Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Tutto quell'uso di stucco classico intorno a zone che andranno reincise mi preoccupa un pò... speriamo bene!
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)
Ho lasciato un perdere per un po la lisciatura del modello e ho completato la costruzione delle antenne.
Ho usato quelle della Master in metallo, ma ho dovuto usare i montanti in plastica (finissimi) della Eduard.
Sono riuscito con una punta in titanio da 0,3 mm a forare i montanti e a inserire dei pezzi di acciaio armonico
da 0,3 mm che mi daranno stabilità al momento dell'incollaggio. Ho già praticato i fori in fusoliera dove verrà
incollato il pezzo principale.
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Bel lavoro con le antenne! ho qualche dubbio sulla buona riuscita delle stuccature sul muso... devono ancora essere riprese?
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)
Starfighter84 ha scritto:Bel lavoro con le antenne! ho qualche dubbio sulla buona riuscita delle stuccature sul muso... devono ancora essere riprese?
Non ho problemi per quelle del cofano superiore che verranno reincise; su diverse foto si nota la non perfetta chiusura dello stesso.
Devo risolvere le stuccature inferiori e quella superiore a contatto della piastra antiproiettile di fianco al muso.
Devo ancora smussare il foro di inserimento antenna e inserirvi sopra un piccolo quadratino di alluminio.
Che Genere di Modellista?: Ogni modellista con esperienza è per me un punto di riferimento, metto subito in atto quello che vedo e apprendo subito, sperando di ricreare un modello più vicino alla realtà, per quanto possibile. Modellismo è un ottimo esercizio per la mente, rafforza la logica, incita la curiosità e allena la pazienza! Il soggetto non è importante, mi basta che abbia un ala.
-Talvolta un pensiero mi annebbia l'Io: sono pazzi gli altri, o sono pazzo io?
-Non tutto ciò che può essere contato, conta. Non tutto ciò che conta può essere contato
-Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore Albert Einstein
quelle antenne faranno un figurone e ci hai anche aggiunto del tuo!
Forza con quelle stuccature!!
microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...
Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Ciao Daniele
Bel l'aereo il 110... Bel pit e ben fatte le antenne
Buon lavoro
M
“Due persone si incontrano. Ognuna ha un dollaro in tasca. Si scambiano il dollaro. Riprendono la loro strada. In tasca hanno un dollaro ciascuno.
Due persone si incontrano. In testa hanno un’idea. Se la scambiano e si salutano. Riprendono la loro strada. Ognuno con in testa due idee”
Thomas Jefferson
Che Genere di Modellista?: appassionato di modelli star wars ma riesco a fare danni anche in in altri campi. L'importante e' creare qualcosa e mettersi alla prova ogni volta cercando di imparare sempre cose nuove.