F-100F Super Sabre
Moderatore: Madd 22
- a.zin
- Knight User
- Messaggi: 883
- Iscritto il: 12 giugno 2016, 14:20
- Che Genere di Modellista?: Modellista generico
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya, Gunze, Ammo, AK
- scratch builder: no
- Club/Associazione: I.P.M.S./ Legnano
- Nome: Alessandro
- Località: Bollate (MI)
- a.zin
- Knight User
- Messaggi: 883
- Iscritto il: 12 giugno 2016, 14:20
- Che Genere di Modellista?: Modellista generico
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya, Gunze, Ammo, AK
- scratch builder: no
- Club/Associazione: I.P.M.S./ Legnano
- Nome: Alessandro
- Località: Bollate (MI)
Re: F-100F Super Sabre
Ciao
complice finalmente un po di tempo libero (in attesa dell'inizio delle mangiate natalizie ..) mi sono portato avanti con il Super sabre.
Ho "rialzato" i sedili come suggerito da Valerio e ho assemblato ali e timoni vari, devo dire che le dimensioni di questo aereo sono notevoli !
[url=https://flic.kr/p/2cDo1q5]
[url=https://flic.kr/p/2cmD77Z]
A presto
Alessandro
complice finalmente un po di tempo libero (in attesa dell'inizio delle mangiate natalizie ..) mi sono portato avanti con il Super sabre.
Ho "rialzato" i sedili come suggerito da Valerio e ho assemblato ali e timoni vari, devo dire che le dimensioni di questo aereo sono notevoli !
[url=https://flic.kr/p/2cDo1q5]

[url=https://flic.kr/p/2cmD77Z]

A presto
Alessandro
- fearless
- Ancient User
- Messaggi: 5376
- Iscritto il: 8 gennaio 2012, 3:37
- Che Genere di Modellista?: Modellista (si fa per dire) aeronautico, soggetti dal dopoguerra ad oggi: intercettori, sperimentali, guerra elettronica, awacs ed elicotteri...
Ogni tanto anche qualche moto... - Aerografo: si
- colori preferiti: AK, MRP, Gunze, Hataka
- scratch builder: si
- Club/Associazione: Che domande.. ACMMT
- Nome: Luca
- Località: Briga Novarese (NO)
Re: F-100F Super Sabre
Ottimi lavori fin qua... Bravo!!
-
- L'eletto
- Messaggi: 10422
- Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
- Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: A.C.M.T.
- Nome: Roberto
- Località: Messina - Torino
Re: F-100F Super Sabre
Mi piace come stai procedendo,ben fatto!
Il cockpit fa davvero un figurone adesso che è bella fusoliera!!
Aspettiamo il resto..il Super Sabre mi ha sempre incuriosito...
Il cockpit fa davvero un figurone adesso che è bella fusoliera!!
Aspettiamo il resto..il Super Sabre mi ha sempre incuriosito...

- Poli 19
- User who live in the Force
- Messaggi: 3953
- Iscritto il: 8 dicembre 2015, 12:17
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, importante che voli, velivoli AMI ed Elicotteri FF.AA. e FF.PP. Italia, non disdegno Jet o eliche di altre nazionalità!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya e Gunze
- scratch builder: si
- Club/Associazione: MT
- Nome: Fiorenzo
- Località: Rimini
- microciccio
- L'eletto
- Messaggi: 26557
- Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
- Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
- scratch builder: si
- Club/Associazione: IPMS
- Nome: Paolo
- Località: Bergamo
Re: F-100F Super Sabre
Ciao Alessandro,
hai verificato che rialzando i sedili il trasparente chiude ancora? Naturalmente se lo lascerai aperto chissene ...
microciccio
hai verificato che rialzando i sedili il trasparente chiude ancora? Naturalmente se lo lascerai aperto chissene ...

microciccio
- Bonovox
- L'eletto
- Messaggi: 22636
- Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
- Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: FAIdaTE :)
- Nome: Francesco
- Località: Siracusa
Re: F-100F Super Sabre
Bellissima la linea del 100. Sei intervenuto all'interno della presa d'aria centrale stuccando le giunture della fuso o metti un bel tappo rosso?
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti 
"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)



"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)















- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47485
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: F-100F Super Sabre
Ben fatto con i seggiolini Alessandro... sarebbe stato un peccato lasciarli in posizione errata. 
Ma il pannello verticale sopra il cruscotto del navigatore.. sicuro che ci fosse? in tante foto che ho visionato... non l'ho mai notato...

