Mig-15 Korea - 1/72 Airfix

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Avatar utente
shamael
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 305
Iscritto il: 10 novembre 2009, 16:34
Che Genere di Modellista?: Aerei... basta che siano BELLI.
Aerografo: si
colori preferiti: acrilici
scratch builder: no
Località: Roma - Italia

Re: Mig-15 Korea - 1/72 Airfix

Messaggio da shamael »

Salve a tutti,
scusatemi per la latitanza ma venerdì sono "entrato" in un tunnel di lavoro che mi ha incollato il sedere alla sedia fino a ieri sera.
E poi, una piccola tragedia... stanotte pulendo l'aeropenna l'ho rovinata: ago piegato (erano già 2-3 volte che lo raddrizzavo) e duse che si è un po' spappinata!
Per fortuna stiamo parlando di un fengda bd-130 e quindi il danno, considerato anche quello che ci ho fatto, è piuttosto limitato.

Proprio oggi ho acquistato una Eclipse CS (kit comprendente tubo e cleaner) + ago di ricambio su spraypal.com e al massimo entro dopodomani dovrei ricevere tutto.
La scelta è stata di fatto "guidata" dai vostri post e quindi un primo ringraziamento a tutta la community per le interessanti disquisizioni di cui ho potuto beneficiare.

Tornando a noi...

@Bonovox, Psyco, Danny, Seastorm, pitchup, errico, rob_zone, madd22, sarvo e tutti gli altri...
grazie per l'apprezzamento, veramente troppo gentili.
Donald ha scritto:Io credo che avrei scelto di partire con il colore chiaro e poi passare allo scuro più coprente.
Sarebbe sicuramente stato meglio, ma le strisce verdi sono più strette di quelle beige e quindi la mascheratura sarebbe stata parecchio più rognosa da effettuare... immagina ricoprire di patafix non le strisce ma il vuoto intorno alle strisce mantenendo lo spessore di queste ultime costante... una follia!

Starfighter84 ha scritto:Primo consiglio che posso darti.... CAMBIA VERNICI! per evitare problemi di spessori e cose simili, meglio usare Gunze o Tamiya (più i Gunze però!).
Ad essere sinceri con i Vallejo metallizzati mi sono trovato molto bene e quindi ho voluto provare anche qualche altro colore... credo che il problema sia stato nel rapporto di diluizione. I Vallejo, come i life color se non sbaglio, hanno una componente vinilica che richiede un po' di pratica in più nella diluizione.
I Gunze non li ho provati recentemente, l'ultima volta dovrebbe essere stato più o meno 22 anni addietro su un Corsair in midnight blue.
Tu qui a Roma i Gunze dove li prendi? Mi sembra di averli visti solo da M5Modellismo, quello in via Gela, e forse da Giorni entrambi un po' fuori mano per me.
AlfaModel, che mi è praticamente vicino di casa, non li tiene.
Starfighter84 ha scritto:Per il post shading sulla mimetica... eh, un pò problematico! puoi schiarire sicuramente le parti in marrone con il colore di base desaturato con un pò di bianco o grigio chiaro. Sul verde, al massimo, puoi dare una velatura estremamente leggera dello stesso colore marroncino per dare quell'effetto sbiadito e uniformare la mimetica. Ma deve essere ESTREMAMENTE diluito! :-oook
Grazie mille, una volta posizionate le decal desaturo con il beige diluito al 90%.
Takaya74 ha scritto:Una curiosità, la possibilità di metterlo "in volo" è stata opera tua oppure era già previsto nel kit??
Come dicevo in altro post questo kit, contrariamente ad altri dell'Airfix, non prevede pezzi ad hoc per l'ozione "in volo" e quindi ho dovuto adattare\stuccare i vani con i portelli in dotazione per l'opzione a carelli abbassati... è stato un po' macchinoso nel montaggio ma l'uso dello stucco Vallejo mi ha parecchio aiutato non necessitando di carteggio ma lisciandosi con un cotton fioc imbevuto d'alcol.

Per ciò che riguarda l'aeroplanetto...
- il problema con l'aerografo ha provocato problemi anche nella verniciatura che stavo dando alla pancia dell'aereo per ridare al nero i volumi che il nastro usato per mascherare si era portato via. Ma credo di riuscire a rimediare...
- ovviamente, preso dalla pigrizia notturna, non ho mascherato le superfici laterali prima di lavorare a quelle inferiori e quindi dovrò riprendere un po' di overspray... me tapino!

Domani sera credo che avrò tempo di rimettermi al lavoro e quindi usando il nuovo aerografo oppure rimettendo in pista il mio vecchissimo Badger 200 potrò:
- pittare le zone di calpestio alla radice delle ali;
- riprendere il nero sottostante;
- riprendere gli overspray laterali (me tapino nuovamente);
- dare la future

Domanda: secondo voi l'aereo reale aveva una finitura lucida o opaca???

