OH-58D Kiowa 1:35 Academy- FINITO! - FOTO IN GALLERIA

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Enrywar67

Re: OH-58D Kiowa 1:35 Academy (con un sacco di aftermarket!)

Messaggio da Enrywar67 »

Ciao Carmine-Vader.....allora per gli smalti humbrol,model master e xtracolor puoi usare il diluente humbrol,oppure il diluente sintetico universale da ferramenta (un litro 3 euro circa....).......la cosa importante che i colori fluorescenti vogliono sotto una base bianca.Puoi sovrapporre acrilici a smalti o viceversa a patto siano perfettamente asciutti.La cosa da tenere a mente che usando gli smalti quando farai i lavaggi con gli oli (se li farai.....)devi prima proteggere il modello con una mano di trasparente acrilico (future,tamiya,gunze,italeri..............) altrimenti verra' intaccato lo smalto con pessime risultanze.Ciao Enrico.
P.S.mi risulta esista un equivalente del tuo MM è il Revell 32125....piu' difficile ancora da trovare....................!
Avatar utente
ilGamma
User who feel the Force
User who feel the Force
Messaggi: 3593
Iscritto il: 26 gennaio 2012, 17:41
Aerografo: si
colori preferiti: MM, Alclad, Tamiya, Gunze
scratch builder: si
Nome: Carmine
Località: Ariano Irpino

Re: OH-58D Kiowa 1:35 Academy (con un sacco di aftermarket!)

Messaggio da ilGamma »

ciao Enrico!!! :-D
perfetto, grazie mille per le info :-oook
quindi devo passare una base bianca? perchè vorrei veniciare tutto il modello col l'helo drab e per applicare l'arancio vorrei usare la tecnica del sale in modo da riprodurre le scrostature, rivelando così il colore sottostante, come si vede nella foto nel primo post :?
Enrywar67

Re: OH-58D Kiowa 1:35 Academy (con un sacco di aftermarket!)

Messaggio da Enrywar67 »

Ho guardato le foto....sotto il verde si intravede un classico yellow zinc cromate (almeno sembra...) ,sotto l'orange sembra vedersi l'alluminio.Se ho ben capito quello che vuoi fare dovresti nella parte anteriore dare un fondo silver,poi sale poi bianco ed in ultimo orange.....il resto dell'eli puoi farlo in verde oppure dare una mano sottostante di zinc cromate,poi sale e in ultimo verde..........Non ti nascondo che tutte queste mani a pennello nascondono qualche insidia anche perche' sotto le decal non dai il lucido......e successivo opaco finale???Ciao se non ho capito una mazza non considerare quanto scritto.ciao Enrico
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47485
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: OH-58D Kiowa 1:35 Academy (con un sacco di aftermarket!)

Messaggio da Starfighter84 »

Le zone che andranno in arancio non ti conviene coprirle con l'Helo Drab... è un colore troppo scuro e impiegheresti diverse passate per coprirlo a dovere con il bianco opaco e poi l'arancio. Quindi maschera bene dove non deve andare il verde... evita di sopvrapporre troppi spessori sul modello. ;)
La tecnica del sale su un velivolo moderno non è molto indicata secondo me... meglio usare la tecnica del maskol per quel tipo di scrostature!

P.S. a me non sembra molto scrostato comunque! giusto sulle zone di calpestio c'è qualche traccia del primer sottostante...
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
ilGamma
User who feel the Force
User who feel the Force
Messaggi: 3593
Iscritto il: 26 gennaio 2012, 17:41
Aerografo: si
colori preferiti: MM, Alclad, Tamiya, Gunze
scratch builder: si
Nome: Carmine
Località: Ariano Irpino

Re: OH-58D Kiowa 1:35 Academy (con un sacco di aftermarket!)

Messaggio da ilGamma »

Enrywar67 ha scritto:Ho guardato le foto....sotto il verde si intravede un classico yellow zinc cromate (almeno sembra...) ,sotto l'orange sembra vedersi l'alluminio.Se ho ben capito quello che vuoi fare dovresti nella parte anteriore dare un fondo silver,poi sale poi bianco ed in ultimo orange.....il resto dell'eli puoi farlo in verde oppure dare una mano sottostante di zinc cromate,poi sale e in ultimo verde..........Non ti nascondo che tutte queste mani a pennello nascondono qualche insidia anche perche' sotto le decal non dai il lucido......e successivo opaco finale???Ciao se non ho capito una mazza non considerare quanto scritto.ciao Enrico
no no niente pennello, sarà verniciato ad aerografo :-oook
Starfighter84 ha scritto:Le zone che andranno in arancio non ti conviene coprirle con l'Helo Drab... è un colore troppo scuro e impiegheresti diverse passate per coprirlo a dovere con il bianco opaco e poi l'arancio. Quindi maschera bene dove non deve andare il verde... evita di sopvrapporre troppi spessori sul modello. ;)
La tecnica del sale su un velivolo moderno non è molto indicata secondo me... meglio usare la tecnica del maskol per quel tipo di scrostature!

