_tenus ha scritto: 9 aprile 2021, 16:17 Ciao Samuele,

ho recuperato l'arretrato; mi spiace per l'inconveniente con le decals, ma da quanto ho visto hai ottimamente recuperato la situazione, ora non ti resta che aspettare l'arrivo delle decal (Eduard o aftermarket).

Anzi, alla fine quali decals hai scelto di impiegare?
Ciao grazie mille, alla fine ho ordinato delle coccarde sempre eduard perché la Eduard mi ha risposto che me le invia gratuitamente ma devo aspettare la nuova fornitura e ci vorrà un bel po.. Questo dovuto al fatto che ha preso fuoco il loro stabilimento.
Comunque molto gentili, ho ricomprato le decal Eduard per avere continuità con quelle già usate.. Mi dispiacerebbe rimuovere quelle venute bene :-prrrr
Immagine
Avatar utente
Zeus
Unleashed User of Modeling Time
Unleashed User of Modeling Time
Messaggi: 1165
Iscritto il: 25 dicembre 2020, 12:22
Che Genere di Modellista?: Aeromodelli
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Samuele
Località: Veneto

Re: Spitfire mk. XVI bubbletop eduard 1/48 profipack

Messaggio da Zeus »

Buonasera a tutti amici di MT :-D
scusatemi per l'assenza dovuta alla mia fine del percorso universitario :-banana
Non ho mollato, piano piano ho portato avanti i lavori fino a terminare lo spit..
Posso dire che in questo aereo mi sono concentrato più sulla pulizia del pit, sulle stuccature e sull'applicazione delle decal. Ho preferito non dilettarmi sul wheathering, magari ci proverò sul prossimo aereo.
Carico qualche foto del risultato, ovviamente se vi va, potete darmi pareri costruttivi :-oook
















Ci vediamo presto al prossimo wip :-prrrr
Immagine
Avatar utente
Zeus
Unleashed User of Modeling Time
Unleashed User of Modeling Time
Messaggi: 1165
Iscritto il: 25 dicembre 2020, 12:22
Che Genere di Modellista?: Aeromodelli
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Samuele
Località: Veneto

Re: Spitfire mk. XVI bubbletop eduard 1/48 profipack

Messaggio da Zeus »

Qualche foto con macchina fotografica :thumbup: :thumbup:













Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47478
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Spitfire mk. XVI bubbletop eduard 1/48 profipack

Messaggio da Starfighter84 »

Bentornato tra noi Samuele! spero che il termine del corso di laurea sia andato bene e come auspicato.
Il tuo è un buon lavoro, hai fatto bene a concentrarti sui fondamentali. La verniciatura è buona, le decal le hai applicate bene... il montaggio tutto sommato pulito, bene così!
I trasparenti mi sembrano un pò sporchi.. hai provato a dargli una pulitina prima di incollarli?
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Zeus
Unleashed User of Modeling Time
Unleashed User of Modeling Time
Messaggi: 1165
Iscritto il: 25 dicembre 2020, 12:22
Che Genere di Modellista?: Aeromodelli
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Samuele
Località: Veneto

Re: Spitfire mk. XVI bubbletop eduard 1/48 profipack

Messaggio da Zeus »

Starfighter84 ha scritto: 8 dicembre 2021, 18:09 Bentornato tra noi Samuele! spero che il termine del corso di laurea sia andato bene e come auspicato.
Il tuo è un buon lavoro, hai fatto bene a concentrarti sui fondamentali. La verniciatura è buona, le decal le hai applicate bene... il montaggio tutto sommato pulito, bene così!
I trasparenti mi sembrano un pò sporchi.. hai provato a dargli una pulitina prima di incollarli?
Ciao Vale, sisi per fortuna andato tutto bene :-D
Grazie per il tuo parere, i trasparenti sembrano essere sporchi internamente.. non saprei come rimuovere quell'effetto.. ho provato a passare un cotton fioc solo esternamente, internamente ho preferito non fare danni :-asp
Immagine
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26556
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Spitfire mk. XVI bubbletop eduard 1/48 profipack

Messaggio da microciccio »

Ciao Samuele,

congratulazioni per la laurea! :-oook

Anche il modello merita i complimenti e lo aspettiamo in galleria.

Le prime cose che mi sono saltata all'occhio sono:
  • alcuni puntini chiari sulla verniciatura. Si vedono ad esempio sulla semiala sinistra;
  • le decalcomanie bianche delle lettere in fusoliera che lasciano trasparire delle bollicine.
Adesso lascerei tutto così com'è comunque. ;)

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Rispondi

Torna a “Under Construction”