Da amante dell'aeronautica giapponese della Seconda Guerra Mondiale,non posso non essere schietto con te e devo ammettere che devo andare necessariamente contro-corrente.
La tecnica del sale è sicuramente una tecnica molto valida,che purtroppo nasconde tanti insidie.
Ad esempio,quando la si deve applicare sui velivoli giapponesi, è OBBLIGATORIO avere una foto di riferimento da cui prendere spunto (magari ce l'hai ma io me la sono persa e ti prego di farmela vedere).
Ti dico questo perche,questa tecnica,come è successo nel tuo caso, dona un effetto troppo randomico e poco "studiato".
Non mi da l'idea di un invecchiamento realistico, sopratutto a causa della forma delle "macchie".
Infatti,mi è piaciuto di piu il Ki-84 dove le scrostature le hai realizzate a pennello ed hai saputo gestirlo meglio l'effetto.
Mi spiace se sono stato un po antipatico o precisino,ma le Hinomaru sono il mio debole e cerco in qualche modo,di essere utile..!
Poi,il forum, è importantissimo quando si riescono a scambiare opinioni per migliorarsi,sia umanamente parlando che modellisticamente

In ogni caso, aspetto le foto del modello con i ritocchini fiducioso

Saluti
RoB da Messina
