L'appetito vien mangiando: Tamiya 1/72 F4U Corsair

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47483
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: L'appetito vien mangiando: Tamiya 1/72 F4U Corsair

Messaggio da Starfighter84 »

Stefano61 ha scritto: 19 agosto 2019, 18:42 ho letto da qualche parte nel Forum che alcune parti del Corsair erano in tela, quali?
Queste:

Fonte drawingdatabase.com


Le superfici telate delle ali erano presenti sia sotto, sia sopra. I portelli dei vani armi erano in metallo n.d.r.
Stefano61 ha scritto: 19 agosto 2019, 18:42 Inoltre sempre nel medesimo link si parla del chipping: Cosa sarebbe??
Il chipping è una tecnica che serve a simulare le scrostature della vernice di un velivolo e/o mezzo. ;)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Madd 22
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5930
Iscritto il: 23 novembre 2010, 23:41
Che Genere di Modellista?: Ogni modellista con esperienza è per me un punto di riferimento, metto subito in atto quello che vedo e apprendo subito, sperando di ricreare un modello più vicino alla realtà, per quanto possibile.
Modellismo è un ottimo esercizio per la mente, rafforza la logica, incita la curiosità e allena la pazienza! Il soggetto non è importante, mi basta che abbia un ala.
Aerografo: si
colori preferiti: Alcald II; Gunze; Tamiya
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Luca
Località: Roma

Re: L'appetito vien mangiando: Tamiya 1/72 F4U Corsair

Messaggio da Madd 22 »

Ciao stefano

Mi fa piacere che sei affamato di modelli.
Ma ti raccomando di porre le tue attenzioni sul montaggio. È una cosa fondamentale .
Il montaggio a secco lo devi fare per qualsiasi componente. Sempre verificare prima di incollare che le cose vadano per il verso giusto.

Comunque pian piano imparerai tante cose che ti faciliteranno la costruzione.

Per adesso lascia stare tecniche avanzate che senzo l'uso dell'aerografo sono difficili da realizzare.

Se hai dubbi chiedi senza problemi
Immagine

W.I.P. P-47D Razorback

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

-Talvolta un pensiero mi annebbia l'Io: sono pazzi gli altri, o sono pazzo io?
-Non tutto ciò che può essere contato, conta. Non tutto ciò che conta può essere contato
-Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore

Albert Einstein
Avatar utente
Stefano61
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 361
Iscritto il: 11 aprile 2019, 12:28
Che Genere di Modellista?: Modellista figurinista. Dipingo da meno 4 anni , prima mai preso in mano un pennello! Uso (per ora) solo gli acrilici, le poche volte che ho provato con gli oli per lumeggiare e scurire, è finito tutto in un bagno di diluente!
Aerografo: no
colori preferiti: Vallejo, Scale75, Life
scratch builder: no
Nome: Stefano
Località: Torino (Toscano di origine)

Re: L'appetito vien mangiando: Tamiya 1/72 F4U Corsair

Messaggio da Stefano61 »

Grazie a Valerio ed a Luca per le info e...l'incoraggiamento! :)

Purtroppo....Ohibò, ohibò :-disperat , adesso si è palesato un problema inaspettato: manca un pezzo!!!! :o Chiedo il Vs aiuto per rimediare in qualche modo alla situazione



Il pezzo mancante è ovviamente quello cerchiato(B15) e la freccia indica dove posizionarlo una volta che l'ho unito con B16.

Il pezzo è stato reciso dal suo alloggiamento e non ricordo se sono stato io, sono passati oltre 2 mesi da quando l'ho acquistato e non posseggo una grande memoria :oops:
Comunque ho frugato dove dovevo/potevo frugare e non è saltato fuori niente. :-NOOO
Ipotesi su come siano andate le cose sono secondo me secondarie, l'unica cosa che mi interessa, a questo punto, è trovare una soluzione dignitosa al problema.


Per questo chiedo aiuto e dritte a Voi :-help ....

Grazie per le Vs risposte Ragazzi :)
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47483
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: L'appetito vien mangiando: Tamiya 1/72 F4U Corsair

Messaggio da Starfighter84 »

Sei un una situazione un pò scomoda... notoriamente trovare dei ricambi per i kit Hasegawa e Tamiya è un'impresa con tempi di attesa biblici Stefano. Le due ditte giapponesi affidano il loro servizio aftermarket al negozio HLJ.com... non forniscono direttamente i pezzi.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Stefano61
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 361
Iscritto il: 11 aprile 2019, 12:28
Che Genere di Modellista?: Modellista figurinista. Dipingo da meno 4 anni , prima mai preso in mano un pennello! Uso (per ora) solo gli acrilici, le poche volte che ho provato con gli oli per lumeggiare e scurire, è finito tutto in un bagno di diluente!
Aerografo: no
colori preferiti: Vallejo, Scale75, Life
scratch builder: no
Nome: Stefano
Località: Torino (Toscano di origine)

Re: L'appetito vien mangiando: Tamiya 1/72 F4U Corsair

Messaggio da Stefano61 »

Starfighter84 ha scritto: 21 agosto 2019, 15:09 Sei un una situazione un pò scomoda... notoriamente trovare dei ricambi per i kit Hasegawa e Tamiya è un'impresa con tempi di attesa biblici Stefano. Le due ditte giapponesi affidano il loro servizio aftermarket al negozio HLJ.com... non forniscono direttamente i pezzi.
Ciao Valerio!

