B. blenheim Mk1 in 1/72 Airfix

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Paladin
Modeling Time Super User
Modeling Time Super User
Messaggi: 132
Iscritto il: 8 dicembre 2017, 19:30
Che Genere di Modellista?: Più che altro aerei e in 1/72.A volte faccio anche un mezzo navale o terrestre.
Aerografo: si
colori preferiti: Mr.Paint
scratch builder: si
Nome: Antonio

Re: B. blenheim Mk1 in 1/72 Airfix

Messaggio da Paladin »

Ciao,un po' problematico questo Blen Airfix,così come il loro 190 A/F ha dei problemini da risolvere.Benissimo il montaggio,mi piace l'effetto sulle superfici inferiori,ma io amalgamerei il tutto sovraspruzzando una mano leggera di "off-black".
La mimesi superiore:ben fatta,a gusto mio (e qui mi scuso per esser guastafeste) il verde risulta troppo chiaro rispetto al marrone.Ma è solo una mia opinione.
Buon proseguimento,stai andando bene!
daniele55
Powerful User
Powerful User
Messaggi: 3304
Iscritto il: 12 dicembre 2011, 17:40
Che Genere di Modellista?: Modellista di aerei in 1/72 e 1/48
Aerografo: si
colori preferiti: gunze, tamiya, alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: C.M.S. Piave
Nome: daniele
Località: San Donà di Piave

Re: B. blenheim Mk1 in 1/72 Airfix

Messaggio da daniele55 »

microciccio ha scritto:Ciao Daniele,

per la mimetica hai usato gli stessi colori dell'Albemarle? Se si, quali sono?

Grazie
Si sono gli stessi. Il nero inferiore è una miscela 3 a 1 di nero opaco e nato black Tamyia, mentre la mimetica
superiore è composta da HB2=29 e HB1=30 Humbrol smalti diluiti con tappo giallo Tamyia.
Una precisazione per i suddetti smalti. Mentre il 29 è uguale al vecchio HB2, il 30 è più chiaro dell'HB1.
E' mia abitudine, nella scala 1/72, schiarire i colori del 10% circa, ciò non ha alterato il brown, ma ha schiarito
un po di più il green. Il prossimo modello RAF WWII che farò eviterò di schiarire il verde.

Ciao
Daniele
Immagine
daniele55
Powerful User
Powerful User
Messaggi: 3304
Iscritto il: 12 dicembre 2011, 17:40
Che Genere di Modellista?: Modellista di aerei in 1/72 e 1/48
Aerografo: si
colori preferiti: gunze, tamiya, alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: C.M.S. Piave
Nome: daniele
Località: San Donà di Piave

Re: B. blenheim Mk1 in 1/72 Airfix

Messaggio da daniele55 »

Ho messo le poche decals della Extradecal che non mi sono sembrate molto buone.
Scarso potere coprente delle pannellature e la roundel dell'ala dx che non vuole incollarsi su tutta la superfice,
restano delle piccole bolle.

Immaginebb19 by DANIELE SCARPA, su Flickr

Immaginebb20 by DANIELE SCARPA, su Flickr

Ciao
Daniele
Immagine
Avatar utente
das63
Knight User
Knight User
Messaggi: 923
Iscritto il: 6 gennaio 2016, 19:23
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico; appassionato di aerei ww2 Italia e Germania
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Mimmo
Località: Milano
Contatta:

Re: B. blenheim Mk1 in 1/72 Airfix

Messaggio da das63 »

daniele55 ha scritto: 25 gennaio 2018, 15:52 Ho messo le poche decals della Extradecal che non mi sono sembrate molto buone.
Scarso potere coprente delle pannellature e la roundel dell'ala dx che non vuole incollarsi su tutta la superfice,
restano delle piccole bolle.
ciao Daniele, dal basso della mia inesperienza: hai già provato con un fissativo? tra l'altro liquidi diversi mi pare agiscano più o meno a seconda della marca delle decals.
le mie ICM erano dei pezzi di cartone ... con il micro sol non succedeva nulla restava cartone, con il markfit strong di tamya reagivano pure troppo e sono riuscito a romperne una tanto si era ammorbidita...