Alla prossima
Model Counter '11:2 - '12:1 - '13:0 - '14:1 - '15:1

Immagine
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22513
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: Mig-15 Korea - 1/72 Airfix

Messaggio da Bonovox »

Per il modellozzo sparati nà bella spruzzatina d'opaco finale e passano tutti i dolori... :lol: :lol: :lol:

Ciao e B(u)onomodellismoVox a te
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47253
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Mig-15 Korea - 1/72 Airfix

Messaggio da Starfighter84 »

shamael ha scritto: Tu qui a Roma i Gunze dove li prendi? Mi sembra di averli visti solo da M5Modellismo, quello in via Gela, e forse da Giorni entrambi un po' fuori mano per me.
AlfaModel, che mi è praticamente vicino di casa, non li tiene.
Allora non siamo neanche tanto distanti! vista la zona, i Gunze li trovi da Di Fusco Modellismo in via dei Monti Tiburtini... normalmente è molto ben rifornito. Altrimenti, ma più distante, Galleria Tuscolana. M5 li tratta ma spesso il dispenser è desolatamente vuoto....

Domanda: secondo voi l'aereo reale aveva una finitura lucida o opaca???

Alla prossima
OPACISSIMO! :)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
shamael
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 305
Iscritto il: 10 novembre 2009, 16:34
Che Genere di Modellista?: Aerei... basta che siano BELLI.
Aerografo: si
colori preferiti: acrilici
scratch builder: no
Località: Roma - Italia

Re: Mig-15 Korea - 1/72 Airfix

Messaggio da shamael »

Salve a tutti, ciao Valerio
Starfighter84 ha scritto: Allora non siamo neanche tanto distanti! vista la zona, i Gunze li trovi da Di Fusco Modellismo in via dei Monti Tiburtini... normalmente è molto ben rifornito. Altrimenti, ma più distante, Galleria Tuscolana. M5 li tratta ma spesso il dispenser è desolatamente vuoto....
Conosco entrambi - la piazza di Roma è così mal messa aeromodellisticamente parlando - che i negozi "classici" alla fine li giri un po' tutti :-)
Di Fusco non è male, prende spesso le novità Hasegawa che però ultimamente, in particolare in 1/72, con questa storia dei "combo" e una politica dei prezzi al rialzo ha un po'... come dire: annoiato?
Starfighter84 ha scritto:OPACISSIMO! :)
Perfetto, anche Bonovox suggeriva lo stesso... 2 pareri concordi su 2 per me fanno statistica :-fiuu
e opaco sia!
Model Counter '11:2 - '12:1 - '13:0 - '14:1 - '15:1

Immagine
Avatar utente
shamael
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 305
Iscritto il: 10 novembre 2009, 16:34
Che Genere di Modellista?: Aerei... basta che siano BELLI.
Aerografo: si
colori preferiti: acrilici
scratch builder: no
Località: Roma - Italia

Re: Mig-15 Korea - 1/72 Airfix

Messaggio da shamael »

Salve a Tutti,
finalmente in questi giorni di festa, tra un pranzo e l'altro, tra un abbacchio e un diger seltz, ho potuto rimettermi a "lavorare".

Il nuovo aerografo è una bomba ma ovviamente ho pagato pegno nell'usarlo: attrezzo nuovo = esperienza zero!
Insomma ci ho messo un po' a prendere la mano e la strada è ancora lunga per imparare ad usarlo correttamente ma la differenza con il vecchio "cinese" si vede, si tocca, si sente. (il cinese in questione l'ho rimesso in sesto per l'ennesima volta e spruzzerà Future nel suo futuro)

Il primo step è stato riprendere alcune delle strisce verdi che non mi erano venute bene e qui l'Eclipse ha dato il meglio di se' anche se io ero al debutto...
il primo ritocco è venuto una "robba meschina" ma i successivi sono risultati più soddisfacenti grazie soprattutto alla capacità dell'aeropenna di spruzzare linee molto sottili.
Dopo, una bella mano di Future a spruzzo - usualmente la stendo a pennello - che ha reso il tutto bello lucido e profumato...

Immagine

ho messo le decal... e qui mi si permetta di dire che le decal Airfix di queste nuove scatole non sono affatto male. L'ultimo kit che ho fatto è stato un Hasegawa e ricordo l'incubo dell'eliminazione del film trasparente sui bordi di ogni decal - qui invece non c'è alcun contorno da eliminare!

