Junkers Ju87G-2 Stuka Hasegawa 1/48 FINITO...!!

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
BernaAM

Re: Junkers Ju87G-2 Stuka Hasegawa 1/48

Messaggio da BernaAM »

Kit ha scritto:Prima le stacco dal foglio con un cutter, posizionandole su una superficie adeguata al taglio, poi data la "morbidezza" del metallo usato per le fotoincisioni, limo il "cordone ombelicale" prima riducendolo con forbici da elettricista (nelle fotoincisioni più grandi) poi con la solita limetta per unghie. Infine dopo una verifica a secco, prelievo un po di ciano...con uno stuzzicadenti mettendo la colla nel punto dove devo incollare la fotoincisione, che posiziono con le solite pinzette...insomma niente di particolare!! ;)
Fai perfettamente le stesse cose che faccio io con la differenza cheio combino sempre degli intrugli. Comunque il lavoro mi piace e senza offesa prenderò qualche spunto dai tuoi lavori. Buon lavoro.
Ciao.
Fabrizio.
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22646
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: Junkers Ju87G-2 Stuka Hasegawa 1/48

Messaggio da Bonovox »

Dai con la verniciatura :-SBAV

Ciao e B(u)onomodellismoVox a te
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
Psycho
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5900
Iscritto il: 6 febbraio 2010, 0:09
Che Genere di Modellista?: Modellista zucca vuota
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Emanuele
Località: Padova

Re: Junkers Ju87G-2 Stuka Hasegawa 1/48

Messaggio da Psycho »

bel livello di dettaglio! io sto facendo qualcosina, ma in 72 è un po' complicato ricostruire i particolari... :(
Avatar utente
errico
Brave User
Brave User
Messaggi: 1389
Iscritto il: 8 gennaio 2010, 20:36
Che Genere di Modellista?: principalmente aerei WWII
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: errico
Località: nettuno

Re: Junkers Ju87G-2 Stuka Hasegawa 1/48

Messaggio da errico »

io faccio le stesse cose che fa Kit, ma il risultato e decisamente diverso.... :,-(
Immagine
Immagine
Avatar utente
Kit
Powerful User
Powerful User
Messaggi: 3377
Iscritto il: 17 luglio 2009, 23:17
Che Genere di Modellista?: 360° ma mi manca il tempo.
Aerografo: si
colori preferiti: Acrilici
scratch builder: si
Club/Associazione: Nada...;)
Nome: Andrea
Località: Prato (Toscana)
Contatta:

Re: Junkers Ju87G-2 Stuka Hasegawa 1/48

Messaggio da Kit »

Salve...oggi sarei dovuto andare alla mostra concorso di Siena, ma per motivi che non sto a spiegare, sono dovuto rimanere in casa...ho così approfittato per fare i primi passi nella verniciatura degli interni....

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Mancano ancora le lumeggiature, diversi piccoli particolare alcuni ritocchi....ma il più è fatto!!

Ciao alla prossima...!!!
Avatar utente
fabio1967
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4318
Iscritto il: 18 maggio 2010, 11:26
Che Genere di Modellista?: Aerei della II Guerra Mondiale scala 1/48, ma da poco anche aerei moderni.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS Sicilia
Nome: Fabio
Località: Palermo

Re: Junkers Ju87G-2 Stuka Hasegawa 1/48

Messaggio da fabio1967 »

Spettacolo!! :shock:
Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine
Immagine ImmagineImmagine
Immagine Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47502
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Junkers Ju87G-2 Stuka Hasegawa 1/48

Messaggio da Starfighter84 »

Bellissima l'imbottitura del seggiolino Andrea, sembra vero cuoio!! cosa hai fatto, hai lasciato lo stucco poco liscio e hai approfittato delle "grinze" per lavaggio e dry brush? :-oook
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Psycho
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5900
Iscritto il: 6 febbraio 2010, 0:09
Che Genere di Modellista?: Modellista zucca vuota
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Emanuele
Località: Padova

Re: Junkers Ju87G-2 Stuka Hasegawa 1/48

Messaggio da Psycho »

proprio come il mio! :D haha
seastorm
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5323
Iscritto il: 20 aprile 2010, 0:28
Che Genere di Modellista?: Appassionato dei caccia II WW
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze
scratch builder: si
Nome: Sergio
Località: Adria (RO???)

Re: Junkers Ju87G-2 Stuka Hasegawa 1/48

Messaggio da seastorm »

Che dire, Kit???
Siamo allo stato dell'arte modellistica qui! :-oook
Ciao, Seastorm :-oook
Immagine
Avatar utente
Kit
Powerful User
Powerful User
Messaggi: 3377
Iscritto il: 17 luglio 2009, 23:17
Che Genere di Modellista?: 360° ma mi manca il tempo.
Aerografo: si
colori preferiti: Acrilici
scratch builder: si
Club/Associazione: Nada...;)
Nome: Andrea
Località: Prato (Toscana)
Contatta:

Re: Junkers Ju87G-2 Stuka Hasegawa 1/48

Messaggio da Kit »

Grazie Seastorm.. :-V !!

Per il cuoio ( e quì rispondo a Valerio..) in fase di realizzazione dei cuscini, poggiatesta e seduta, ho volutamente ricreato le grinze e "depressioni" dovute all'usura, ho poi in fase di verniciatura, dato una prima mano di marrone seguita da due trattamenti a pennello asciutto...il primo con il solito marrone diluito con del bianco, il secondo con sabbia e bianco, più leggero e limitato ai bordi...il successivo lavaggio ad olio con una miscela di bianco, nero, marrone ha fatto il resto!!

@ Psycho...il Tuo è anche in 1/72..!! ;)
Rispondi

Torna a “Under Construction”