M
“Due persone si incontrano. Ognuna ha un dollaro in tasca. Si scambiano il dollaro. Riprendono la loro strada. In tasca hanno un dollaro ciascuno.
Due persone si incontrano. In testa hanno un’idea. Se la scambiano e si salutano. Riprendono la loro strada. Ognuno con in testa due idee”
Thomas Jefferson


Immagine Immagine Immagine

ImmagineImmagine
Immagine
daniele55
Powerful User
Powerful User
Messaggi: 3304
Iscritto il: 12 dicembre 2011, 17:40
Che Genere di Modellista?: Modellista di aerei in 1/72 e 1/48
Aerografo: si
colori preferiti: gunze, tamiya, alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: C.M.S. Piave
Nome: daniele
Località: San Donà di Piave

Re: B. blenheim Mk1 in 1/72 Airfix

Messaggio da daniele55 »

Oltre che con i liquidi Microscale ho provato anche con il liquido Gunze, se lo trovo proverò anche con il Tamyia.
Ciao
Daniele
Immagine
Avatar utente
robycav
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1796
Iscritto il: 20 novembre 2016, 13:55
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, un pò sbadato. scala 1/72 ma anche 1/48.
Aerografo: si
colori preferiti: Vallejo, Italeri, Tamiya,Gunze
scratch builder: no
Nome: Roberto
Località: Bolzano

Re: B. blenheim Mk1 in 1/72 Airfix

Messaggio da robycav »

Ciao Daniele!
Complimenti per come stai portando questo modello un po' problematico.
Volevo chiederti una info sulle superfici inferiori (ne sto facendo uno notturno...). Dopo il mix nero/nato black, con cosa hai schiarito i pannelli? Hai usato anche altri accorgimenti sul nero?

Ti ringrazio
daniele55
Powerful User
Powerful User
Messaggi: 3304
Iscritto il: 12 dicembre 2011, 17:40
Che Genere di Modellista?: Modellista di aerei in 1/72 e 1/48
Aerografo: si
colori preferiti: gunze, tamiya, alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: C.M.S. Piave
Nome: daniele
Località: San Donà di Piave

Re: B. blenheim Mk1 in 1/72 Airfix

Messaggio da daniele55 »

robycav ha scritto:Ciao Daniele!
Complimenti per come stai portando questo modello un po' problematico.
Volevo chiederti una info sulle superfici inferiori (ne sto facendo uno notturno...). Dopo il mix nero/nato black, con cosa hai schiarito i pannelli? Hai usato anche altri accorgimenti sul nero?
Ho aggiunto un po di bianco tamyia alla miscela nero/nato black e l'ho spruzzata al centro dei pannelli.
Quando darò l'opaco ci aggiungo una goccia di grigio medio. Alla fine userò i gessetti per creare diverse tonalità di usura.
Ciao
Daniele
Immagine
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22639
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: B. blenheim Mk1 in 1/72 Airfix

Messaggio da Bonovox »

Molto bello. Strano che le decals non si siano ammorbidite col softer della gunze...e che sono fatte di plastica? :lol:
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
daniele55
Powerful User
Powerful User
Messaggi: 3304
Iscritto il: 12 dicembre 2011, 17:40
Che Genere di Modellista?: Modellista di aerei in 1/72 e 1/48
Aerografo: si
colori preferiti: gunze, tamiya, alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: C.M.S. Piave
Nome: daniele
Località: San Donà di Piave

Re: B. blenheim Mk1 in 1/72 Airfix

Messaggio da daniele55 »

Ho già usato in passato le decals della Xtradecal e non ho avuto problemi. Non so se queste siano di una serie nuova
stampate da un'altra ditta, mah!
Ciao
Daniele
Immagine
Avatar utente
robycav
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1796
Iscritto il: 20 novembre 2016, 13:55
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, un pò sbadato. scala 1/72 ma anche 1/48.
Aerografo: si
colori preferiti: Vallejo, Italeri, Tamiya,Gunze
scratch builder: no
Nome: Roberto
Località: Bolzano

Re: B. blenheim Mk1 in 1/72 Airfix

Messaggio da robycav »

daniele55 ha scritto: 27 gennaio 2018, 14:15
robycav ha scritto:Ciao Daniele!
Complimenti per come stai portando questo modello un po' problematico.
Volevo chiederti una info sulle superfici inferiori (ne sto facendo uno notturno...). Dopo il mix nero/nato black, con cosa hai schiarito i pannelli? Hai usato anche altri accorgimenti sul nero?
Ho aggiunto un po di bianco tamyia alla miscela nero/nato black e l'ho spruzzata al centro dei pannelli.
Quando darò l'opaco ci aggiungo una goccia di grigio medio. Alla fine userò i gessetti per creare diverse tonalità di usura.
Ciao
Daniele
Grazie mille! :-oook
Rispondi

Torna a “Under Construction”