Vegas ha scritto: ↑9 aprile 2020, 21:40
Ciao, sei andato a scheggia con questo AMX, mi sono rimesso in pari solo ora con il tuo lavoro, il cockpit mi piace un sacco, bravo.
Il modello è venuto bene, sei riuscito a reincidere le pannellature che ti ha indicato Valerio?
Il colore mi ritorna un po' scuro ma ho come l' impressione che sia il pre ancora molto visibile, tu da la vivo sicuramente hai un effetto diverso, non saprei.
Ciao Michele , si sono andato abbastanza veloce , ma ancora manca un po di strada da percorrere.
Per le
pannellature che diceva Valerio non è stato necessario re-incidere , lo stucco ad acqua quando si asciuga tende a ritirarsi quindi facendo una sola applicazione rimane il negativo necessario per la simulazione della pannellatura .
Il colore in effetti dal vivo è un po più chiaro della foto postata , però la tua osservazione sul
Pre è corretta ho esagerato un poco , non so se dare un altra mano molto diluita del colore di base però schiarito di un 20% .
pitchup ha scritto: ↑9 aprile 2020, 10:02
Tamiya Xf80 che mi sembra anche azzeccato come tono.
Riguardando bene le foto originali quello che noto è che il Grigio tende leggermente all'azzurro ,
Pitchup credo che hai ragione......, il Tamiya che mi hai segnalato è perfetto.
Mi sono fidato delle documentazioni in mio possesso su le referenze degli Aerei AMI e in tutti i mie documenti per AMX è citato il FS 36280 come quello della LIFECOLOR.
l'unica differenza che ho trovato che in alcuni documenti viene citato il Satinato con il codice FS 26280
Sono combattuto ma credo che darò una passata di colore schiarito per alleggerire ancora un po il PRE e poi mi fermo , per questo Aereo non voglio essere troppo pignolo.
Michele ti posto la foto della pannellatura segui la freccia
AMX GHIBLI
Ciao a tutti .