Lo temevo...ma più che andare a cercare i ricambi, spererei che qualcuno mi suggerisse una soluzione alternativa che giocoforza falserebbe un pò l'attendibilità storica, ma che però mi consentirebbe di terminare il modello in maniera esteticamente gradevole all'occhio.
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47483
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: L'appetito vien mangiando: Tamiya 1/72 F4U Corsair

Messaggio da Starfighter84 »

O ricostruisci con del materiale tipo legno o plastica partendo dal pieno... oppure provi a modellare del Milliput, o meglio, del Magic Sculpt.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Stefano61
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 361
Iscritto il: 11 aprile 2019, 12:28
Che Genere di Modellista?: Modellista figurinista. Dipingo da meno 4 anni , prima mai preso in mano un pennello! Uso (per ora) solo gli acrilici, le poche volte che ho provato con gli oli per lumeggiare e scurire, è finito tutto in un bagno di diluente!
Aerografo: no
colori preferiti: Vallejo, Scale75, Life
scratch builder: no
Nome: Stefano
Località: Torino (Toscano di origine)

Re: L'appetito vien mangiando: Tamiya 1/72 F4U Corsair

Messaggio da Stefano61 »

Starfighter84 ha scritto: 21 agosto 2019, 15:41 O ricostruisci con del materiale tipo legno o plastica partendo dal pieno... oppure provi a modellare del Milliput, o meglio, del Magic Sculpt.
Grazie Valerio!
Visto che il milliput ce l'ho in casa, farò dei tentativi.
Se non verrà bene, escogiterò qualcos'altro..... col Vostro aiuto, s'intende. ;)
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12424
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: L'appetito vien mangiando: Tamiya 1/72 F4U Corsair

Messaggio da FreestyleAurelio »

Mmmmm....situazione scomoda, questa.
Se l'autocostruzione non riuscirebbe, io acquisterei un nuovo kit uguale a questo e sempre tamiya; nel frattempo scriverei comunque ad HLJ per il ricambio.
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Avatar utente
Stefano61
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 361
Iscritto il: 11 aprile 2019, 12:28
Che Genere di Modellista?: Modellista figurinista. Dipingo da meno 4 anni , prima mai preso in mano un pennello! Uso (per ora) solo gli acrilici, le poche volte che ho provato con gli oli per lumeggiare e scurire, è finito tutto in un bagno di diluente!
Aerografo: no
colori preferiti: Vallejo, Scale75, Life
scratch builder: no
Nome: Stefano
Località: Torino (Toscano di origine)

Re: L'appetito vien mangiando: Tamiya 1/72 F4U Corsair

Messaggio da Stefano61 »

FreestyleAurelio ha scritto: 22 agosto 2019, 16:56 Mmmmm....situazione scomoda, questa.
Se l'autocostruzione non riuscirebbe, io acquisterei un nuovo kit uguale a questo e sempre tamiya; nel frattempo scriverei comunque ad HLJ per il ricambio.
Ho fatto qualche prova di autocostruzione: niente da fare, troppo complicato in effetti
Avatar utente
Stefano61
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 361
Iscritto il: 11 aprile 2019, 12:28
Che Genere di Modellista?: Modellista figurinista. Dipingo da meno 4 anni , prima mai preso in mano un pennello! Uso (per ora) solo gli acrilici, le poche volte che ho provato con gli oli per lumeggiare e scurire, è finito tutto in un bagno di diluente!
Aerografo: no
colori preferiti: Vallejo, Scale75, Life
scratch builder: no
Nome: Stefano
Località: Torino (Toscano di origine)

Re: L'appetito vien mangiando: Tamiya 1/72 F4U Corsair-Finito

Messaggio da Stefano61 »

Salve,
evito di pubblicare il mio Corsair appena terminato nella Sezione "Galleria" per non "imbrattarla" con questo lavoro. :oops:
Purtroppo, come scritto a suo tempo, mi è mancato un pezzo ed ho cercato di finire l'aereo arrangiandomi un pò come potevo. Ovviamente l'attendibilità storica è andata a farsi benedire :cry:., ma tantè...
Non sono infatti riuscito a rifare il pezzo ne con il metodo suggeritomi da Valerio, ne in altro modo,alla fine mi sono risolto utilizzando il pezzo del canopy in più che in realtà sarebbe dovuto servire per la versione alternativa dell'aereo...
Pazienza! Andrà meglio la prossima volta! :-D










Rispondi

Torna a “Under Construction”