Phantom FGR2 in 1/72 Airfix

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26556
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Phantom FGR2 in 1/72 Airfix

Messaggio da microciccio »

daniele55 ha scritto: 21 giugno 2020, 11:33... i condotti delle prese
d'aria sulle semifusoliere. I condotti li ho trattati con la tecnica del riempimento con bianco
acrilico, poi ho dovuto, mediante leggeri tagli sopra e sotto, sagomare la piastra deflettrice
che risultava troppo schiacciata sulla fusoliera. ...
Ciao Daniele,

ho dimenticato di chiederti a quale tecnica fai riferimento. Intendi il riempimento delle prese, tappate in fondo, con una vernice acrilica di tipo murale che riempia eventuali fessure di giunzione come descritti in questa discussione?
I tagli alla piastra sono quelli di cui ti ha chiesto Max, giusto?

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35358
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Phantom FGR2 in 1/72 Airfix

Messaggio da pitchup »

Ciao
microciccio ha scritto: 25 giugno 2020, 0:34 I tagli alla piastra sono quelli di cui ti ha chiesto Max, giusto?
… in effetti non è molto chiara la cosa se non si mastica un po' il velivolo. Per quanti se lo stiano domandando si parlava di un difetto un po' grossolano, visto anche il particolare, del kit Airfix. In pratica nella zona superiore delle prese d'aria (circa all'altezza dell'abitacolo del WSO ) sono presenti numerosi sfiati. Tutte le ditte che hanno un phantom in catalogo non hanno sbagliato questo dettaglio, Airfix invece lo ha completamente omesso cosa molto strana in effetti.
Daniele è intervenuto di suo mentre io, invece, mi sono domandato se si potesse fare un crosskitting prendendo il dettaglio della piastra della presa d'aria da un altro kit.
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
daniele55
Powerful User
Powerful User
Messaggi: 3304
Iscritto il: 12 dicembre 2011, 17:40
Che Genere di Modellista?: Modellista di aerei in 1/72 e 1/48
Aerografo: si
colori preferiti: gunze, tamiya, alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: C.M.S. Piave
Nome: daniele
Località: San Donà di Piave

Re: Phantom FGR2 in 1/72 Airfix

Messaggio da daniele55 »

microciccio ha scritto:Ciao Daniele,

ho dimenticato di chiederti a quale tecnica fai riferimento. Intendi il riempimento delle prese, tappate in fondo, con una vernice acrilica di tipo murale che riempia eventuali fessure di giunzione come descritti in questa discussione?
I tagli alla piastra sono quelli di cui ti ha chiesto Max, giusto?

microciccio
Si, Paolo proprio quella tecnica. I tagli alla piastra di cui parlavo li ho praticati in senso verticale e poi l'ho raddrizzata
perchè era troppo piegata verso la fusoliera.
Mentre per le feritoie presenti sul bordo superiore e inferiore della piastra ho provato a inciderle. Vedrò in seguito se ho fatto la scelta giusta;
nella peggiore delle ipotesi userò le decals fornite dalla scatola.

Ciao
Daniele
Immagine
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26556
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Phantom FGR2 in 1/72 Airfix

Messaggio da microciccio »

Off Topic
pitchup ha scritto: 25 giugno 2020, 7:18...
microciccio ha scritto: 25 giugno 2020, 0:34 I tagli alla piastra sono quelli di cui ti ha chiesto Max, giusto?
… in effetti non è molto chiara la cosa se non si mastica un po' il velivolo. Per quanti se lo stiano domandando si parlava di un difetto un po' grossolano, visto anche il particolare, del kit Airfix. In pratica nella zona superiore delle prese d'aria (circa all'altezza dell'abitacolo del WSO ) sono presenti numerosi sfiati. Tutte le ditte che hanno un phantom in catalogo non hanno sbagliato questo dettaglio, Airfix invece lo ha completamente omesso cosa molto strana in effetti.
Daniele è intervenuto di suo mentre io, invece, mi sono domandato se si potesse fare un crosskitting prendendo il dettaglio della piastra della presa d'aria da un altro kit.
...
Ciao Max,

Daniele parlava di altri tagli, come da suo chiarimento qui sotto, testo evidenziato.
daniele55 ha scritto: 25 giugno 2020, 12:57 ... I tagli alla piastra di cui parlavo li ho praticati in senso verticale e poi l'ho raddrizzata
perchè era troppo piegata verso la fusoliera.

Mentre per le feritoie presenti sul bordo superiore e inferiore della piastra ho provato a inciderle. Vedrò in seguito se ho fatto la scelta giusta;
nella peggiore delle ipotesi userò le decals fornite dalla scatola. ...
microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
daniele55
Powerful User
Powerful User
Messaggi: 3304
Iscritto il: 12 dicembre 2011, 17:40
Che Genere di Modellista?: Modellista di aerei in 1/72 e 1/48
Aerografo: si
colori preferiti: gunze, tamiya, alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: C.M.S. Piave
Nome: daniele
Località: San Donà di Piave

Re: Phantom FGR2 in 1/72 Airfix

Messaggio da daniele55 »

Immagine
daniele55
Powerful User
Powerful User
Messaggi: 3304
Iscritto il: 12 dicembre 2011, 17:40
Che Genere di Modellista?: Modellista di aerei in 1/72 e 1/48
Aerografo: si
colori preferiti: gunze, tamiya, alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: C.M.S. Piave
Nome: daniele
Località: San Donà di Piave

Re: Phantom FGR2 in 1/72 Airfix

Messaggio da daniele55 »

Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47481
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Phantom FGR2 in 1/72 Airfix

Messaggio da Starfighter84 »

Scomposizione pessima sto kit. L'inserto della gobba come l'hai stuccato Daniele?
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
AleFencer85
Knight User
Knight User
Messaggi: 917
Iscritto il: 4 ottobre 2019, 10:59
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro russofilo, costruisco quel che mi suggerisce il cuore e l'istinto del momento. Se non assemblo aerei, costruisco auto.
Aerografo: si
scratch builder: no
Club/Associazione: Battitore libero
Nome: Alessandro

Re: Phantom FGR2 in 1/72 Airfix

Messaggio da AleFencer85 »

Vedo che ti da del bel filo da torcere questo modello! Mi tengo stretto il mio Fujimi mi sa
Le idee migliori non vengono dalla ragione, ma da una lucida, visionaria follia. - Erasmo da Rotterdam

PORTFOLIO FOTOGRAFICO
Pianeta Scherma

ImmagineImmagine
daniele55
Powerful User
Powerful User
Messaggi: 3304
Iscritto il: 12 dicembre 2011, 17:40
Che Genere di Modellista?: Modellista di aerei in 1/72 e 1/48
Aerografo: si
colori preferiti: gunze, tamiya, alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: C.M.S. Piave
Nome: daniele
Località: San Donà di Piave

Re: Phantom FGR2 in 1/72 Airfix

Messaggio da daniele55 »

Starfighter84 ha scritto:Scomposizione pessima sto kit. L'inserto della gobba come l'hai stuccato Daniele?
Ho riempito con surface 500 perchè il solco in alcuni punti era molto evidente, ma devo passare la ciano e reincidere.

Ciao
Daniele
Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47481
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Phantom FGR2 in 1/72 Airfix

Messaggio da Starfighter84 »

Forse era meglio andare direttamente con la ciano Daniele, soprattutto in previsione di reincidere i pannelli persi.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”