Complice il poco tempo , la mia proverbiale lentezza e l'aggiunta di voler costruire comunque anche quando ci sono prodotti pronti .... sono ad aggiornare di un passo questo lento wip ... chiamiamolo "progetto a lungo termine" così con la scusa inizio qualcos'altro come progetto a "breve termine"

in realtà è già li sui blocchi di partenza .... (e qualcuno sa già cosa è

), ma giustamente dovevo andare un pochino avanti anche con questo.
Sempre armato di mouse PC e plotter e prendendo in parte reference dalle fotoincisioni del sig. Eduard (lungi da me paragonarmi a quei prodotti perfetti) ho iniziato i landig/combat flaps esattamente la parte intralare ( se po di?

) ovvero quella fissa, nelle foto vedrete quella dell'ala di SX appena finita e testata a secco nel modello.
Nota, il materiale usato in questo caso non è stirene ma ABS di 0,16 mm è un pò più rigido ma è quasi impossibile incollarlo con la colla Tamiya tappo verde, non è stato un problema perchè comunque le ho trattate come fotoincisioni e quindi incollate con Attak GEL senza problema ... credevo comunque che l'ABS potesse essere incollato con derivati dell'acetone come lo stirene .... invece a quanto pare! Se qualcuno avesse qualche informazione tecnica in merito sarebbe un aiuto notevole, non tanto in questo caso ma magari in altre applicazioni che non siano i Flaps.
Vabbè ecco le foto!
In questa foto il cartamodello per avere l'allineamento corretto e il relativo passo:
FW 190 A8_1002 by
Natter-Kit, su Flickr
FW 190 A8_1003 by
Natter-Kit, su Flickr
FW 190 A8_1004 by
Natter-Kit, su Flickr
FW 190 A8_1001 by
Natter-Kit, su Flickr
FW 190 A8_1005 by
Natter-Kit, su Flickr
Ecco SX e DX
FW 190 A8_3001 by
Natter-Kit, su Flickr