Aermacchi MB326K 1/48 Seggiolino 12/07

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
dakota
Knight User
Knight User
Messaggi: 941
Iscritto il: 30 maggio 2013, 10:18
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Francesco

Re: Aermacchi MB326K 1/48 Italeri

Messaggio da dakota »

Hai punte da trapano sottili? :-Figo
Immagine
Avatar utente
marturangel
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2161
Iscritto il: 22 agosto 2009, 12:03
Che Genere di Modellista?: modellismo aereo 1/72 1/48
Aerografo: si
colori preferiti: gunze tamiya
scratch builder: no
Nome: Angelo
Località: Taranto

Re: Aermacchi MB326K 1/48 Italeri

Messaggio da marturangel »

dakota ha scritto:Hai punte da trapano sottili? :-Figo
Si, perchè?
dakota
Knight User
Knight User
Messaggi: 941
Iscritto il: 30 maggio 2013, 10:18
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Francesco

Re: Aermacchi MB326K 1/48 Italeri

Messaggio da dakota »

Fori con le punte sottili dove serve.
Prepari dello sprue stirato a caldo,fino alla sezione necessaria.
Tagli una serie di segmenti,li infili nei fori.Incolli dal retro,e poi pareggi tutto.
Tagli,con una forbicina,lo sprue dall'altra parte ad altezza minima,o quanto ritieni necessario,ed hai i pulsantini.
Se devi simulare levette li schiacci tra le punte di una pinzetta nel senso orizzontale o verticale.
:-Figo :-Figo :-Figo
Immagine
Avatar utente
marturangel
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2161
Iscritto il: 22 agosto 2009, 12:03
Che Genere di Modellista?: modellismo aereo 1/72 1/48
Aerografo: si
colori preferiti: gunze tamiya
scratch builder: no
Nome: Angelo
Località: Taranto

Re: Aermacchi MB326K 1/48 Italeri

Messaggio da marturangel »

dakota ha scritto:Fori con le punte sottili dove serve.
Prepari dello sprue stirato a caldo,fino alla sezione necessaria.
Tagli una serie di segmenti,li infili nei fori.Incolli dal retro,e poi pareggi tutto.
Tagli,con una forbicina,lo sprue dall'altra parte ad altezza minima,o quanto ritieni necessario,ed hai i pulsantini.
Se devi simulare levette li schiacci tra le punte di una pinzetta nel senso orizzontale o verticale.
:-Figo :-Figo :-Figo
ok faccio delle prove e poi metto le foto così mi dici se puo andare, e se sarà positivo poi lo faccio sull'originale
matteo44

Re: Aermacchi MB326K 1/48 Italeri

Messaggio da matteo44 »

Con lo stesso procedimento che ti ha detto Francesco, io ti direi che, invece di utilizzare lo sprue stirato, potresti provare con del filo da pesca...
Fori il pannello, fai passare il filo, goccia di attack sotto e tagli a misura dall'altra parte...
Avatar utente
marturangel
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2161
Iscritto il: 22 agosto 2009, 12:03
Che Genere di Modellista?: modellismo aereo 1/72 1/48
Aerografo: si
colori preferiti: gunze tamiya
scratch builder: no
Nome: Angelo
Località: Taranto

Re: Aermacchi MB326K 1/48 Italeri

Messaggio da marturangel »

matteo44 ha scritto:Con lo stesso procedimento che ti ha detto Francesco, io ti direi che, invece di utilizzare lo sprue stirato, potresti provare con del filo da pesca...
Fori il pannello, fai passare il filo, goccia di attack sotto e tagli a misura dall'altra parte...
ciao Matteo, ma che diametro di filo da pesca? ho fatto delle prove come suggerito da Francesco e devo dire che l'effetto nn è niente male, l'unico problema riuscire a stirare lo sprue dello stesso diametro, io ho utilizzato una punta da 0,4 se nn sbaglio
Ciao Angel
matteo44

Re: Aermacchi MB326K 1/48 Italeri

Messaggio da matteo44 »

marturangel ha scritto:... ma che diametro di filo da pesca?...
Lo stesso del foro... penso che ci sia quello da 0,4
Avatar utente
comanche
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2402
Iscritto il: 17 febbraio 2013, 17:05
Che Genere di Modellista?: Modellista aeronautico alle prime armi, i miei soggetti sono soprattutto i jet in scala 1/48.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Gunze, Italeri
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Alessandro
Località: Verona

Re: Aermacchi MB326K 1/48 Italeri

Messaggio da comanche »

E' una tecnica interessante! In effetti a pennello non credo sia il massimo! :)
Avatar utente
marturangel
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2161
Iscritto il: 22 agosto 2009, 12:03
Che Genere di Modellista?: modellismo aereo 1/72 1/48
Aerografo: si
colori preferiti: gunze tamiya
scratch builder: no
Nome: Angelo
Località: Taranto

Re: Aermacchi MB326K 1/48 Italeri

Messaggio da marturangel »

comanche ha scritto:E' una tecnica interessante! In effetti a pennello non credo sia il massimo! :)
Effettivamente lo è. Appena riesco inserisco qualche foto cosa vediamo cosa ne pensate...
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26373
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Aermacchi MB326K 1/48 Italeri

Messaggio da microciccio »

Off Topic
dakota ha scritto:Fori con le punte sottili dove serve.
Prepari dello sprue stirato a caldo,fino alla sezione necessaria.
Tagli una serie di segmenti,li infili nei fori.Incolli dal retro,e poi pareggi tutto.
Tagli,con una forbicina,lo sprue dall'altra parte ad altezza minima,o quanto ritieni necessario,ed hai i pulsantini.
Se devi simulare levette li schiacci tra le punte di una pinzetta nel senso orizzontale o verticale.
:-Figo :-Figo :-Figo
:-oook
microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Rispondi

Torna a “Under Construction”