Scusami Davide, ma non ho ancora aperto una scatola Tamiya di quelle a cui siamo abituati ora.. questa mi sembrava già il top! Ho un mio concetto di modellismo con cui è ragionevole non essere d'accordo: fare dei modelli che non costino un rene, dignitosamente costruiti e dipinti con cui migliorarsi, e possibilmente divertirsi nel rispetto di un percorso che includa lo studio della storia e la precisione filologica (è per questo che non mi piacciono i what if, Luft 46 ecc). Ora ti ho rotto le balle con questa pappardella, solo per dire che..davmarx ha scritto: ↑12 aprile 2019, 17:03 Ti capisco![]()
Peccato perché se te ne fossi accorto subito avresti potuto facilmente correggere l'incastro durante le prove a secco preventive che non devono mancare mai anche con i kit di questo marchio, specialmente considerando l'età del modello. All'epoca non si trattava ancora della stessa Tamiya cui siamo abituati ora.![]()
Ok, allora ti consiglio di non esporlo o fotografarlo di fronte...![]()

Un abbraccio
Mauro

Mauro