Primo wip. P51B, si parteee

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
BlueNight
Supreme User
Supreme User
Messaggi: 582
Iscritto il: 27 giugno 2020, 20:31
Che Genere di Modellista?: Facevo aerei 40 anni fa... ora... boh ?!
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Ivano Kob
Località: Imola

Re: Primo wip. P51B, si parteee

Messaggio da BlueNight »

Zeus ha scritto: 21 gennaio 2021, 18:15 Per quanto riguarda il lucido, come ti sembra te che lo hai già dato?
Se hai usato l'X-22 di Tamiya che è un gloss per come la vedo io in effetti rimane molto opaco, ma magari è questo il risultato su vernici opache... io l'ho utilizzato sul metallo naturale e l'effetto potrebbe essere diverso per quello, ho dato tre passate leggere, con la superficie che si inumidiva appena, aspetta di sentire i maestri.

Per gli Alclad, non vanno diluiti, sono già pronti, poi pulisci subito l'aerografo con la nitro... ah, di tanto in tanto scarica anche la condensa dalla bombola del compressore, visto che anche tu lo stai usando molto, non pensavo ma si forma molta umidità...
Ivano, il ritorno

"La differenza tra la genialità e la stupidità è che la genialità ha i suoi limiti" A.Einstein

Immagine

WIP
Republic P-47D Academy 1/72

Gallery
Republic F-84G Tamiya 1/72
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
Avatar utente
BlueNight
Supreme User
Supreme User
Messaggi: 582
Iscritto il: 27 giugno 2020, 20:31
Che Genere di Modellista?: Facevo aerei 40 anni fa... ora... boh ?!
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Ivano Kob
Località: Imola

Re: Primo wip. P51B, si parteee

Messaggio da BlueNight »

Zeus ha scritto: 21 gennaio 2021, 18:29 Il ruotino lo svernicio, mi fa pietà ora che ho fatto la foto.. Ci riprovo.. Al limite faccio esperienza :-Scoccio
a me hanno suggerito di verniciare il mozzo, poi per la gomma di usare un nero molto liquido che si stende da solo, quasi per capillarità, nella giunzione tra copertone e mozzo, definendo molto bene lo stacco... se copre poco, passarlo di nuovo
Ivano, il ritorno

"La differenza tra la genialità e la stupidità è che la genialità ha i suoi limiti" A.Einstein

Immagine

WIP
Republic P-47D Academy 1/72

Gallery
Republic F-84G Tamiya 1/72
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
Avatar utente
Zeus
Unleashed User of Modeling Time
Unleashed User of Modeling Time
Messaggi: 1165
Iscritto il: 25 dicembre 2020, 12:22
Che Genere di Modellista?: Aeromodelli
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Samuele
Località: Veneto

Re: Primo wip. P51B, si parteee

Messaggio da Zeus »

BlueNight ha scritto: 21 gennaio 2021, 18:31
Zeus ha scritto: 21 gennaio 2021, 18:15 Per quanto riguarda il lucido, come ti sembra te che lo hai già dato?
Se hai usato l'X-22 di Tamiya che è un gloss per come la vedo io in effetti rimane molto opaco, ma magari è questo il risultato su vernici opache... io l'ho utilizzato sul metallo naturale e l'effetto potrebbe essere diverso per quello, ho dato tre passate leggere, con la superficie che si inumidiva appena, aspetta di sentire i maestri.

Per gli Alclad, non vanno diluiti, sono già pronti, poi pulisci subito l'aerografo con la nitro... ah, di tanto in tanto scarica anche la condensa dalla bombola del compressore, visto che anche tu lo stai usando molto, non pensavo ma si forma molta umidità...
Si ho usato l x22.. Boh, però vedendo il risultato sulle palle dell'elica.. Stesso procedimento.. Sembrerebbe buono. Ma sul verde no e nemmeno tanto sul neutral grey sotto.

