BF 109G6 RAF

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Avatar utente
CoB
Jedi Master
Jedi Master
Messaggi: 4764
Iscritto il: 29 aprile 2008, 12:48
Che Genere di Modellista?: ex modellista, ora filosofo del pre shading
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze e Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: nutella fan club
Nome: Mauro
Località: civitanova marche (mc)

Re: BF 109G6 RAF

Messaggio da CoB »

quando si parla con tanto amore di velivoli tedeschi :-brindisi :-brindisi non posso che entrare nel discorso, e farvi i complimenti per la vostra cultura storica...io di tecnica qualcosina ne so anche ma questi aneddoti storici mi mancano!
Immagine
Immagine
Avatar utente
Demon
Modeling Time Addicted
Modeling Time Addicted
Messaggi: 162
Iscritto il: 20 marzo 2010, 21:59
Che Genere di Modellista?: Modellista Aeroplanaro sfegatato!!! ho una passione folle per gli aerei sia ad Elica che jets.
Sopratutto sono affascinato dai periodi che vanno dalla IIWW agli anni 70.
In continuo apprendere e sempre a caccia di mimetiche colorate!!!
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya, modelmaster
scratch builder: no
Club/Associazione: Fuoriserie
Nome: Fabrizio

Re: BF 109G6 RAF

Messaggio da Demon »

Cob sei super benvenuto nel mio spazio, come x tutti. :-yahoo Intanto voglio dire di quanto sia entusiasta di questo forum, raramente ne ho trovato un altro dove si condivide e ci si confronta come questo. Quindi complimenti ai creatori ed a tutti coloro che mi stanno aiutando su quest'argomento.
Spit il 109 di cui parli dovrei avere il profilo da qualche parte, ma se lo hai sotto mano magari me lo posti?.
Adesso con il mio sono fermo, perchè sono in attesa delle decals esatte. Pliniux, spero di riuscirci, ci sono diverse cosa da correggere, ad esempio ho dovuto rifare i flaps per poterli avere aperti e ricostruire il cockpit, malgrado fosse piccolo.
Errico!! il personaggio dell'avatar saprai chi e no? Il mitico Porco Rosso, per chi non lo ha visto, consiglio di farlo!!! Ciao a tutti!! :-COMPUGNO
Immagine
Avatar utente
Spitfire63
Extreme User
Extreme User
Messaggi: 273
Iscritto il: 1 giugno 2010, 14:43
Che Genere di Modellista?: Modellista aeronautico in scala 1/72; occasionalmente anche 1/32 o 24
Aerografo: si
colori preferiti: Humbrol
scratch builder: si
Nome: Paolo
Località: Falconara M. (AN)

Re: BF 109G6 RAF

Messaggio da Spitfire63 »

Demon ha scritto: Spit il 109 di cui parli dovrei avere il profilo da qualche parte, ma se lo hai sotto mano magari me lo posti?....
ben volentieri Demon; devo cercare tra la memorabilia di mio Suocero, perché Egli era un Ufficiale dell' Esercito Polacco, era il capo dell' artiglieria contraerea col 2° Corpo d' Armata Polacco del Generale Anders, colui che liberò Ancona nel Luglio del 1944.
Mio Suocero, semplicemente un Grande che ho avuto l' onore di conoscere, era presente. Su quell' aeroporto c'erano - tra gli altri - il 318° Squadrone da caccia Polacco armato con Spitfires (codici chiamata radio "LW"). :o

Appena la trovo (la foto) te la posto. Promesso. ;)
"Never in the field of human conflict was so much owed by so many to so few" W. L. S. Churchill

Immagine
Avatar utente
Pliniux
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1864
Iscritto il: 30 luglio 2009, 14:59
Che Genere di Modellista?: Modellista statico; mi occupo di aerei della seconda Guerra Mondiale e in particolar modo degli aerei utilizzati dall'Aeronautica Cobelligerante Italiana (Italian Co-Belligerent Air Force, ICBAF). Ogni tanto mi concedo un camion o un jet...
Mi considero un ancora un principiante.
Aerografo: si
colori preferiti: Combino disastri con tutti!
scratch builder: si
Località: Regione Insubria

Re: BF 109G6 RAF

Messaggio da Pliniux »

Spitfire63 ha scritto: ben volentieri Demon; devo cercare tra la memorabilia di mio Suocero, perché Egli era un Ufficiale dell' Esercito Polacco, era il capo dell' artiglieria contraerea col 2° Corpo d' Armata Polacco del Generale Anders, colui che liberò Ancona nel Luglio del 1944.
Mio Suocero, semplicemente un Grande che ho avuto l' onore di conoscere, era presente. Su quell' aeroporto c'erano - tra gli altri - il 318° Squadrone da caccia Polacco armato con Spitfires (codici chiamata radio "LW"). :o

Appena la trovo (la foto) te la posto. Promesso. ;)
OT: Il generale Anders!!!!!!!!!! Un grandissimo! I miei nonni hanno servito alle dipendenze del Secondo Corpo D'armata Polacco nel Regio esercito del Sud...E me ne hanno raccontate!
OT

