F-16i Sufa Kinetic 1/72

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
nemesis92
Supreme User
Supreme User
Messaggi: 666
Iscritto il: 23 settembre 2010, 21:46
Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico Scala 1/72
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Tamiya Alclad
scratch builder: si
Nome: Vincenzo
Località: Catania

Re: F-16i Sufa Kinetic 1/72

Messaggio da nemesis92 »

Ora che sono riuscito a crearmi l'ambiente giusto per modellare, si ritorna sul sufa!
Ecco qualche piccolo avanzamento; la prima mano di bianco ha evidenziato tutti gli spot che avevano bisogno di essere carteggiati (e tutti quei dettagli che mi sembravano sovradimensionati per un 1/72). Quindi:

Ho iniziato dalle antenne, troppo grosse, per sostituirle con dello sprue tirato a caldo:
Immagine

Qui lo scarico, ha bisogno ancora di un pò di metallizzato e poi si va di lucido e sporcature ad olio:
Immagine

Qui ho ripreso il radome (sempre con del Santo sprue tirato):
Immagine

E una visione d'insieme
Immagine

Ancora si possono vedere macchie di colore, alla prossima pulizia andrà via tutto e saremo pronti per la prima mano :)
Auro92

Re: F-16i Sufa Kinetic 1/72

Messaggio da Auro92 »

Davvero un bel lavoro.. :-oook
Impaziente di vedere questa mimetica israeliana su quel "sufotto"! :lol: :lol:
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47480
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: F-16i Sufa Kinetic 1/72

Messaggio da Starfighter84 »

Bene Vincenzo! però gli scaricatori li avrei incollati alla fine... anche perchè, con le mani di vernice, diventeranno di nuovo fuori scala. :-oook
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
nemesis92
Supreme User
Supreme User
Messaggi: 666
Iscritto il: 23 settembre 2010, 21:46
Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico Scala 1/72
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Tamiya Alclad
scratch builder: si
Nome: Vincenzo
Località: Catania

Re: F-16i Sufa Kinetic 1/72

Messaggio da nemesis92 »

Starfighter84 ha scritto: però gli scaricatori li avrei incollati alla fine... anche perchè, con le mani di vernice, diventeranno di nuovo fuori scala. :-oook
Il radome è la parte che dovrebbe ricevere meno mani (si spera) di colore quindi questo problema non si pone, soprattutto perchè la foto non rende giustizia alle dimensioni degli scaricatori!
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47480
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: F-16i Sufa Kinetic 1/72

Messaggio da Starfighter84 »

No, non dicevo quelli sul radome (che hai fatto bene a montare subito)... intendevo quelli sulle ali e piani di coda. :-oook
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
nemesis92
Supreme User
Supreme User
Messaggi: 666
Iscritto il: 23 settembre 2010, 21:46
Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico Scala 1/72
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Tamiya Alclad
scratch builder: si
Nome: Vincenzo
Località: Catania

Re: F-16i Sufa Kinetic 1/72

Messaggio da nemesis92 »

Qualche piccolo aggiornamento:
1. Dato che la presa d'aria anteriore non mi soddisfava e poichè volevo provare a realizzare un modello a terra con tanto di Remove before flight & co., ho iniziato con i FOD armato di scotch da carrozziere ho ricavato questo:
Immagine
(Mi scuso per la qualità delle foto ma sono fatte con una lampada assolutamente improponibile)

Qui qualche dettaglio:
Immagine
Immagine
Immagine

Ora mi chiedo: questa copertura, come potrei realizzarla? Consigli come al solito ben accetti :-D
Immagine
Avatar utente
aspide85
Brave User
Brave User
Messaggi: 1426
Iscritto il: 13 marzo 2008, 13:07
Che Genere di Modellista?: Crostaceo
Aerografo: si
colori preferiti: gunze-tamiya-humbrol
scratch builder: no
Nome: piergiuseppe
Località: teramo

Re: F-16i Sufa Kinetic 1/72

Messaggio da aspide85 »

molto buono l'effetto della copertura della presa d'aria. Secondo me puoi realizzare quella del sensore che hai evidenziato o provando a termoformare, ma dubito sia cosa facile data la ridotta dimensione del pezzo, ho ricostruisci lo stesso pezzo più grande rimuovendo quello esistente, cercando di sagomare il nuovo come la copertura, magari creando quella "base" che si vede con un poco di plasticard sottile
''ciò che è bello vola anche bene''...dassault aviation
Immagine
Auro92

Re: F-16i Sufa Kinetic 1/72

Messaggio da Auro92 »

Secondo me potresti ricreare la base con del plasticard molto sottile, come detto già da aspride85, e poi ricreare il resto con del milliput sagomato. Bel lavoro sulla presa d'aria, rende molto bene l'idea ;D
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22636
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: F-16i Sufa Kinetic 1/72

Messaggio da Bonovox »

anch'io dico di usare il milliput; tanto è piccoletto!
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47480
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: F-16i Sufa Kinetic 1/72

Messaggio da Starfighter84 »

Non male la coperta della presa d'aria Vincenzo! :-oook
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”