Ma il pannello verticale sopra il cruscotto del navigatore.. sicuro che ci fosse? in tante foto che ho visionato... non l'ho mai notato...
- a.zin
- Knight User
- Messaggi: 883
- Iscritto il: 12 giugno 2016, 14:20
- Che Genere di Modellista?: Modellista generico
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya, Gunze, Ammo, AK
- scratch builder: no
- Club/Associazione: I.P.M.S./ Legnano
- Nome: Alessandro
- Località: Bollate (MI)
Re: F-100F Super Sabre
@Paolo: il tettuccio ci sta ..... L'ho verificato. Il dubbio era venuto anche a me !
@Valerio: Guarda a dire il vero non l'ho verificato, davo per scontato che dato che nelle istruzioni era presente .... no eh ...
provo a dare un'occhiata alla documentazione.
@Francesco: no niente tappo rosso, però hai fatto bene a farmelo notare. Mi pare sia OK ma la controllo che sono ancora in tempo.
A presto.
Alessandro
@Valerio: Guarda a dire il vero non l'ho verificato, davo per scontato che dato che nelle istruzioni era presente .... no eh ...
provo a dare un'occhiata alla documentazione.
@Francesco: no niente tappo rosso, però hai fatto bene a farmelo notare. Mi pare sia OK ma la controllo che sono ancora in tempo.
A presto.
Alessandro
- a.zin
- Knight User
- Messaggi: 883
- Iscritto il: 12 giugno 2016, 14:20
- Che Genere di Modellista?: Modellista generico
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya, Gunze, Ammo, AK
- scratch builder: no
- Club/Associazione: I.P.M.S./ Legnano
- Nome: Alessandro
- Località: Bollate (MI)
Re: F-100F Super Sabre
Ciao
dopo un mesetto di fermo tra feste e trasferta nipponica, ecco un breve aggiornamento sui lavori. In pratica ho dipinto l'aereo con il primer nero e dopo averlo ripassato con compound Tamiya prima normale e poi fine ho steso l'alluminio di base:
[url=https://flic.kr/p/2eceaHQ]
[url=https://flic.kr/p/2eceaNu]
[url=https://flic.kr/p/Qvwu9z]
[url=https://flic.kr/p/2cT2bnt]
Cosa vi sembra ? Ora sono indeciso se mascherare e dipingere di una tonalità diversa alcune pannellature alari (come indicato nelle istruzioni delle decals dato che alcuni esemplari pare avessero questa caratteristica) magari per dare un po di varietà di colore, oppure occuparmi solamente della parte posteriore riguardante la "cottura" del motore. Voi che dite ?
A presto
Alessandro
dopo un mesetto di fermo tra feste e trasferta nipponica, ecco un breve aggiornamento sui lavori. In pratica ho dipinto l'aereo con il primer nero e dopo averlo ripassato con compound Tamiya prima normale e poi fine ho steso l'alluminio di base:
[url=https://flic.kr/p/2eceaHQ]

[url=https://flic.kr/p/2eceaNu]

[url=https://flic.kr/p/Qvwu9z]

[url=https://flic.kr/p/2cT2bnt]

Cosa vi sembra ? Ora sono indeciso se mascherare e dipingere di una tonalità diversa alcune pannellature alari (come indicato nelle istruzioni delle decals dato che alcuni esemplari pare avessero questa caratteristica) magari per dare un po di varietà di colore, oppure occuparmi solamente della parte posteriore riguardante la "cottura" del motore. Voi che dite ?
A presto
Alessandro