Ok, mi banno da solo :-ban :-oook
Ciao

Pliniux
"past member" IPMS Italy

WIP: un paio di modelli...
+ Aero Vodochody L-39C Albatros Eduard 1/72 in "stand-by"
+ PZL.23 Karaś Heller 1/72 in "stand-by"
+ SM 79 Sparviero bis/TP Italeri 1/72 in "stand-by"

ImmagineImmagineImmagine
ImmagineImmagine Immagine
Immagine
Avatar utente
Spitfire63
Extreme User
Extreme User
Messaggi: 273
Iscritto il: 1 giugno 2010, 14:43
Che Genere di Modellista?: Modellista aeronautico in scala 1/72; occasionalmente anche 1/32 o 24
Aerografo: si
colori preferiti: Humbrol
scratch builder: si
Nome: Paolo
Località: Falconara M. (AN)

Re: BF 109G10 Croato

Messaggio da Spitfire63 »

Ciao Demon, questo era l' aereo. Poi fu verniciato come quello che hai fatto, e aveva tra cabina e coccarda i codici "LW" in bianco, sottili, senza lettera individuale. Sul muso, sopra i tubi di scarico, davanti la presa d'aria del compressore c'era la bandierina polacca.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"Never in the field of human conflict was so much owed by so many to so few" W. L. S. Churchill

Immagine
Avatar utente
CoB
Jedi Master
Jedi Master
Messaggi: 4764
Iscritto il: 29 aprile 2008, 12:48
Che Genere di Modellista?: ex modellista, ora filosofo del pre shading
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze e Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: nutella fan club
Nome: Mauro
Località: civitanova marche (mc)

Re: BF 109G6 RAF

Messaggio da CoB »

ragazzi vi prego continuate a raccontare ste storie...
Immagine
Immagine
Avatar utente
Demon
Modeling Time Addicted
Modeling Time Addicted
Messaggi: 162
Iscritto il: 20 marzo 2010, 21:59
Che Genere di Modellista?: Modellista Aeroplanaro sfegatato!!! ho una passione folle per gli aerei sia ad Elica che jets.
Sopratutto sono affascinato dai periodi che vanno dalla IIWW agli anni 70.
In continuo apprendere e sempre a caccia di mimetiche colorate!!!
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya, modelmaster
scratch builder: no
Club/Associazione: Fuoriserie
Nome: Fabrizio

Re: BF 109G6 RAF

Messaggio da Demon »

Ciao Spit!!! grazie per la foto!! infatti ho trovato il profilo a colori . La mia passione viene da mio padre, che fin da piccolo collezzionava riviste di ogni genere ed infatti tra le sue cose ho ritrovato un piccolo libro sul Bf Serie G con diversi profili, appena torno a casa posto il profilo a colori, se volete :-oook . Adesso vale oro per me!!
Comunque tu avresti un sacco di cosa da raccontare. Ma tuo suocero ( spero ci sia ancora ) non conserva qualche immagine dell'aeroporto? Sarebbe interessante vederli!!
Immagine
Avatar utente
Demon
Modeling Time Addicted
Modeling Time Addicted
Messaggi: 162
Iscritto il: 20 marzo 2010, 21:59
Che Genere di Modellista?: Modellista Aeroplanaro sfegatato!!! ho una passione folle per gli aerei sia ad Elica che jets.
Sopratutto sono affascinato dai periodi che vanno dalla IIWW agli anni 70.
In continuo apprendere e sempre a caccia di mimetiche colorate!!!
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya, modelmaster
scratch builder: no
Club/Associazione: Fuoriserie
Nome: Fabrizio

Re: BF 109G6 RAF

Messaggio da Demon »

Ciao Spit ed a tutti voi appassionati di 109!! posto il link con il profilo a colori. Ovviamente il profilo viene da una tavola rifotografata un po male, ma la prossima la sistemo con una luce migliore.
Immagine


Però magari il mio prossimo 109 potrebbe essere questo!?? no no, prima ne faccio uno tedesco!!
Immagine
Avatar utente
Spitfire63
Extreme User
Extreme User
Messaggi: 273
Iscritto il: 1 giugno 2010, 14:43
Che Genere di Modellista?: Modellista aeronautico in scala 1/72; occasionalmente anche 1/32 o 24
Aerografo: si
colori preferiti: Humbrol
scratch builder: si
Nome: Paolo
Località: Falconara M. (AN)

Re: BF 109G6 RAF

Messaggio da Spitfire63 »

