Vickers Wellington GR MK VIII 1/72 AIRFIX
Moderatore: Madd 22
- microciccio
- L'eletto
- Messaggi: 26572
- Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
- Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
- scratch builder: si
- Club/Associazione: IPMS
- Nome: Paolo
- Località: Bergamo
Re: Vickers Wellington GR MK VIII 1/72 AIRFIX
Ciao Carlo,
secondo me, a occhio, vince il 3.
microciccio
secondo me, a occhio, vince il 3.
microciccio
- pitchup
- L'eletto
- Messaggi: 35373
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: Vickers Wellington GR MK VIII 1/72 AIRFIX
Ciao
partirei dal consiglio di Paolo poi magari ad aerografo un po' di post schiarito e scurito sulla superficie per creare "movimento" (sempre ci sia lo spazio per intervenire).
saluti
partirei dal consiglio di Paolo poi magari ad aerografo un po' di post schiarito e scurito sulla superficie per creare "movimento" (sempre ci sia lo spazio per intervenire).
saluti
-
- Extreme User
- Messaggi: 255
- Iscritto il: 12 dicembre 2018, 22:47
- Che Genere di Modellista?: Modellista aerei II° WW
- Aerografo: si
- scratch builder: no
- Nome: Carlo
- Località: Cinisello Balsamo
- Contatta:
Re: Vickers Wellington GR MK VIII 1/72 AIRFIX
Il 3 è quello che ha il rosa che poi è il flesh per fare la pelle è in realtà un model color ma per correggere penso di usarlo lo stesso
-
- Extreme User
- Messaggi: 255
- Iscritto il: 12 dicembre 2018, 22:47
- Che Genere di Modellista?: Modellista aerei II° WW
- Aerografo: si
- scratch builder: no
- Nome: Carlo
- Località: Cinisello Balsamo
- Contatta:
Re: Vickers Wellington GR MK VIII 1/72 AIRFIX
Iniziato con una passata di primer sull'interno fusoliera e su qualche pezzo piccolo, in attesa dell'arrivo del verde cockpit inizierò a verniciare l'interno fusoliera con la miscela 3, poi deciderò come mascherare per fare la struttura geodetica, pensavo di fare strisce e agire per montante è più lungo come verniciatura però fare un rombo alla volta come Marco mi preoccupa un po', vediamo.
- FreestyleAurelio
- L'eletto
- Messaggi: 12428
- Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
- Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati. - Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
- scratch builder: si
- Club/Associazione: www.modelingtime.com
- Nome: I'm Aurelio!
- Località: Provincia di Caserta
Re: Vickers Wellington GR MK VIII 1/72 AIRFIX
Se le parti che hai primerizzato devono essere ancora incollate ad altre o tra loro, il fondo che hai steso ti darà più problemi che benefici.
Se posso suggerirti, limita il suo uso solo all'esterno.
Gli interni incollali e sgrassali prima di verniciarli.
Se posso suggerirti, limita il suo uso solo all'esterno.
Gli interni incollali e sgrassali prima di verniciarli.
-
- Extreme User
- Messaggi: 255
- Iscritto il: 12 dicembre 2018, 22:47
- Che Genere di Modellista?: Modellista aerei II° WW
- Aerografo: si
- scratch builder: no
- Nome: Carlo
- Località: Cinisello Balsamo
- Contatta:
Re: Vickers Wellington GR MK VIII 1/72 AIRFIX
Grazie, suggerimento accettato mi fermo subitoFreestyleAurelio ha scritto: ↑1 aprile 2025, 18:48 Se le parti che hai primerizzato devono essere ancora incollate ad altre o tra loro, il fondo che hai steso ti darà più problemi che benefici.
Se posso suggerirti, limita il suo uso solo all'esterno.
Gli interni incollali e sgrassali prima di verniciarli.

-
- Extreme User
- Messaggi: 255
- Iscritto il: 12 dicembre 2018, 22:47
- Che Genere di Modellista?: Modellista aerei II° WW
- Aerografo: si
- scratch builder: no
- Nome: Carlo
- Località: Cinisello Balsamo
- Contatta:
- washaki
- Die Hard User
- Messaggi: 1727
- Iscritto il: 25 novembre 2015, 12:29
- Che Genere di Modellista?: Principiante ma con il "Sacro Fuoco".
Approdato in tarda età, ho fretta di colmare il divario.
Adoro il dettaglio estremo e l'auto-costruzione di ciò che manca. - Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya, Gunze
- scratch builder: si
- Nome: Marco
- Località: Cormano (Milano)
Re: Vickers Wellington GR MK VIII 1/72 AIRFIX
Stai andando velocissimo.
Se continui così di sicuro lo finisci prima di me
Se continui così di sicuro lo finisci prima di me

Marco


"L'uomo non smette di giocare perché invecchia, ma invecchia perché smette di giocare" (George Bernard Shaw)





"L'uomo non smette di giocare perché invecchia, ma invecchia perché smette di giocare" (George Bernard Shaw)
-
- Extreme User
- Messaggi: 255
- Iscritto il: 12 dicembre 2018, 22:47
- Che Genere di Modellista?: Modellista aerei II° WW
- Aerografo: si
- scratch builder: no
- Nome: Carlo
- Località: Cinisello Balsamo
- Contatta:
Re: Vickers Wellington GR MK VIII 1/72 AIRFIX
Ecco le foto in luce naturale e dopo qualche ritocco, adesso pensavo da dare un po' di trasparente lucido e tentare un po' di lavaggio per dare un aspetto meno asettico le parti piccole le ho fatte a pennello per dare un aspetto non "pulito" (dipingere male mi riesce benissimo
Per l'interno carlinga il colore mi è venuto meno rosato e più rossiccio rispetto ai provini, pazienza.
Adesso devo decidere come fare per dipingere la struttura geodetica interna, non si vedrà quasi niente a modello montato però vorrei farla meglio possibile
-
- Extreme User
- Messaggi: 255
- Iscritto il: 12 dicembre 2018, 22:47
- Che Genere di Modellista?: Modellista aerei II° WW
- Aerografo: si
- scratch builder: no
- Nome: Carlo
- Località: Cinisello Balsamo
- Contatta:
Re: Vickers Wellington GR MK VIII 1/72 AIRFIX
Immagine inserita a scopo di discussione fonte
https://mechtraveller.com/2023/04/resto ... play-hall/
Per l'interno avevo trovato anche questa foto, qui sembra più rosso, comunque ormai è fatta cosi più o meno siamo su quella tonalità mi assolvo
