Tornado IDS - 6°Stormo, 154° Gruppo - ITALERI 1/48 - FINITO!!!!

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22646
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: Tornado IDS - 6°Stormo, 154° Gruppo - ITALERI 1/48

Messaggio da Bonovox »

La lucidata dei serbatoi e boz mi piace.

- messaggio consegnato dal piccione Yankee Doodle -
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
Rickywh
User who feel the Force
User who feel the Force
Messaggi: 3671
Iscritto il: 10 ottobre 2009, 10:37
Che Genere di Modellista?: Modellista aerei, sci-fi
Aerografo: si
colori preferiti: Humbrol, un tempo!!
scratch builder: si
Nome: Riccardo
Località: VR

Re: R: Tornado IDS - 6°Stormo, 154° Gruppo - ITALERI 1/48

Messaggio da Rickywh »

Io con la cera ci faccio solo i tettucci e qualche dettaglio a modello finito (tipo vetri dei fari, luci di navigazione o cose che comunque debbano spiccare per lucidità rispetto al resto dell'aereo), sia per paura di non saperla gestire, ma sopratutto per paura di effetti indesiderati a lungo termine (ingiallimento su colori chiari??? Screpolature per mani troppo generose??? Mah)

Comunque sono io che sono così, vedo che molti la usano con ottimi risultati quindi la parola agli esperti...

Per il resto direi che le bombolette hanno fatto il loro dovere :-oook
Immagine Immagine Immagine


la luna è rossa...le truppe di Vega attaccheranno! (Duke Fleed, 1975)

"come furia per l'anguria"
matteo44

Re: Tornado IDS - 6°Stormo, 154° Gruppo - ITALERI 1/48

Messaggio da matteo44 »

Bei lavori :-oook
Anch'io uso la Future solo per i canopy... però sul prossimo modello voglio provare a darla ad aerografo e vedere come viene...
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35373
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Tornado IDS - 6°Stormo, 154° Gruppo - ITALERI 1/48

Messaggio da pitchup »

Ciao
Takaya74 ha scritto:Allora il cod. della bomboletta è TS-13 Clear... questo è quanto.
... in effetti è riportata come Clear a base sintetica. Però sulle caratteristiche viene riportato anche che non reagisce con acrilici e smalti, quindi si può stare abbastanza tranquilli.
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47507
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Tornado IDS - 6°Stormo, 154° Gruppo - ITALERI 1/48

Messaggio da Starfighter84 »

Takaya74 ha scritto:Cmq questo è quanto.... e mi getta sempre un pò nell'imbarazzo contraddirvi, poichè vi reputo onniscienti in questo hobby fantastico.
Nessun imbarazzo perchè anche noi possiamo sbagliare... e questa volta abbiamo sbagliato! sapevo che i trasparenti Tamiya fossero lacche... evidentemente non ero sulla strada giusta!
A questo punto potresti usarla su tutto il modello... evitando la Future che è sempre un casino da gestire.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Enrywar67

Re: Tornado IDS - 6°Stormo, 154° Gruppo - ITALERI 1/48

Messaggio da Enrywar67 »

.....in ogni modo la serie Ts sono colori sintetici quindi non acrilici.... ovvero il diluente che le veicola è qualcosa di assimilabile alla nitro o al diluente sintetico (ragia di sintesi)......ed infatti i colori tamiya e gunze si diluiscono benissimo con la nitro....a parte la tossicita'......credo che sugli acrilici non dia problemi ma sugli smalti..... :-SBIGO
http://www.romseymodellers.co.uk/tips/t ... ray-paints
http://www.automotiveforums.com/t278844 ... lear_.html
http://www.amazon.com/Tamiya-TS-13-Clea ... B000BMV0II
Avatar utente
Takaya74
Knight User
Knight User
Messaggi: 945
Iscritto il: 8 febbraio 2010, 10:12
Che Genere di Modellista?: Amo l'aerografo, gigantesca esperienza con i pennelli.
Mi piace molto realizzare anche dei bei manga in resina, robbottoni per capirci.
L'Harrier mi manda fuori di testa!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya
scratch builder: no
Località: Roma

Re: Tornado IDS - 6°Stormo, 154° Gruppo - ITALERI 1/48

Messaggio da Takaya74 »

Bene bene... grazie 1000 per le de-LUCIDAZIONI in merito.
Cmq ho avuto modo di testare anche la future come lucidante.... veramente non male. Anche se, in effetti non è facilissima da gestire. Un decimo di secondo in più e si accumula che è una bellezza, pare acqua... però che profumo.
Deciderò in seguito, non vorrei che la bomboletta non ha reagito "solo" perchè l'avevo lasciata asciugare per moolto tempo o perchè ne avevo dato un bello strato.
Vi terrò aggiornati in merito.

Adesso altro quesito da NABBO della Future. Come da voi suggerito ho preso la parte anteriore del canopy, l'ho limato dove serviva, una bella passata col compound e immersa nella future. Tirata fuori e fatta asciugare per più di 24h. :-SBAV Incredibile risultato. Però se poi la vado a maneggiare con le mie manacce rischio di rovinare il risultato? come spero non sia successo. e se si, come faccio poi a gestire le varie fasi di mascheratura?
O Meglio.... l'ho già toccata e mascherata e verniciata. Una volta tolte le mascherature, che risultato avrò? Sempre lo stesso oppure ho sbagliato procedura e vanificato un bel lavoro?

Grazie delle risposte.
L'esperienza è quello che ottieni, quando non ottieni quello che desideri.
Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47507
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Tornado IDS - 6°Stormo, 154° Gruppo - ITALERI 1/48

Messaggio da Starfighter84 »

La Future è resistentissima Flavio, però è sempre meglio maneggiare i pezzi trattati con i guanti.

Ad ogni modo non succede nulla... tolte le mascherature avrai il vetrino brillante come prima!

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Takaya74
Knight User
Knight User
Messaggi: 945
Iscritto il: 8 febbraio 2010, 10:12
Che Genere di Modellista?: Amo l'aerografo, gigantesca esperienza con i pennelli.
Mi piace molto realizzare anche dei bei manga in resina, robbottoni per capirci.
L'Harrier mi manda fuori di testa!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya
scratch builder: no
Località: Roma

Re: Tornado IDS - 6°Stormo, 154° Gruppo - ITALERI 1/48

Messaggio da Takaya74 »

Grande Valerio.... grazie 10000000..... il modellismo scorre potente in te!
L'esperienza è quello che ottieni, quando non ottieni quello che desideri.
Immagine
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22646
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: Tornado IDS - 6°Stormo, 154° Gruppo - ITALERI 1/48

Messaggio da Bonovox »

Takaya74 ha scritto:Grande Valerio..... il modellismo scorre potente in te!
Perchè non lo sai che Valerio tiene il segreto della campana di bronzo in 1/48 nel suo cuore modellistico? :-sbrachev

AAAAARRRGGGGGG.....Miva, lanciami i componen.....ehmmm.....i modelliiii.....CONTATTO! :-sbrachev
images.jpg
...ci somiglia pure! :-sbrachev

L'immagine è presa dal sito docmanhattan.blogspot.it
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”