F-14B "Grim Reapers" 1/48 FINITO "foto in galleria"

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47279
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: F-14B "Grim Reapers" 1/48

Messaggio da Starfighter84 »

Anche troppo pulite in effetti!!
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
matteo44

Re: F-14B "Grim Reapers" 1/48

Messaggio da matteo44 »

Mamma mia quanto è sporco/rovinato...
Sembra strano vedere però quelle derive così pulite... sarà l'attaccamento allo stemma ed al reparto...

Piccolo OT:
Scusatemi, andrò anche contro corrente, ma secondo me gli aerei ridotti così perdono la loro bellezza... capisco dargli l'aria di un velivolo vissuto... ma non troppo vissuto :roll:
Ovviamente questo è un mio gusto personale e non sto qui a discutere sulle decisioni e preferenze che ogni modellista ha anche perchè per quanto sporco che si possa fare un aereo, se è ben fatto resta sempre un bel lavoro...
Avatar utente
Kit
Powerful User
Powerful User
Messaggi: 3377
Iscritto il: 17 luglio 2009, 23:17
Che Genere di Modellista?: 360° ma mi manca il tempo.
Aerografo: si
colori preferiti: Acrilici
scratch builder: si
Club/Associazione: Nada...;)
Nome: Andrea
Località: Prato (Toscana)
Contatta:

Re: F-14B "Grim Reapers" 1/48

Messaggio da Kit »

matteo44 ha scritto: Piccolo OT:
Scusatemi, andrò anche contro corrente, ma secondo me gli aerei ridotti così perdono la loro bellezza... capisco dargli l'aria di un velivolo vissuto... ma non troppo vissuto :roll: ...
Ciao Matteo, scusa ma... non ho capito se fai riferimento alla foto del vero "Grim" superusurato con le derive praticamente immacolate o se fai riferimento alle ultime foto dei progressi sul modello... ;)

In ogni caso, devo darti ragione sul fatto che modelli o anche aerei veri molto usurati, tendono a perdere parte della loro bellezza. A mio avviso però...se da un lato perdono fascino "estetico" acquistano un altro tipo di fascino che potrei definire "fisico"....la dinamicità che un modello usurato (senza oltrepassare la famosa linea immaginaria del "famoso compromesso modellistico") esprime, secondo il mio punto di vista è maggiore di quella offerta da un modello perfetto ma "statico"....Riguardo il "ma non troppo vissuto :roll: "gli effetti di usura su un modello per non rischiare di rendere la replica innaturale, richiedono molta attenzione e una particolare cura negli effetti , sono daccordo nel non esagerare a patto però che non esistano soggetti reali ai quali ispirarsi, nel caso invece in "natura" esistano soggetti particolarmente usurati, trovo difficile dare un metro modellistico a tali effetti se non ricorrere alla propria "sensibilità modellistica". Sensibilità che ogni modellista in base ai propri gusti ed esperienza ha, Il "troppo vissuto" in questa ultima ipotesi risulta difficile da quantificare ;). Credo che alla fine usurato o nuovo di pacca....conti poco, l'importante è creare modelli che siano piacevoli alla vista e trasmettano la nostra idea..... usurata o immacolata che sia.... :-oook
matteo44

Re: F-14B "Grim Reapers" 1/48

Messaggio da matteo44 »

Kit ha scritto:
matteo44 ha scritto: Piccolo OT:
Scusatemi, andrò anche contro corrente, ma secondo me gli aerei ridotti così perdono la loro bellezza... capisco dargli l'aria di un velivolo vissuto... ma non troppo vissuto :roll: ...
Ciao Matteo, scusa ma... non ho capito se fai riferimento alla foto del vero "Grim" superusurato con le derive praticamente immacolate o se fai riferimento alle ultime foto dei progressi sul modello... ;)
...
Mi riferivo alla foto di quello vero...
Secondo me il tuo modello è spettacolare... sporco/usurato il giusto... :-oook
Forse non mi sono spiegato bene ma volevo dire che secondo me gli aerei ridotti in quello stato (la foto del tomcat vero) perdono qualcosa... Poi è ovvio che se un modellista riesce a riprodurlo esattamente come quello della foto... be... credo che bisognerebbe stendergli il tappeto rosso quando passa... Come hai giustamente detto anche te, gusti sono gusti... è come se ti dicessi che a me piace la coca cola mentre te preferisci la fanta... secondo me qualsiasi bevanda o gusto che sia, importa principalmente il suo risultato finale... cioè un gran bel rutto come si deve! :-sbraco
Comunque non volevo assolutamente sminuire il tuo lavoro che come ti ho detto mi piace ma se ti ho fatto intendere questo me ne scuso...
Ciao
Avatar utente
Psycho
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5901
Iscritto il: 6 febbraio 2010, 0:09
Che Genere di Modellista?: Modellista zucca vuota
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Emanuele
Località: Padova

