
I paletti sono belli! la prova di "irrigidimento" del filo com'è andata? Future o Vinavil?
P.S. occhio alla linea di giunzione sulla cofanatura superiore del motore... si vede parecchio.

Moderatore: Madd 22
Ciao, scusa se ritiro fuori questo vecchio topic ma stavo ammirando il tuo lavoro sul cruscotto. Ho una domanda da farti. Come fai ad applicare le decal della strumentazione sul cruscotto? Io ho provato a ritagliare ogni strumento ad uno ad uno e poi incollarli ma non ci riesco. Ho anche provato a carteggiare il cruscotto e poi ad incollare intera la decal manmolte volte mi risulta troppo grande. Qualcuno riuacirebbe a togliermi questo dubbio? Grazie ragazziArgo2003 ha scritto: ↑17 giugno 2017, 14:44 evvabbè...anche nel modellismo bisogna essere politically correct, non si possono montare solo capolavori di ingegneria...ogni tanto è necessario dare spazio anche a manufatti di infimo valore e di discutibile aspetto...che nella loro carriera hanno avuto successo grazie alle doti dei piloti (a patto di non farli volare a testa in giù o in G negativo) più che alle loro capacità tecniche ...![]()
Ok, ora che ho fatto indignare l' 80% dei modellisti che leggono sto thread, possiamo andare avanti...![]()
![]()
ero alla ricerca di qualcosa DI FACILE E VELOCE che mi facesse passare il tempo prima di riprendere i lavori sul Viper, indeciso tra il Corsair Tamiya in 1/32 e questo...![]()
![]()
alla fine ho scelto lo Spit della eduard...dicono si monti benino![]()
Scatola weekend, senza fotoincisioni o altro, il montaggio sarà da scatola ad eccezione delle cinture ed ovviamente delle decals MT!![]()
Scatola Spit by alessandro gerini, su Flickr
Decals MT by alessandro gerini, su Flickr
sono ancora indeciso sull' esemplare, forse andrò sul MK805 di Vigna
E primi lavori:
Seggiolino in Nero e "red Brown" tamiya, verde interni con il solito Mix h312 (6) + H324 (1) lavaggi in Van Dick e dry brush in grigio chiaro a smalto e bianco ad olio
il cruscotto è fatto con la decal del Kit con una goccia di clear tamiya nelle veglie, le cinture sono fatte (male) con nastro tamiya...
Vasca1 by alessandro gerini, su Flickr
Vasca2 by alessandro gerini, su Flickr
Sarà un uippino veloce, credo, ora finiamo la vasca e poi ci si dedica al montaggio
SyS