Demon ha scritto: Comunque tu avresti un sacco di cosa da raccontare. Ma tuo suocero ( spero ci sia ancora ) non conserva qualche immagine dell'aeroporto? Sarebbe interessante vederli!!
Ciao Demon, e grazie per la tua considerazione. Ti accenno due cose; mio Suocero, ufficiale dell' Esercito Polacco (era un avvocato) allo scoppio delle ostilità nel 1939 fu richiamato in servizio. Egli era nato nel 1911 in un paesino all' estremo Nord-Est della sua amata Polonia, al confine con la Russia e parlava perfettamente anche il russo. :shock:
Ma quando la Polonia fu spartita fra tedeschi e russi egli fu internato in un gulag sovietico, destinazione Katin... sì, proprio quella del film, l' atroce strage dell' intellighenzia polacca perpetrata dal regime sovietico (e quel porco di Stalin :-WHA ).
Egli infatti figura ufficialmente nel Krezy Memorial, l' elenco dei deportati polacchi nei gulag sovietici. Lo trattarono come un cane, poi, quando il 21 Giugno 1941 Hitler invase l' Unione Sovietica egli fu improvvisamente liberato e incorporato nell' esercito sovietico.
Quì passo sotto il comando del mitico Generale Anders. Questo perchè furono formati due Corpi d' Armata Polacchi, uno più sfortunato che rimase sotto il tallone sovietico :-MCS e quello di Anders, davvero fortunato, che passò sotto gli inglesi, che li addestrarono a dovere.
Il povero Bronek (diminutivo di Bronislav) arrivò a Teheran nel 1943, dove passò poi in Egitto. All' inizio del 1944 sbarcò a Taranto e di lì si fece la campagna d' Italia. Bronek era alla testa dei suoi uomini quando il glorioso 2° Corpo d' Armata Polacco conquistò l' abbazzia di Montecassino, dove fu ferito gravemente.
Curato alla meno peggio dai russi egli fu promosso Maggiore per meriti di guerra, :-kni , se la cavò miracolosamente, grazie alla sua forte tempra e fu inviato quì in Ancona dove assunse il comando della piazzaforte e in particolare del battaglione A.A.
Sembra che siano stati i suoi uomini a tirare addosso agli aerosiluranti della RSI che nel Novembre del '44 fecero una riuscita azione contro il porto di Ancona. Essi, comandati da Marino Marini (Carletto Faggioni si era inabissato l'estate precedente nel porto di Anzio all' attacco dei mezzi da sbarco Alleati), essi silurarono un piroscafo da 5000t al largo di Ancona. Ma quando si avvicinarono quì Bronek gli fece tirare addosso da ...tutta la riviera del Conero!
Essi si dileguarono nella notte ma uno degli aerei, evidentemente danneggiato effettuò un riuscito ammarraggio di fortuna nelle acque antistanti la spiaggia di Fano. Di lì l' equipaggio si salvò e tornò a Lonate con un aereo preso a Forlì.
Bronek, che rimase col Q.G. Polacco presso Loreto, fu smobilitato nel 1947. Ad una mia precisa domanda (ci volevamo veramente bene e lui adorava passare interi pomeriggi con me, interlocutore interessato e ... informato dei fatti, che lo ascoltavo muto e ammirato) egli ricordava perfettamente i nostri Spitfires, quelli dell' A.M.I. che volarono circa fino al 1950!
E' venuto a mancare quasi dieci anni fà, alla bella età di 90 anni. E' stato uno dei giorni più brutti della mia vita :,-(
"Never in the field of human conflict was so much owed by so many to so few" W. L. S. Churchill

Immagine
Avatar utente
Spitfire63
Extreme User
Extreme User
Messaggi: 273
Iscritto il: 1 giugno 2010, 14:43
Che Genere di Modellista?: Modellista aeronautico in scala 1/72; occasionalmente anche 1/32 o 24
Aerografo: si
colori preferiti: Humbrol
scratch builder: si
Nome: Paolo
Località: Falconara M. (AN)

Re: BF 109G6 RAF

Messaggio da Spitfire63 »

Demon ha scritto:Ciao Spit ed a tutti voi appassionati di 109!! posto il link con il profilo a colori. Ovviamente il profilo viene da una tavola rifotografata un po male, ma la prossima la sistemo con una luce migliore.
Però magari il mio prossimo 109 potrebbe essere questo!?? no no, prima ne faccio uno tedesco!!
Ciao Demon! siccome io sono abbastanza :-)> possiedo anch'io il libriccino: è Un Aircam degli anni 60 e conosco bene quel profilo. Sto cercando le foto dei polacchi che lo ritraggono coi nuovi colori del 318° (Wilensky) Sqn. e dell' aeroporto (c'erano anche dei B.26 americani e dei Beaufighter della Raf).
E ti dirò che mi hai ...contagiato! mi "avanza" giusto un bel '109G-10 della Revell, in 72 (la mia scala); è della nuova serie ...fatta in Polonia (questo è un caso fortuito). Il mio è re-inscatolato dalla Monogram sotto l' etichetta "Pro-Modeler". Invece di farlo nei soliti 74/75/76 penso proprio che lo farò così, come nel profilo... (sto addirittura pensando di farlo catturato dai Polacchi... :-D ).
"Never in the field of human conflict was so much owed by so many to so few" W. L. S. Churchill

Immagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”