P.S. a me non sembra molto scrostato comunque! giusto sulle zone di calpestio c'è qualche traccia del primer sottostante...

allora credo che quella zona scrostata la sporcherò un po' coi lavaggi
se usassi un primer bianco?
Enrywar67

Re: OH-58D Kiowa 1:35 Academy (con un sacco di aftermarket!)

Messaggio da Enrywar67 »

Primer bianco per avere la base su cui stendere l'orange fluo?Puo' essere una buona idea.....in ogni caso se fai delle prove su un ala di scarto vai sul sicuro....e sai cosa aspettarti....CiaoEnrico
P.S.nelle zone dove "scrosterai" devi dare l'idoneo sottotinta (zinch cromate yellow o green o quale che sia) oppure farti guidare dalle foto,abbastanza buone,che hai.
Enrywar67

Re: OH-58D Kiowa 1:35 Academy (con un sacco di aftermarket!)

Messaggio da Enrywar67 »

Scusa se aggiungo questa risposta,mio consiglio di verniciatura:primer bianco a TUTTO il modello;mascheratura zona orange;sottotinta dove farai le scrostature (coi lavaggi ottieni un altro risultato non le scrostature...);tecnica del sale o maskol dove vorrai le scrostature;helo drab;mascheratura helo drab in prossimita' dell'orange,stesura,finalmente,dell'orange;lucido a tutto,decals,ancora lucido,mano finale di opaco o satin dove serve (credo che l'orange sia gloss o semi...) :-OOO :-OOO ..........Figurati tu se devi farlo a pennello....anzi aggiorna il profilo:devi mettere Airbrush SI'!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!Ciao Enrico.
Avatar utente
ilGamma
User who feel the Force
User who feel the Force
Messaggi: 3593
Iscritto il: 26 gennaio 2012, 17:41
Aerografo: si
colori preferiti: MM, Alclad, Tamiya, Gunze
scratch builder: si
Nome: Carmine
Località: Ariano Irpino

Re: OH-58D Kiowa 1:35 Academy (con un sacco di aftermarket!)

Messaggio da ilGamma »

ma figurati Enrico, anzi mi fa superpiacere!e poi sono un novello, quindi non posso che "assorbire" tutte queste preziose informazioni! :-oook
beh in realtà pensavo di passare o un primer bianco o un bianco opaco (per farlo funzionare come primer) potrebbe andare?

PS il profilo lo aggiorno quando mi arriva :-D
PPS cavolo già vi sto scocciando per la verniciatura ed ancora non ho iniziato il modello :-sbraco
Enrywar67

Re: OH-58D Kiowa 1:35 Academy (con un sacco di aftermarket!)

Messaggio da Enrywar67 »

Si' anche un fondo bianco opaco puo' andare bene.Ciao Enrico.
Avatar utente
ilGamma
User who feel the Force
User who feel the Force
Messaggi: 3593
Iscritto il: 26 gennaio 2012, 17:41
Aerografo: si
colori preferiti: MM, Alclad, Tamiya, Gunze
scratch builder: si
Nome: Carmine
Località: Ariano Irpino

Re: OH-58D Kiowa 1:35 Academy (con un sacco di aftermarket!)

Messaggio da ilGamma »

Enrywar67 ha scritto:Si' anche un fondo bianco opaco puo' andare bene.Ciao Enrico.
infatti pensavo ad un XF-2 come "primer"


finalmente ho iniziato i lavori...ieri sera ho avuto 10 minuti liberi e ho cominciato a "smembrare" le due semifusoliere :-D
ho eliminato la "doghouse" e il supporto dell'ALQ, che verranno rimpiazzati con quelli in resina

Immagine
Immagine


prova a secco delle resine

Immagine

e qui la differerza tra i pezzi eliminati (totalmente inesatti) e quelli in resina

Immagine
Immagine
Immagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”