due S.79 ed un S.81 K 14

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Avatar utente
thunderjet
Bio-Mech User
Bio-Mech User
Messaggi: 3002
Iscritto il: 5 settembre 2010, 20:38
Che Genere di Modellista?: modellista confuso
Aerografo: si
colori preferiti: gunze/tamiya/alclad II
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Leonardo

Re: due S.79 ed un S.81 K 14

Messaggio da thunderjet »

il dubbio mi è venuto guardando le foto che mi inviò pliniux quando ero anchio alle prese con le guide.
in queste foto gli avieri caricano il solito siluro di sinistra e si vede chiaramente che la guida che veniva lasciata vuota è presente.
ora non so se era un operazione di carico prima di un eventuale trasferimento o prima di un azione bellica.prova a chiedere a pliniux,forse lui ha la risposta :-oook
the only excuse for making a useless thing is that one admires it intensely.all art is quite useless

ImmagineImmagineImmagineImmagine
ImmagineImmagine
i miei modelli---fotogallery:costruzione di un modello dall'inizio alla fine
fotogallery: WIP SBD-2 Dauntless 1/48
Avatar utente
Pliniux
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1864
Iscritto il: 30 luglio 2009, 14:59
Che Genere di Modellista?: Modellista statico; mi occupo di aerei della seconda Guerra Mondiale e in particolar modo degli aerei utilizzati dall'Aeronautica Cobelligerante Italiana (Italian Co-Belligerent Air Force, ICBAF). Ogni tanto mi concedo un camion o un jet...
Mi considero un ancora un principiante.
Aerografo: si
colori preferiti: Combino disastri con tutti!
scratch builder: si
Località: Regione Insubria

Re: due S.79 ed un S.81 K 14

Messaggio da Pliniux »

Eccomi qua!

Devo dire che ieri mi è preso quasi un colpo vedendo che la maggior parte dei modellisti mette un guida sola...!
(Thunder guarda che il super esperto è proprio Gabriele che ha un'esperienza ventennale :-V , io sono solo un pivello a suo confronto :-oook !)

In ogni caso per scrupolo ieri sera mi sono studiato per bene il Volume Ali d'Italia, ed ecco il mio verdetto:

il profilo iniziale dello Sparviero della 281 squadriglia ha un SOLO siluro e una SOLA guida.
Il profilo dello Sparviero ANR ho un SOLO siluro ma DUE guide.

A pagina 30 e a pagine 56 ci sono delle foto in cui si vede chiaramente che le guide presenti sono DUE (e infatti sono le foto che ti ho mandato!).

La spiegazione è riportata a pagina 32:
"Nelle viste tecniche abbiamo illustrato un velivolo con entrambi gli aggrappi per i siluri montati.
Questo avveniva molto di rado, poiché in azione veniva portalo un solo siluro, quello sinistro.
Solitamente entrambi i siluri erano trasportali solo nelle missioni di trasferimento verso campi avanzati, per permettere l'eventuale riutilizzo dei velivolo in un secondo attacco, senza dover rientrare alla base di partenza." (ecco, forse era meglio che questa nota l'avessi vista prima :-bleaa )

Quindi va bene sia mettere una guida sola (ipotizzando uno sparviero pronto per l'attacco) o due guide (ipotizzando uno Sparviero in allestimento sul campo arretrato o avanzato). Ci sono poi prove documentate che il siluro fosse montato anche a destra.
Per ma vanno bene dunque entrambe le configurazioni.
Ciao

Pliniux
"past member" IPMS Italy

WIP: un paio di modelli...
+ Aero Vodochody L-39C Albatros Eduard 1/72 in "stand-by"
+ PZL.23 Karaś Heller 1/72 in "stand-by"
+ SM 79 Sparviero bis/TP Italeri 1/72 in "stand-by"

ImmagineImmagineImmagine
ImmagineImmagine Immagine
Immagine
Avatar utente
Psycho
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5900
Iscritto il: 6 febbraio 2010, 0:09
Che Genere di Modellista?: Modellista zucca vuota
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Emanuele
Località: Padova

Re: due S.79 ed un S.81 K 14

Messaggio da Psycho »

per non sbagliare mettiamoli tutti e due sti siluri no?? un volo di trasferimento! :D
Gabriele

