A French Hun!F-100D_Italeri 1:72 - DEFINITIVAMENTE FINITO!

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
kukku66
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 395
Iscritto il: 26 agosto 2014, 12:45
Che Genere di Modellista?: Tanker convinto.
Aerografo: si
colori preferiti: Lifecolor/Gunze
scratch builder: no
Club/Associazione: nessuna
Nome: Alessandro

Re: A French Hun!F-100D_Italeri 1:72---Heat Stain Efct_Compl

Messaggio da kukku66 »

Stimatissimo Aurelio,
navigando per il Forum ho trovato il tuo Wip, me lo sono gustato tutto e posso dire che farlo è stato tempo ben, ben,ben, ben speso! :-D Modello superbo :-oook :-oook descrizione dei passaggi utilissimo ed esaustivo. :geek: Complimenti vivissimi!!!! :-000 :-)P
Immagine Immagine


Nicht kleckern, klotzen!" (Non colpi di spillo, ma mazzate) H. Guderian.
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12288
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: A French Hun!F-100D_Italeri 1:72---Heat Stain Efct_Compl

Messaggio da FreestyleAurelio »

Grazie a tutti per i complimenti e scusate se lo faccio solo adesso. Al momento sto sbattendo la testa sulle decals che nel foglio della Berna D. molte sono sbagliate per forma e grandezza, altre sono fuori registro come gli stencil di nazionalità e le istruzioni sono molto poco chiare.....insomma, l'esame di aerodinamica ipersonica a confronto è una passeggiata! :evil:
Spero di aggiornarvi a breve altrimenti mi dedicherò alla pasticceria! :( :( :(
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22507
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: A French Hun!F-100D_Italeri 1:72---Heat Stain Efct_Compl

Messaggio da Bonovox »

FreestyleAurelio ha scritto:.... altrimenti mi dedicherò alla pasticceria! :( :( :(
Un cannolo alla ricotta per me, grazie! :-prrrr
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
nannolo
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4436
Iscritto il: 13 settembre 2012, 19:01
Che Genere di Modellista?: appassionato di modelli star wars ma riesco a fare danni anche in in altri campi.
L'importante e' creare qualcosa e mettersi alla prova ogni volta cercando di imparare sempre cose nuove.
Aerografo: si
colori preferiti: gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: acm ModelingTime
Nome: andrea
Località: Ostia Beach

Re: A French Hun!F-100D_Italeri 1:72 -------<@

Messaggio da nannolo »

A me una crema catalana con la crosticina brunita a differenti temperature ....
Ricreare un modello in scala permette di allontanarci quel tanto che basta per osservare la realtà circostante dal corretto punto di vista.

Non perdere la pazienza, anche se può sembrare impossibile, è già pazienza (proverbio giapponese)

Non si smette di giocare quando si invecchia.... Si invecchia quando si smette di giocare.

Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine

:-sigsi " Come furia per l'anguria !!! " :-kni
Avatar utente
Jacopo
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 16844
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
Aerografo: si
colori preferiti: troppi...
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Jacopo Ferrari
Località: Fidenza

Re: A French Hun!F-100D_Italeri 1:72 -------<@

Messaggio da Jacopo »

Ste decal Francesi..... te l'ho detto di farlo AMMERECANO :-sbraco :-sbraco :-sbraco :-prrrr ;)
Avatar utente
noris64
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2192
Iscritto il: 16 aprile 2013, 9:08
Che Genere di Modellista?: Aeromodellista, essenzialmente. Scala preferita 1/72 (anche per motivi di spazio)!
Aerografo: si
scratch builder: no
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Rino
Località: Provincia di Foggia

Re: A French Hun!F-100D_Italeri 1:72---Heat Stain Efct_Compl

Messaggio da noris64 »

FreestyleAurelio ha scritto: ... altrimenti mi dedicherò alla pasticceria! :( :( :(
Ottima alternativa!! Mi propongo come assaggiatore! :-ice
Estote parati

Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Vigilante
Knight User
Knight User
Messaggi: 946
Iscritto il: 27 dicembre 2012, 10:18
Che Genere di Modellista?: modelli statici > aerei militari moderni
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Humbrol
scratch builder: si
Club/Associazione: GMB - Branzack
Nome: Alberto
Località: Bellinzago Novarese

Re: A French Hun!F-100D_Italeri 1:72---Heat Stain Efct_Compl

Messaggio da Vigilante »

noris64 ha scritto:
FreestyleAurelio ha scritto: ... altrimenti mi dedicherò alla pasticceria! :( :( :(
Ottima alternativa!! Mi propongo come assaggiatore! :-ice
Quale occasione ..... slurp ......mi associo !!!!

