North american mustang ITALERI 1:48
Moderatore: Madd 22
- freccia976
- Modeling Time Super User
- Messaggi: 124
- Iscritto il: 19 settembre 2011, 17:43
- Che Genere di Modellista?: Modellista Nabbo
- Aerografo: si
- scratch builder: no
- Nome: Lorenzo
Re: North american mustang ITALERI 1:48
Buonasera a tutti per quel che riguarda il pannello comandi mi sono limitato ad utilizzare la decal copresa nella scatola purtroppo non me la sono sentita di buttarmi in un autocostruzione ancora non è alla mia portata ...
cmq vi posto i progressi ho superato la parte dello stuccaggio (parte che odio particolarmente il mio rapporto con lo stucco è paragonabile a quello tra un marito e una moglie in fase di separazione non consensuale) cmq questo è il risultato che dite un pò di pre-shading ci sta?
cmq vi posto i progressi ho superato la parte dello stuccaggio (parte che odio particolarmente il mio rapporto con lo stucco è paragonabile a quello tra un marito e una moglie in fase di separazione non consensuale) cmq questo è il risultato che dite un pò di pre-shading ci sta?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47492
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: North american mustang ITALERI 1:48
Prima di proseguire sarebbe meglio sistemate un pochino le stuccature... sopratutto se il tuo Mustang riceverà una livrea metallica. Da quello che vedo in foto, lo stucco ha una consistenza troppo liquida quando lo stendi. Il tubetto di Tamiya Putty è nuovo? lo hai amalgamato per bene prima dell'utilizzo? 

- freccia976
- Modeling Time Super User
- Messaggi: 124
- Iscritto il: 19 settembre 2011, 17:43
- Che Genere di Modellista?: Modellista Nabbo
- Aerografo: si
- scratch builder: no
- Nome: Lorenzo
Re: North american mustang ITALERI 1:48
lo stucco è nuovo e cosa intendi per amalgamato scusa ... il tipo del negozio mi ha detto che era pronto all'uso vuoi dire che prima va mescolato?????
- Bonovox
- L'eletto
- Messaggi: 22639
- Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
- Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: FAIdaTE :)
- Nome: Francesco
- Località: Siracusa
Re: North american mustang ITALERI 1:48
essendo nuovo, può capitare che il solvente si separi dallo stucco, un pò come quando compri una latta di vernice...la devi miscelare per amalgamare tutto. Quindi ti può capitare che quando usi il tubetto per la prima volta esca prima il sedimento liquido. Allora è meglio amalgamare il tutto in modo da miscelare il solvente con lo stucco, e lo puoi fare benissimo premendo molte volte il tubetto stesso.
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti 
"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)



"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)















- freccia976
- Modeling Time Super User
- Messaggi: 124
- Iscritto il: 19 settembre 2011, 17:43
- Che Genere di Modellista?: Modellista Nabbo
- Aerografo: si
- scratch builder: no
- Nome: Lorenzo
Re: North american mustang ITALERI 1:48
buonasera a tutti rieccomi dopo la pausa del week end passata al model expo (la mia prima volta ad una fiera del genere
da lasciarci uno stipendio), cmq vi posto i progressi fatti in questi giorni e ne approfitto per mostrarvi una bozza di come vorrei venisse il lavoro alla fine così magari mi date consigli e suggerimenti...

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- spitfire
- Mimetic User
- Messaggi: 1211
- Iscritto il: 23 settembre 2009, 0:06
- Che Genere di Modellista?: Modellista medio
- Aerografo: si
- colori preferiti: lifecolor,aeromaster,m.master
- scratch builder: si
- Club/Associazione: libero pensatore
- Località: legnano-mi
Re: North american mustang ITALERI 1:48
ciao,l'idea è buona,non farei la"collinetta"dietro,e avrei usato una basetta + larga,sia per meglio maneggiare il tutto,sia X rendere il tutto meno"ristretto",un altra cosa i carrelli mettili ad aereo finito e il tettuccio almeno quello davanti,sempre prima di verniciare,sopprattutto nei kit "vecchi"quasi mai combacia perfettamente.marco
- microciccio
- L'eletto
- Messaggi: 26564
- Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
- Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
- scratch builder: si
- Club/Associazione: IPMS
- Nome: Paolo
- Località: Bergamo
Re: North american mustang ITALERI 1:48
Ciao Lorenzo,spitfire ha scritto:ciao,l'idea è buona,non farei la"collinetta"dietro,e avrei usato una basetta + larga,sia per meglio maneggiare il tutto,sia X rendere il tutto meno"ristretto",un altra cosa i carrelli mettili ad aereo finito e il tettuccio almeno quello davanti,sempre prima di verniciare,sopprattutto nei kit "vecchi"quasi mai combacia perfettamente.marco
concoro con i suggerimenti di Marco.
Sul dorso della fusoliera si vede ancora una fessur sulla quale completare la stuccatura. Rispetto alle foto precedenti hai ripreso le stuccature come ti ha suggerito Valerio?
microciccio
- freccia976
- Modeling Time Super User
- Messaggi: 124
- Iscritto il: 19 settembre 2011, 17:43
- Che Genere di Modellista?: Modellista Nabbo
- Aerografo: si
- scratch builder: no
- Nome: Lorenzo
Re: North american mustang ITALERI 1:48
buongiorno se intendi la fessura subito dietro il tettuccio quella da istruzioni deve rimanerci (almeno così è segnato sulle istruzioni) ..microciccio ha scritto:Sul dorso della fusoliera si vede ancora una fessur sulla quale completare la stuccatura
i carrelli li ho dovuti mettere perchè avevano un incastro ad ELLE e non sarebbe stato possibile metterli una volta ciuse le ali, per quanto riguarda il tettuccio prima di verniciare ho provato l'incastro ...spitfire ha scritto:un altra cosa i carrelli mettili ad aereo finito e il tettuccio almeno quello davanti,sempre prima di verniciare,sopprattutto nei kit "vecchi"quasi mai combacia perfettamente
- pitchup
- L'eletto
- Messaggi: 35367
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: North american mustang ITALERI 1:48
Ciao Lorenzo
forse quei carrelli permettevano di fare il giochino alzato/abbassato tipico dei modelli anni '70. hai fatto bene ad incollare tutto.
Per le stuccature e lisciature alla fine passa il pennarello nero a punta grossa sulle zone interessate e guarda in controluce se il tutto è liscio.
saluti
forse quei carrelli permettevano di fare il giochino alzato/abbassato tipico dei modelli anni '70. hai fatto bene ad incollare tutto.
Per le stuccature e lisciature alla fine passa il pennarello nero a punta grossa sulle zone interessate e guarda in controluce se il tutto è liscio.
saluti
Re: North american mustang ITALERI 1:48
Quella fessura li dovrebbe essere la guida per lo scorrimento del tettuccio...freccia976 ha scritto:buongiorno se intendi la fessura subito dietro il tettuccio quella da istruzioni deve rimanerci (almeno così è segnato sulle istruzioni)...microciccio ha scritto:Sul dorso della fusoliera si vede ancora una fessur sulla quale completare la stuccatura
Fra questa fessura grossa e quel piccolo buchino per l'antenna si vede ancora lievemente lo scalino delle due valve...
Sarebbe un peccato vederlo a modello finito...