Avro Lancaster MK III-Revell 1/72

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
ROGER

Re: Avro Lancaster MK III-Revell 1/72

Messaggio da ROGER »

Mamma mia quanto sei avanti Marco!!! Bellissimo :-oook
Ho anche io questo kit ma credo che mai vedrà la luce a casa mia ;)

Saluti dal Roger
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22513
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: Avro Lancaster MK III-Revell 1/72

Messaggio da Bonovox »

Spruzzaaaaa!!!!!
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
daniele55
Powerful User
Powerful User
Messaggi: 3302
Iscritto il: 12 dicembre 2011, 17:40
Che Genere di Modellista?: Modellista di aerei in 1/72 e 1/48
Aerografo: si
colori preferiti: gunze, tamiya, alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: C.M.S. Piave
Nome: daniele
Località: San Donà di Piave

Re: Avro Lancaster MK III-Revell 1/72

Messaggio da daniele55 »

Ammappete... stai già spruzzando!!!
Dai che prende... vita.
Ciao
Daniele
Immagine
Avatar utente
Alecs®
Perfect User of Modeling Time
Perfect User of Modeling Time
Messaggi: 1078
Iscritto il: 25 dicembre 2015, 21:14
Che Genere di Modellista?: Partito con un BF109, atterrai su uno stupendo Tiger, per poi tornare tra i cieli...
Aerografo: si
colori preferiti: Acrilico
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Alessandro
Località: Bolzano

Re: Avro Lancaster MK III-Revell 1/72

Messaggio da Alecs® »

Mai visto tanto patafix in vita mia... :)
Forza con quel aerografo! ;)


Inviato con Triptalpa
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26370
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Avro Lancaster MK III-Revell 1/72

Messaggio da microciccio »

heinkel111 ha scritto:un piccolo up per informare miei seguaci che sono andato avanti con la colorazione dopo aver steso completamente il mr surfacer 1000 su tutto l'aereo , ho utilizzato un vecchio barattolino di nero acrilico AGAMA che avevo in casa da tempo immemore....
Ciao Marco,

se ho capito correttamente hai usato il nero Agama per le superfici inferiori ed i Lifecolor per le superiori, giusto?

Agama è una ditta tutto sommato scarsamente conosciuta da noi modellisti italiani e ci imbattiamo nei suoi colri praticamente per caso quando siamo in vena di sperimentare. Puoi descriverci come lo hai utilizzato? Diluito quanto e con cosa ecc.
Se poi ci aggiungi anche la tua ricetta per rendere mansueti :lol: i Lifecolor ancora meglio! ;)

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
heinkel111
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4557
Iscritto il: 10 aprile 2013, 9:12
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico dilettante in questo gruppo di fuoriclasse...
ma l'importante è divertirsi...
e io mi diverto!
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya gunze mrcolor
scratch builder: no
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Marco
Località: piacenza

Re: Avro Lancaster MK III-Revell 1/72

Messaggio da heinkel111 »

microciccio ha scritto:
heinkel111 ha scritto:un piccolo up per informare miei seguaci che sono andato avanti con la colorazione dopo aver steso completamente il mr surfacer 1000 su tutto l'aereo , ho utilizzato un vecchio barattolino di nero acrilico AGAMA che avevo in casa da tempo immemore....
Ciao Marco,

se ho capito correttamente hai usato il nero Agama per le superfici inferiori ed i Lifecolor per le superiori, giusto?

Agama è una ditta tutto sommato scarsamente conosciuta da noi modellisti italiani e ci imbattiamo nei suoi colri praticamente per caso quando siamo in vena di sperimentare. Puoi descriverci come lo hai utilizzato? Diluito quanto e con cosa ecc.
Se poi ci aggiungi anche la tua ricetta per rendere mansueti [emoji38] i Lifecolor ancora meglio! ;)

microciccio

Ciao Paolo! ti rispondo subito visto che sono quà in giro... :-D
il colore Agama penso di averlo in casa da una ventina d'anni,è un acrilico e l'ho diluito con alcool bianco circa al 60% . Piu o meno la stessa diluizione del classico tamiya o gunze. Devo dire che non diluito si stende bene anche a pennello, visto che ho dovuto fare un ritocco ad una pala di un elica.
Per i famigerati lifecolor, apro una piccola parentesi.
In realtà ho acquistato due kit della mrcolor dedicati alla raf, early e late riguardanti i due periodi della guerra. Convinto che fossero acrilici, ho invece scoperto che erano smalti. Allora visto che avevo ancora il kit lifecolor raf e i due colori che mi servivano facevano parte di questo, mi sono detto riproviamo ancora con i life.
I due difetti principali dei life sono la finitura troppo gessosa e il fatto che ad alte diluizioni tendano comunque ad intasare l'aerografo.
Per i secondo difetto secondo me non c'è comunque soluzione anche se sono riuscito a fare (quasi) tranquillamente un postshading sul marrone e sul verde con il colore diluito, pressione 0,5 bar e aerografo con duse da 0,25.(appena tolgo la mascheratura posto i risultati...)
per quanto riguarda il primo difetto ovvero la finitura gessosa ho usato il diluente Lifecolor per diluire il colore, però ho aggiunto qualche goccia di livax alla miscela e i risultati a prima vista sono incoraggianti. Alla vista e al tatto il colore sembra molto piu omogeneo e la superficie liscia rispetto a classico ruvido e gessoso lifecolor che ben conosco.Diciamo che dovrebbe funzionare in percentuale dal 5 al 10 % in aggiunta al colore (gia diluito)

spero di esservi stato utile!
ecco una foto al volo.Immagine20170223_131051 by marco bertuzzi, su Flickr
Come si vede il colore tutto sommato è omogeneo e liscio, inoltre non appare ruvido e gessoso come spesso succede ai lifecolor
Ultima modifica di heinkel111 il 23 febbraio 2017, 14:07, modificato 2 volte in totale.
ImmagineImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine ImmagineImmagineImmagine Immagine
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26370
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Avro Lancaster MK III-Revell 1/72

Messaggio da microciccio »

Off Topic
heinkel111 ha scritto:... Ciao Paolo! ti rispondo subito visto che sono quà in giro... :-D ...
Grazie Marco. :-oook
microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
ROGER

Re: Avro Lancaster MK III-Revell 1/72

Messaggio da ROGER »

Scusa se mi permetto, mi sembano un pò "pallide" quelle tonalità di verde e marrone...che sia dovuto al loro effetto opaco?
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35155
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Avro Lancaster MK III-Revell 1/72

Messaggio da pitchup »

Ciao
Non sono un esperto di tinte RAF però anche a me sembrano un po' pallidine...sarà la foto???
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
ta152h
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1980
Iscritto il: 22 maggio 2010, 19:48
Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico ma non disdegno quello navale
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya-gunze-AK-lifecolor
scratch builder: si
Nome: Luca
Località: roma

Re: Avro Lancaster MK III-Revell 1/72

Messaggio da ta152h »

Questo modello mi piace molto ,ti sta venendo molto operativo,come deve essere.

Per i life io passo un pennello largo a vernice asciutta sul modello è lo liscio così, e rimane una

finitura bella liscia.

Ciao Luca :-oook
Rispondi

Torna a “Under Construction”