Ah ok, pensavo andassero diluiti... Fin ora mai scaricata, grazie.. Provvedo :mrgreen:

Nel mentre ho acquistato microsol e set, così metto le decal con quelli.. Anche se arriveranno il 13 febbraio..
BlueNight ha scritto: 21 gennaio 2021, 18:34
Zeus ha scritto: 21 gennaio 2021, 18:29 Il ruotino lo svernicio, mi fa pietà ora che ho fatto la foto.. Ci riprovo.. Al limite faccio esperienza :-Scoccio
a me hanno suggerito di verniciare il mozzo, poi per la gomma di usare un nero molto liquido che si stende da solo, quasi per capillarità, nella giunzione tra copertone e mozzo, definendo molto bene lo stacco... se copre poco, passarlo di nuovo
Io ho fatto viceversa :-Scoccio

Uso i colori Vallejo air.. Devo dire che sono belli liquidi..
Li stendo con un pennellino w&n.. Proverò anche la tecnica citata da te. Grazie
Immagine
Avatar utente
BlueNight
Supreme User
Supreme User
Messaggi: 582
Iscritto il: 27 giugno 2020, 20:31
Che Genere di Modellista?: Facevo aerei 40 anni fa... ora... boh ?!
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Ivano Kob
Località: Imola

Re: Primo wip. P51B, si parteee

Messaggio da BlueNight »

Zeus ha scritto: 21 gennaio 2021, 18:39 Uso i colori Vallejo air.. Devo dire che sono belli liquidi..
Li stendo con un pennellino w&n.. Proverò anche la tecnica citata da te. Grazie
...tecnica che mi hanno suggerito e sembra interessante, ti confesso che io non l'ho sperimentata perché avevo già il ruotino montato... :-coccio
Per il colore degli pneumatici raccomandano di non usare un nero 100% (anche lì se fai una query con il motore di ricerca trovi molte discussioni)
Ivano, il ritorno

"La differenza tra la genialità e la stupidità è che la genialità ha i suoi limiti" A.Einstein

Immagine

WIP
Republic P-47D Academy 1/72

Gallery
Republic F-84G Tamiya 1/72
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
Avatar utente
Zeus
Unleashed User of Modeling Time
Unleashed User of Modeling Time
Messaggi: 1165
Iscritto il: 25 dicembre 2020, 12:22
Che Genere di Modellista?: Aeromodelli
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Samuele
Località: Veneto

Re: Primo wip. P51B, si parteee

Messaggio da Zeus »

BlueNight ha scritto: 21 gennaio 2021, 18:51
Zeus ha scritto: 21 gennaio 2021, 18:39 Uso i colori Vallejo air.. Devo dire che sono belli liquidi..
Li stendo con un pennellino w&n.. Proverò anche la tecnica citata da te. Grazie
...tecnica che mi hanno suggerito e sembra interessante, ti confesso che io non l'ho sperimentata perché avevo già il ruotino montato... :-coccio
Per il colore degli pneumatici raccomandano di non usare un nero 100% (anche lì se fai una query con il motore di ricerca trovi molte discussioni)
Ah questo non sapevo.. Comuqnue ci sono un sacco di accorgimenti e piccole cose che cambiano im risultato su tutto.. Ovviamente non posso raggiungere quei risultati ma imparare qualcosa.. Sempre un pelo in più..
Non pensavo ci fossero così tanti "trucchetti".. Mi piace :-boing
Immagine
Avatar utente
Fly-by-wire
Bio-Mech User
Bio-Mech User
Messaggi: 3134
Iscritto il: 27 marzo 2020, 14:12
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Fabio
Località: Brescia

Re: Primo wip. P51B, si parteee

Messaggio da Fly-by-wire »

Zeus ha scritto: 21 gennaio 2021, 15:59 Ragazzi, mi sono cimentato a dare il lucido sul modello, ci sono andato cauto. Diluito all 80 percento. Ho fatto circa 8/9 mani davvero leggere, 18 in totale tra sopra e sotto (circa) Vi mostro la foto, non capisco, non noto nessuna differenza :-000


Ciao Samuele, in effetti il modello è ancora opaco...
Con cosa hai diluito l'X-22?