Alberto
Alberto Accumolli

Noli non legitimi carbor undem est

Nemo me impune lacessit
Avatar utente
thunderjet
Bio-Mech User
Bio-Mech User
Messaggi: 3005
Iscritto il: 5 settembre 2010, 20:38
Che Genere di Modellista?: modellista confuso
Aerografo: si
colori preferiti: gunze/tamiya/alclad II
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Leonardo

Re: A French Hun!F-100D_Italeri 1:72---Heat Stain Efct_Compl

Messaggio da thunderjet »

tanto lo sappiamo tutti che risolverai anche questa..e pace all' anima de buon gustai :-prrrr

Off Topic
FreestyleAurelio ha scritto:....insomma, l'esame di aerodinamica ipersonica a confronto è una passeggiata! :evil:
iper?? figata :-SBAV
the only excuse for making a useless thing is that one admires it intensely.all art is quite useless

ImmagineImmagineImmagineImmagine
ImmagineImmagine
i miei modelli---fotogallery:costruzione di un modello dall'inizio alla fine
fotogallery: WIP SBD-2 Dauntless 1/48
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12288
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: A French Hun!F-100D_Italeri 1:72_Il Clafoutis come desse

Messaggio da FreestyleAurelio »

Purtroppo le decals sono state un vero incubo, soprattutto quelle di nazionalità. Infatti questi sarebbero dovuti essere di un paio di mm più piccoli ma non avevo uno strumento da taglio circolare di quel diametro ma soprattutto roundels della giusta dimensione. Ho dovuto arrangiarmi come meglio ho potuto dal foglio decals, facendo di necessità virtù.

Ma oggi accontenterò i più golosi con un bel dolce e, tanto per rimanere in tema, sarà proprio uno di quelli provenienti della tradizione Francese: Il Clafoutis alle prugne.

Presentazione

Il clafoutis è un famoso dolce che fa parte della tradizione gastronomica francese, si tratta di una preparazione da forno a base di frutta e una pastella simile a quella delle crepes. Il suo nome deriva dalla lingua occitana "clafir" che significa guarnire, riempire e sta ad indicare il gesto di guarnire con la frutta.

Immagine
Immagine
Immagine

La versione classica prevede l’uso delle ciliegie che trattenendo il loro succo si prestano molto bene a questo tipo di preparazione. Secondo la tradizione il clafoutis veniva preparato con ciliege selvatiche intere, dal nocciolo profumatissimo ed era il pasto dei contadini, che lo portavano con sè nelle giornate di lavoro, mentre tagliavano e raccoglievano il fieno.

Immagine
Immagine

Esistono però moltissime varianti dolci e salate del clafoutis, una di queste è il clafoutis alle prugne (è comune anche la denominazione flognarde per le versioni che non prevedono le ciliegie). Questa ricetta è arricchita da mandorle tostate per dare una nota croccante e aromatizzata con del brandy.

Immagine
Immagine
Immagine

Le prugne dolci e succose non solo si abbinano perfettamente a questo dolce ma la loro disposizione a cerchi concentrici crea un motivo grazioso e di aspetto invitante. La ricetta prevede ingredienti semplici e nutrienti che rendono il clafoutis alle prugne una merenda adatta anche ai bambini, basterà semplicemente omettere il brandy o sostituirlo con del succo di arancia per profumare l’impasto.

Immagine
Immagine
Immagine

Morbido e succulento, il clafoutis alle prugne è il dolce ideale da servire come dessert a fine pasto o per concedersi una golosa merenda.

Immagine
Immagine
Immagine

Ingredienti per una teglia del diametro di 24 cm:
Uova medie 3 intere
Zucchero semolato 200 gr
Prugne 500 g o più

Immagine
Immagine
Immagine

Vanillina 1 bustina (o i semi di un baccello di vaniglia)
Farina 00 90 gr
Latte 200 ml
Sale 1 pizzico
Mandorle pelate 30 gr
Brandy 20 ml


Preparazione

Per realizzare il clafoutis alle prugne iniziate tagliando le mandorle pelate a spicchi, ponetele in una teglia rivestita da carta da forno e mettetele a tostare in forno preriscaldato statico a 180° per circa 5 minuti (oppure in forno ventilato per pochi minuti) o il tempo necessario per farle dorare leggermente.

Immagine
Immagine
Immagine

Ora occupatevi delle prugne: lavatele sotto l’acqua corrente, tagliatele a metà, eliminate il nocciolo con uno spelucchino

Immagine
Immagine
Immagine

e poi tagliatele a fette abbastanza regolari. Tenete da parte la frutta e preparate l’impasto: in una ciotola ponete le uova intere, aggiungete lo zucchero, amalgamate il composto con una frusta a mano,

Immagine
Immagine
Immagine

unite un pizzico di sale, la farina e la vanillina setacciate, versate il latte a filo a temperatura ambiente continuando a mescolare con la frusta,per ultimo aromatizzate con il brandy. Ora che l’impasto è pronto imburrate una teglia del diametro di 24 cm e cospargetela con dello zucchero semolato.

Immagine
Immagine

Distribuite sul fondo della teglia le fettine di prugne creando un motivo di cerchi concentrici, cospargete le prugne con le mandorle tostate

Immagine

Per finire versate l'impasto nella teglia aiutandovi con un mestolo. Il clafoutis alle prugne è pronto per essere infornato: cuocetelo in forno statico preriscaldato a 180° per 40- 45 minuti o fino a quando non risulterà dorato.

Immagine
Immagine

A cottura ultimata, sfornate il clafoutis alle prugne , lasciatelo intiepidire e poi servitelo spolverizzando la superficie con lo zucchero a velo.

Immagine
Immagine

Bhè...non resta altro da fare che assaggiarlo :-D
clafoutis.JPG

Ciauz ;)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
SPILLONEFOREVER

Re: A French Hun!F-100D_Italeri 1:72_Il Clafoutis come desse

Messaggio da SPILLONEFOREVER »

Aurelio. ......cucini divinamente! :-oook
:mrgreen:
Rispondi

Torna a “Under Construction”