Re: due S.79 ed un S.81 K 14

Messaggio da Gabriele »

finiti !!!
S.79 bombardiere con set Pavla
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
S.79 silurante
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
S.81 K 14
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Avatar utente
pkna1969
Modeling Time Super User
Modeling Time Super User
Messaggi: 133
Iscritto il: 24 agosto 2010, 15:11
Che Genere di Modellista?: Aspirante modellista di Aerei 1/48 Eliche e Jet
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya (trovo solo quelli)
scratch builder: no
Località: Siena
Contatta:

Re: due S.79 ed un S.81 K 14

Messaggio da pkna1969 »

Bellissimi loro , bravissimo te ! Complimenti !
Avatar utente
Pliniux
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1864
Iscritto il: 30 luglio 2009, 14:59
Che Genere di Modellista?: Modellista statico; mi occupo di aerei della seconda Guerra Mondiale e in particolar modo degli aerei utilizzati dall'Aeronautica Cobelligerante Italiana (Italian Co-Belligerent Air Force, ICBAF). Ogni tanto mi concedo un camion o un jet...
Mi considero un ancora un principiante.
Aerografo: si
colori preferiti: Combino disastri con tutti!
scratch builder: si
Località: Regione Insubria

Re: due S.79 ed un S.81 K 14

Messaggio da Pliniux »

Mitico! :-oook :-oook :-oook
sarebbe il mio sogno riuscire a realizzare almeno due Sparviero..ma con i miei ritmi credo ci metterò anni :-disperat

Subito una domanda: la livrea è quella classica SIAI (giallo mimetico 3 , marrone mimetico e verde mimetico) giusto? Ieri ho dato il giallo (Lifecolor) sul mio SM79 e mi sembra più chiaro del tuo...Cosa ne pensi?
Ciao

Pliniux
"past member" IPMS Italy

WIP: un paio di modelli...
+ Aero Vodochody L-39C Albatros Eduard 1/72 in "stand-by"
+ PZL.23 Karaś Heller 1/72 in "stand-by"
+ SM 79 Sparviero bis/TP Italeri 1/72 in "stand-by"

ImmagineImmagineImmagine
ImmagineImmagine Immagine
Immagine
Avatar utente
Mantels
Perfect User of Modeling Time
Perfect User of Modeling Time
Messaggi: 1039
Iscritto il: 24 dicembre 2009, 11:54
Che Genere di Modellista?: Prevalentemente Regia Aeronautica e AMI ma ho un debole per gli aerei russi e da quando frequento questo forum sono diventato appassionato di US NAVY!!!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Model Master
scratch builder: no
Nome: Davide
Località: Lamporecchio (PT)-Toscana

Re: due S.79 ed un S.81 K 14

Messaggio da Mantels »

SPETTACOLARI!!!!!!!!!!!!!!!!!
Davide da Lamporecchio

ImmagineImmagine Immagine
Gabriele

Re: due S.79 ed un S.81 K 14

Messaggio da Gabriele »

grazie a tutti per i complimenti !!! :-oook
Moreno: per entrambi ho usato come giallo mimetico 3 l'Humbrol 63 ; considera che entrambi hanno subitò l'invecchiamento con colori ad olio e i passaggi di lucido e opaco trasparenti che forse possono aver alterato un pò la tonalità...Uso quel colore Humbrol basandomi su quanto scritto su Ali e colorazioni.
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22630
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: due S.79 ed un S.81 K 14

Messaggio da Bonovox »

bellissimi in tutto.
Quando le altrte foto in gallerie?

Ciao e B(u)onomodellismoVox a te
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Gabriele

Re: due S.79 ed un S.81 K 14

Messaggio da Gabriele »

ne ho messe altre sul forum di aerei militari ; non è che comunque ne abbia fatte molte altre...Devo poi fare l'articolo per modellismo salento anche se in effetti per l'S.79 c'è solo da dirne bene (peccato per alcuni difetti come le cappotte motore e l'intelaiatura della zona posteriore della fusoliera troppo marcata) mentre per l'S.81 come modello ne ho parlato forse anche troppo: mi diletterò a descrivere la ricerca iconografica che ho fatto nella speranza di suscitare un pò di interesse... :-oook
Rispondi

Torna a “Under Construction”