E soprattutto, hai mascherato i trasparenti prima di stendere il lucido? (come ti aveva suggerito Fabio :-D )

Se la risposta è si...perchè hai tolto le mascherature per fare le foto??? :think:

E' importantissimo che i trasparenti rimangano protetti fino alla fine :-oook
Avatar utente
sirsimons
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 453
Iscritto il: 18 novembre 2019, 22:19
Che Genere di Modellista?: "Absolute Beginner", appassionato di eliche della WWII.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya-Gunze
scratch builder: no
Nome: Simone
Località: Bologna

Re: Primo wip. P51B, si parteee

Messaggio da sirsimons »

Quoto Fabio,
è troppo opaco, deve essere più lucido, quasi caramellato così le decal non fanno effetto silver. An he se ho visto che sull’elica le hai già messe.
Simone

Immagine Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
Zeus
Unleashed User of Modeling Time
Unleashed User of Modeling Time
Messaggi: 1165
Iscritto il: 25 dicembre 2020, 12:22
Che Genere di Modellista?: Aeromodelli
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Samuele
Località: Veneto

Re: Primo wip. P51B, si parteee

Messaggio da Zeus »

Fly-by-wire ha scritto: 21 gennaio 2021, 19:00
Zeus ha scritto: 21 gennaio 2021, 15:59 Ragazzi, mi sono cimentato a dare il lucido sul modello, ci sono andato cauto. Diluito all 80 percento. Ho fatto circa 8/9 mani davvero leggere, 18 in totale tra sopra e sotto (circa) Vi mostro la foto, non capisco, non noto nessuna differenza :-000


Ciao Samuele, in effetti il modello è ancora opaco...
Con cosa hai diluito l'X-22?

E soprattutto, hai mascherato i trasparenti prima di stendere il lucido? (come ti aveva suggerito Fabio :-D )

Se la risposta è si...perchè hai tolto le mascherature per fare le foto??? :think:

E' importantissimo che i trasparenti rimangano protetti fino alla fine :-oook
Allora se consigliare procedo dando ulteriori mani di lucido al modello..

Si erano mascherati, li ho rimossi perché non so se si nota, ma con uno stuzzicadenti imbevuto di alcol ho pulito i bordi.. Sono già un pelo meglio.. Volevo farlo notare :-BLABLA :-sbrachev
sirsimons ha scritto: 21 gennaio 2021, 19:06 Quoto Fabio,
è troppo opaco, deve essere più lucido, quasi caramellato così le decal non fanno effetto silver. An he se ho visto che sull’elica le hai già messe.
Grazie, sull elica si vedeva che era lucida.. Ma il modello è rimasto opaco.. Comunque darò ulteriori mani, magari ci sono andato troppo leggero..
Immagine
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22636
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: Primo wip. P51B, si parteee

Messaggio da Bonovox »

si, il lucido ancora non è entrato in funzione specialmente se la vernice di base è opaca e quindi tende ad assorbirlo. Dai altre mani diluite (70 diluente - 30 colore) e leggere senza esagerare se no rischi di tappare le pannellature. Se lo diluisci col suo prodotto è meglio!
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
Zeus
Unleashed User of Modeling Time
Unleashed User of Modeling Time
Messaggi: 1165
Iscritto il: 25 dicembre 2020, 12:22
Che Genere di Modellista?: Aeromodelli
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Samuele
Località: Veneto

Re: Primo wip. P51B, si parteee

Messaggio da Zeus »

Bonovox ha scritto: 21 gennaio 2021, 19:31 si, il lucido ancora non è entrato in funzione specialmente se la vernice di base è opaca e quindi tende ad assorbirlo. Dai altre mani diluite (70 diluente - 30 colore) e leggere senza esagerare se no rischi di tappare le pannellature. Se lo diluisci col suo prodotto è meglio!

Proverò, si uso il suo diluente..
Immagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”