
Si, meglio rifare, non è molto bello così.
Domani mattina ci provo pure io con il mio Fw.190, vediamo se riesco a fare peggio.
Moderatore: Madd 22
Ciao Valerio, la diluizione era abbondantemente superiore all'80%.Starfighter84 ha scritto: ↑6 aprile 2019, 11:20 Alcuni goccioline intorno alle macchie sembrano indicare una diluizione scarsa Mario... ti ricordi quanto hai diluito?
Ciao Max,pitchup ha scritto: ↑6 aprile 2019, 12:16 Ciao
Secondo me l'errore sta nei pallini. Non fare pallini ma crea come un arabesque di tratti molto random con il bianco. Poi con un colore più scuro fai la stessa cosa sul precedente disegno ma senza coprirlo e così via. A seconda del tipo di mimetica puoi aggiungere tonalità diverse (marrone, blu, verde). Poi con il grigio scuro ripassa solo nei pannelli.
A questo punto dovrai ricoprire il patchwork con il tono della livrea (blending) magari leggermente schiarito ma mooolto diluito perchè dovrà trasparire il lavoro di fondo.
saluti
1) la diluizione deve essere spintissima 90/95% in modo che puoi usare bassissime pressioni.siderum_tenus ha scritto: ↑6 aprile 2019, 12:37 Cercherò di fare come suggerivi; ho solo un paio di domande:
1) la diluizione del bianco (e dei successivi colori da passare) è sempre sul 90%?
2) il colore da passare dopo il bianco non deve necessariamente ricalcare in toto l'arabesque cui facevi riferimento (domanda intelligente )?
In pratica se ho capito bene, si tratta di una tecnica analoga al black basing?