Dopo aver messo le 8 decal, 4 stelle, 2 numeri e i 2 walkway sulle ali (usalmente preferisco dipingerle ma avevo dimenticato di farlo prima di stendere la mimetica e oggi di mascherare non ne avevo voglia) ho dato il beige Vallejo diluito al 90% sulle superfici superiori per uniformare\desaturare mentre sulle superfici inferiori ho proceduto con il Nato Black parimenti diluito.
C'è da dire che la pancia dell'aereo non è venuta come avrei voluto... le differenze di colore sono impercettibili o quasi, insomma è venuto un po' piatto.
Complice anche la mia poca dimistichezza con la desaturazione e la successiva mano di opaco non sono riuscito a mantenere i risultati ottenuti al principio.

A questo punto un'altra prima volta: ho evidenziato le linee di pannellatra con Bruno Van Dick ad olio sopra mentre sotto... sotto avrei voluto usare un grigio ma... me ne sono dimenticato...

E infine ho spruzzato una bella mano di opaco Vallejo e questa volta il risultato è stato migliore di quanto ottenuto col beige della mimetica: leggendo in giro ho notato come chi utilizzi i Model Air li diluisca al 50% sempre e regoli la pressione a 15 PSI.
Io ho fatto lo stesso e il risultato mi sembra soddisfacente.

Dopo di che ho pensato di passare ad un altro debutto: mi sono cimentato nella posa del filo dell'antenna.
Ebbene, dopo qualche prova con lo sprue filato a caldo ho ottenuto il filo dello spessore desiderato e, dopo averlo pittato in nero, mi sono cimentato nella posa:
diciamo che fino a ieri guardavo con piacere ad un kit con il suo bel filo dell'antenna al suo posto... oggi credo che chi realizza fili e tiranti in 1/72 sia ad un passo dalla consapevolezza di qualche guru indiano levitante...
Non solo ci ho messo una 40ina di minuti per posizionarlo correttamente ma poi mi si è staccato 3 volte...

Ed ora qualche foto del Mig 15 terminato.
Partiamo dalla pancia...

Immagine

qualche immagine di Galyshevsky ai comandi

Immagine

Immagine

ed ora un "fly around"...

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Conclusioni:
riproduzione con molti difetti di un kit godibilissimo che mi ha permesso di fare molte esperienze e usare tecniche nuove.
E soprattutto mi ha fatto divertire per un mesetto scarso...

E adesso fatevi sentire, chi vede errori ed ha suggerimenti da darmi è il benvenuto.

Alla prossima
Model Counter '11:2 - '12:1 - '13:0 - '14:1 - '15:1

Immagine
rob_zone
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 10314
Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.T.
Nome: Roberto
Località: Messina - Torino

Re: Mig-15 Korea - 1/72 Airfix

Messaggio da rob_zone »

Bel modello,bravo!!
l'unica cosa su cui devi lavorare un po di piu sono le "inzozzinate"!Sporca di piu il modello!sarà ancora piu realistico!! :-oook
bel alvoro comunque,vai cosi!!
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47253
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Mig-15 Korea - 1/72 Airfix

Messaggio da Starfighter84 »

Secondo me è una buona realizzazione! mi sembra anche molto pulito e lineare... sia il montaggio, sia la verniciatura. Anche il canopy è ben trattato e molto trasparente... bene così!

Personalmente, non mi piace la scelta di metterlo sul piedistallo... ma questi sono gusti personali.

Piccola curiosità: come hai fatto a dimenticarti dei lavaggi sulle superfici inferiori? ;)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Rickywh
User who feel the Force
User who feel the Force
Messaggi: 3674
Iscritto il: 10 ottobre 2009, 10:37
Che Genere di Modellista?: Modellista aerei, sci-fi
Aerografo: si
colori preferiti: Humbrol, un tempo!!
scratch builder: si
Nome: Riccardo
Località: VR

Re: Mig-15 Korea - 1/72 Airfix

Messaggio da Rickywh »

trovo che ti sia venuto bene, è anche uno schema mimetico molto accattivante, bravo :-oook

Ricky
Immagine Immagine Immagine


la luna è rossa...le truppe di Vega attaccheranno! (Duke Fleed, 1975)

"come furia per l'anguria"
seastorm
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5337
Iscritto il: 20 aprile 2010, 0:28
Che Genere di Modellista?: Appassionato dei caccia II WW
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze
scratch builder: si
Nome: Sergio
Località: Adria (RO???)

Re: Mig-15 Korea - 1/72 Airfix

Messaggio da seastorm »

Anche sil piedistallo fa la sua bella figura!
Bravo Shamael! :-oook :-oook :-oook
Immagine
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22513
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: Mig-15 Korea - 1/72 Airfix

Messaggio da Bonovox »

C'è qualche lineeetta sfumata che ha fatto i capricci! Il filo mi sembra che abbia preso una piegatura al centro...
Mi piace tanto il migghino! Complimenti

Ciao e B(u)onomodellismoVox a te
Ultima modifica di Bonovox il 26 aprile 2011, 12:29, modificato 1 volta in totale.
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”