Grazie Francesco!
Il drybrush è stato eseguito direttamente con il bianco dato che a semifusoliere chiuse si vedrà ben poco e volevo il contrasto più elevato.
Ciao!
Moderatore: Madd 22
Grazie Francesco!
ESATTO!
GRAZIE Riccardo!!!!zipper ha scritto: ↑22 agosto 2024, 9:42 A questo link trovi moltissimi pdf dei manuali della famiglia dei 217 ed anche CN
https://ww2aircraft.net/forum/threads/n ... read.5141/
Una vera abbuffata di manuali!Bruno P ha scritto: ↑22 agosto 2024, 11:04GRAZIE Riccardo!!!!zipper ha scritto: ↑22 agosto 2024, 9:42 A questo link trovi moltissimi pdf dei manuali della famiglia dei 217 ed anche CN
https://ww2aircraft.net/forum/threads/n ... read.5141/
Il link che hai postato rimanda ad una documentazione completissima, quella che ciascun modellista intenzionato a dettagliare a fondo un velivolo vorrebbe sempre avere.
Ora mi vien voglia di buttare tutto il lavoro fin qui fatto e ricominciare d'accapo![]()
![]()
...
Questi me li scarico anche iozipper ha scritto: ↑22 agosto 2024, 9:42 A questo link trovi moltissimi pdf dei manuali della famiglia dei 217 ed anche CN
https://ww2aircraft.net/forum/threads/n ... read.5141/
Il link postato da Riccardo è una vera manna!!Maw89 ha scritto: ↑26 agosto 2024, 0:12Questi me li scarico anche iozipper ha scritto: ↑22 agosto 2024, 9:42 A questo link trovi moltissimi pdf dei manuali della famiglia dei 217 ed anche CN
https://ww2aircraft.net/forum/threads/n ... read.5141/![]()
Grazie mille!
E' vero Max, è un soggetto decisamente trascurato eppure interessante sia dal punto di vista modellistico sia da quello storico.pitchup ha scritto: ↑26 agosto 2024, 11:26 Ciao Bruno
in effetti l'innamoramento improvviso verso soggetti poco considerati dello scaffale capita spesso anche me.
Credo poi che il '217 in generale, tra i bimotori tedeschi del periodo, sia quello meno rappresentato rispetto ad esempio ai vari Ju88, He111, 110, 410, Do17 ecc
saluti