Re: F-14B "Grim Reapers" 1/48

Messaggio da Psycho »

che figata! dai che ci siamo quasi! :-oook
barlo

Re: F-14B "Grim Reapers" 1/48

Messaggio da barlo »

Trovo fantastico il contrasto tra le derive ed il resto, direi che è da gran modellista, infatti si vede la capacità di cambio mano sullo stesso modello.....inoltre spiazza lo spettatore portandolo a discutere e riflettere (foto alla mano), cosa rara nel modellismo..........grande Kit ottimo. :-oook :-oook

ciaociao
Avatar utente
Kit
Powerful User
Powerful User
Messaggi: 3377
Iscritto il: 17 luglio 2009, 23:17
Che Genere di Modellista?: 360° ma mi manca il tempo.
Aerografo: si
colori preferiti: Acrilici
scratch builder: si
Club/Associazione: Nada...;)
Nome: Andrea
Località: Prato (Toscana)
Contatta:

Re: F-14B "Grim Reapers" 1/48

Messaggio da Kit »

matteo44 ha scritto: Comunque non volevo assolutamente sminuire il tuo lavoro che come ti ho detto mi piace ma se ti ho fatto intendere questo me ne scuso...
Ciao
Nessuna scusa Matteo.... :-oook non mi ero posto il problema, semplicemente non avevo capito a quale soggetto facevi riferimento. Anzi ti ringrazio per avermi dato la possibilità di esprimere un po di "filosofia modellistica" che assieme alla tecnica ci aiuta a realizzare i nostri modelli..... ;)
Psycho ha scritto:che figata!
:shock: ....spero di tirar fuori un bel Tomcat.
barlo ha scritto:.....inoltre spiazza lo spettatore portandolo a discutere e riflettere (foto alla mano), cosa rara nel modellismo..........
Questo mi lusinga.... :oops:.

Grazie e.....a presto con gli aggiornamenti.

Ciao!
Avatar utente
Kit
Powerful User
Powerful User
Messaggi: 3377
Iscritto il: 17 luglio 2009, 23:17
Che Genere di Modellista?: 360° ma mi manca il tempo.
Aerografo: si
colori preferiti: Acrilici
scratch builder: si
Club/Associazione: Nada...;)
Nome: Andrea
Località: Prato (Toscana)
Contatta:

Re: F-14B "Grim Reapers" 1/48

Messaggio da Kit »

Piccolo aggiornamento....Ho colorato gli ugelli di scarico dei motori. Inizialmente per le zone di "scorrimento" dei petali, avevo usato le decals contenute nel foglio Fightertown (veramente completo.... :-oook ) ma il risultato non mi ha entusiasmato più di tanto...quindi ho sverniciato il tutto e ripetuto la verniciatura tramite mascheratura...il procedimento è un po laborioso e piuttosto noioso, ma ora sono abbastanza soddisfatto.....per la parte metallica ho usato i Tamiya ma mi sono promesso che in futuro dovrò provare i famosi e più performanti Alclad.....a seguire ho fatto un lavaggio ad olio.

La mascheratura....

Immagine

Il risultato della mascheratura....

Immagine

La colorazione degli ugelli interni.....

Immagine

Gli ugelli + i petali.....

Immagine

Par oggi è tutto....Ciao alla prossima...!!!
Avatar utente
Maver76
Burning User
Burning User
Messaggi: 2878
Iscritto il: 2 aprile 2011, 18:30
Che Genere di Modellista?: Aerei che vanno dalla WWI alla WWII e moderni sia in 72 che 48
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Revell, Tamiya, Humbrol
scratch builder: no
Club/Associazione: G.M.Ariete
Nome: Cosimo
Località: Merano (sempre pugliese sono !)

Re: F-14B "Grim Reapers" 1/48

Messaggio da Maver76 »

Complimenti, hai ottenuto una buona resa.
Come hai proceduto con la colorazione interna degli ugelli?
Snake88
Perfect User of Modeling Time
Perfect User of Modeling Time
Messaggi: 1008
Iscritto il: 17 marzo 2010, 17:10
Che Genere di Modellista?: Modellista aeronuatico
Aerografo: si
colori preferiti: gunze humbrol
scratch builder: no
Nome: Giuseppe
Località: Catania

Re: F-14B "Grim Reapers" 1/48

Messaggio da Snake88 »

spettacolare Andre
I tuoi lavori sono sempre di gran classe!
Saluti
Giuseppe
Rispondi

Torna a “Under Construction”