Avro Lancaster 1/72

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
coccobill
Unleashed User of Modeling Time
Unleashed User of Modeling Time
Messaggi: 1188
Iscritto il: 23 novembre 2009, 20:49
Che Genere di Modellista?: Aerei in genere e qualche volta mezzi blindati della IIWW
Aerografo: si
colori preferiti: Mr Hobby - Tamiya
scratch builder: no
Nome: rudi
Località: Santa Cristina e Bissone (PV)

Re: Avro Lancaster 1/72

Messaggio da coccobill »

Grazie. Ho ricevuto il pacco e ti ho risposto.
Grandioso
ciao
Immagine Immagine ImmagineImmagine
Immagine
Avatar utente
coccobill
Unleashed User of Modeling Time
Unleashed User of Modeling Time
Messaggi: 1188
Iscritto il: 23 novembre 2009, 20:49
Che Genere di Modellista?: Aerei in genere e qualche volta mezzi blindati della IIWW
Aerografo: si
colori preferiti: Mr Hobby - Tamiya
scratch builder: no
Nome: rudi
Località: Santa Cristina e Bissone (PV)

Re: Avro Lancaster 1/72

Messaggio da coccobill »

Seguendo i consigli del forum sto iniziando le pannellature
colore ad olio nero diluito con trementina
pannellatura con pennello
ora
dopo aver fatto le pannellature come devo fare per lasciare il colore solo all'interno dei pannelli?
Le altre volte ho sempre usato il cotton fiocc imbevuto di acquaragia ma con risultati non sempre accettabili mentre da oggi vorrei ottenere un risultato ottimo che mi consenta di farlo anche sui prossimi modelli.
Premetto che sino al 9 ottobre non toccherò il modello.
Che strumenti devo usare per ottenere una pannellatura degna di questo nome?
Grazie
per l'aiuto
ciao
rudi
Immagine Immagine ImmagineImmagine
Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 46071
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Avro Lancaster 1/72

Messaggio da Starfighter84 »

Ciao Cocco!

ma fammi capire una cosa... il lavaggio l'hai lasciato lì? cioè, il modello è ancora in quelle condizione che si vedono in foto? togli il colore ad olio che, alla fine, potrebbe rovinarti la vernice! non lo lasciare così... sopratutto non fino al 9 di ottobre!

per portarlo via basta usare una pezzetta di stoffa morbida, senza alcun diluente. Semplicemente la passi nel senso di scorrimento dell'aria e vedrai che l'olio rimane solamente nelle incisioni definendo per bene le pannellature. :)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
coccobill
Unleashed User of Modeling Time
Unleashed User of Modeling Time
Messaggi: 1188
Iscritto il: 23 novembre 2009, 20:49
Che Genere di Modellista?: Aerei in genere e qualche volta mezzi blindati della IIWW
Aerografo: si
colori preferiti: Mr Hobby - Tamiya
scratch builder: no
Nome: rudi
Località: Santa Cristina e Bissone (PV)

Re: Avro Lancaster 1/72

Messaggio da coccobill »

il lavoro che vedo l'ho appena fatto per cui con una pezzuola togo il colore in eccesso cioè al di fuori dalle linne dei pannelli ok?
Immagine Immagine ImmagineImmagine
Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 46071
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Avro Lancaster 1/72

Messaggio da Starfighter84 »

Si esatto, ma non ti preoccupare... passa la pezza su tutto il modello con delicatezza e vedrai che il lavaggio rimane solo dove deve. :-oook
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
coccobill
Unleashed User of Modeling Time
Unleashed User of Modeling Time
Messaggi: 1188
Iscritto il: 23 novembre 2009, 20:49
Che Genere di Modellista?: Aerei in genere e qualche volta mezzi blindati della IIWW
Aerografo: si
colori preferiti: Mr Hobby - Tamiya
scratch builder: no
Nome: rudi
Località: Santa Cristina e Bissone (PV)

Re: Avro Lancaster 1/72

Messaggio da coccobill »

detto.
fatto.
Sei un grande era quello che volevo.
Ora mi serve il tuo giudizio
Immagine Immagine ImmagineImmagine
Immagine
rob_zone
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 10060
Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.T.
Nome: Roberto
Località: Messina - Torino

Re: Avro Lancaster 1/72

Messaggio da rob_zone »

Ciao Cocco
il tuo mi pare un bel gran lavoro..:D il lavaggio ti è venuto bene!ma dimmi..tu prima fai lavaggio e dopo appliki le decals???perkè se dopo metti le decals ricordati di fare il lavaggio sopra le decals! :-oook
buon lavoro :)
Avatar utente
coccobill
Unleashed User of Modeling Time
Unleashed User of Modeling Time
Messaggi: 1188
Iscritto il: 23 novembre 2009, 20:49
Che Genere di Modellista?: Aerei in genere e qualche volta mezzi blindati della IIWW
Aerografo: si
colori preferiti: Mr Hobby - Tamiya
scratch builder: no
Nome: rudi
Località: Santa Cristina e Bissone (PV)

Re: Avro Lancaster 1/72

Messaggio da coccobill »

dopo il lavoro che vedi applico il "lucido" cioè fisso la vernice e il "lavaggio".
Poi appico le decal e termino con il fissante.
Il fisante che uso e un tamya spray (bomboletta) opaco
Immagine Immagine ImmagineImmagine
Immagine
rob_zone
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 10060
Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.T.
Nome: Roberto
Località: Messina - Torino

Re: Avro Lancaster 1/72

Messaggio da rob_zone »

coccobill ha scritto:dopo il lavoro che vedi applico il "lucido" cioè fisso la vernice e il "lavaggio".
Poi appico le decal e termino con il fissante.
Il fisante che uso e un tamya spray (bomboletta) opaco
Ti dico una cosa ke a me tempo fa mi ha rovinato :-WHA
non utilizzare MAI spray tamiya lucido-acrilico se prima hai utilizzato smalti!!non lo fare perkè puoi buttare un modello!!!accade ke fa reazione tra i due prodotti e la vernice ''cade''..io ci ho rimesso un Tomcat :-WHA
Avatar utente
coccobill
Unleashed User of Modeling Time
Unleashed User of Modeling Time
Messaggi: 1188
Iscritto il: 23 novembre 2009, 20:49
Che Genere di Modellista?: Aerei in genere e qualche volta mezzi blindati della IIWW
Aerografo: si
colori preferiti: Mr Hobby - Tamiya
scratch builder: no
Nome: rudi
Località: Santa Cristina e Bissone (PV)

Re: Avro Lancaster 1/72

Messaggio da coccobill »

lo spray che uso (ormai da parecchio tempo) non è acrilico e a parte rovinarmi la parte trasparente dei tettucci (canopy) ma che ora isolo con del nastro adesivo non ho mai avuto problemi. Tamya PS55 questo è l'articolo
Immagine Immagine ImmagineImmagine
Immagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”