B 58 Hustler 1/72 Italeri

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
fabio1967
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4318
Iscritto il: 18 maggio 2010, 11:26
Che Genere di Modellista?: Aerei della II Guerra Mondiale scala 1/48, ma da poco anche aerei moderni.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS Sicilia
Nome: Fabio
Località: Palermo

Re: B 58 Hustler 1/72 Italeri

Messaggio da fabio1967 »

Un lavoro con i contro...fiocchi. :-oook :-oook
Complimenti Daniele.

Saluti
Fabio
Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine
Immagine ImmagineImmagine
Immagine Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47481
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: B 58 Hustler 1/72 Italeri

Messaggio da Starfighter84 »

Bene Daniele, vedo che procedi spedito con i lavori di dettaglio. Hai usato dei componenti elettronici nei pozzetti?
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
daniele55
Powerful User
Powerful User
Messaggi: 3304
Iscritto il: 12 dicembre 2011, 17:40
Che Genere di Modellista?: Modellista di aerei in 1/72 e 1/48
Aerografo: si
colori preferiti: gunze, tamiya, alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: C.M.S. Piave
Nome: daniele
Località: San Donà di Piave

Re: B 58 Hustler 1/72 Italeri

Messaggio da daniele55 »

No Valerio, questa volta non ho usato componenti elettronici tranne fili e stagno di varie misure.
per i piccoli serbatoi dell'olio freni ho usato pezzi di sprue rotondi e tagliati a misura.

Ciao Daniele
Immagine
Avatar utente
ilGamma
User who feel the Force
User who feel the Force
Messaggi: 3593
Iscritto il: 26 gennaio 2012, 17:41
Aerografo: si
colori preferiti: MM, Alclad, Tamiya, Gunze
scratch builder: si
Nome: Carmine
Località: Ariano Irpino

Re: B 58 Hustler 1/72 Italeri

Messaggio da ilGamma »

molto belli i vani carrelo!!!sono condensatorini o sbaglio? :-D :-oook :-oook
daniele55
Powerful User
Powerful User
Messaggi: 3304
Iscritto il: 12 dicembre 2011, 17:40
Che Genere di Modellista?: Modellista di aerei in 1/72 e 1/48
Aerografo: si
colori preferiti: gunze, tamiya, alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: C.M.S. Piave
Nome: daniele
Località: San Donà di Piave

Re: B 58 Hustler 1/72 Italeri

Messaggio da daniele55 »

Nei vani principali ho inserito un pezzo di missile sagomato ed un pezzo di gamba principale di un vecchio A4 dell'Hasegawa adattato ed
inciso; sulla parte superiore ho inserito un vecchio pezzo di gamba di un aereo in 1/72, sagomato e tagliato .
Ciao Daniele
Immagine
Uanca
Knight User
Knight User
Messaggi: 707
Iscritto il: 4 maggio 2012, 15:16
Che Genere di Modellista?: Aerei 1/72 navi 1/700 forse
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Gian Carlo

Re: B 58 Hustler 1/72 Italeri

Messaggio da Uanca »

Mi è capitato di vedere la scatola in qualche negozio ma non ricordo di aver mai visto un modello montato e finito del b-58 :) , per cui c'è grande interesse da parte mia. Vedo poi che ti trovi decisamente a tuo agio con i lavori di dettaglio per cui buon proseguimento :-oook .
Ciao Gianca
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35358
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: B 58 Hustler 1/72 Italeri

Messaggio da pitchup »

Ciao daniele
Ahhhhh...che ricordi: l'ho montato anche io tanti anni fà questo bellissimi kit, ma tu stai facendo molto meglio di me! :-oook
Una cosa curiosa mi è sempre rimasta in testa: questo velivolo sembra quasi stato rimosso dalla coscienza collettiva USAf (ricordate qualche film hollywodiano dell'epoca con i B58's rispetto a quelli girati con i b47, b52,b36 ecc) forse perchè non è stato un buon affare in termini economici???
Poi un altra cosa: a me ha sempre dato l'impressione che questo kit abbia il "naso" troppo schiacciato rispetto al vero (non avevo disegni per confrontarlo all'epoca).
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
Jacopo
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 16929
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
Aerografo: si
colori preferiti: troppi...
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Jacopo Ferrari
Località: Fidenza

Re: B 58 Hustler 1/72 Italeri

Messaggio da Jacopo »

Ottimo lavoro finora!!! :-oook :-oook

per il 58

"Il Convair B-58 Hustler fu il primo bombardiere supersonico a turbogetto a diventare operativo e il primo in grado di raggiungere Mach 2. Il velivolo fu sviluppato per la statunitense United States Air Force per operare all'interno dello Strategic Air Command (SAC) nel corso della seconda metà degli anni cinquanta. In origine, il progetto prevedeva missioni ad alta quota e velocità con lo scopo di evitare gli intercettori sovietici nel contesto della guerra fredda. L'introduzione in servizio di nuove generazioni di missili terra-aria ad alte prestazioni, obbligò i B-58 a convertirsi in aerei da attacco per penetrazioni a bassa quota, in ciò limitando fortemente l'autonomia disponibile e quindi il ruolo strategico. Questo fatto causò una breve vita operativa del progetto che si svolse interamente tra il 1960 e il 1969. Il ruolo dell'Hustler fu sostenuto da altri bombardieri supersonici specializzati, quali il General Dynamics F-111 e il successivo B-1 Lancer."
daniele55
Powerful User
Powerful User
Messaggi: 3304
Iscritto il: 12 dicembre 2011, 17:40
Che Genere di Modellista?: Modellista di aerei in 1/72 e 1/48
Aerografo: si
colori preferiti: gunze, tamiya, alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: C.M.S. Piave
Nome: daniele
Località: San Donà di Piave

Re: B 58 Hustler 1/72 Italeri

Messaggio da daniele55 »

Ho terminato i vani carrelli, ci devo dare una passata di opacizzante.
Dopo diverse ricerche ho optato per un bianco avorio, che si è ulteriormente scurito con i lavaggi.
I vani carrelli nel b 58 venivano colorati con una vernice bianca che si macchiava e scuriva con l'usura, a volte
diventando quasi giallastra specialmente sui portelloni. Molti velivoli venivano in seguito dipinti, nei vani,
con una vernice grigio argento.
Ho voluto anche eseguire una prova a secco dei due abitacoli posteriori per vedere se mancava qualcosa negli ingombri,
come ho potuto appurare.
NB Max è vero il muso è leggermente appiattito, ma penso che lo lascerò così.
b5815.jpg
b5819.jpg
b5817.jpg
b5818.jpg
b5816.jpg
Ciao Daniele
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47481
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: B 58 Hustler 1/72 Italeri

Messaggio da Starfighter84 »

In effetti il bianco avorio si è scurito parecchio.... hai lucidato i pozzettì prima di eseguire i lavaggi? ;)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”