Lockheed F-117A "The gray dragon" - Hasegawa/Academy 1/72

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26516
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Lockheed F-117A "The gray dragon" - Hasegawa/Academy 1/72

Messaggio da microciccio »

Ciao Mattia,

un modello da pochi pezzi ma nel complesso difficile soprattutto in fase di verniciatura. La scelta Hasegawa è la migliore attualmente disponibile sul mercato come riproduzione delle forme del velivolo però la scatola che mostri in foto, così come il Grey Dragon sono entrambe prive di stiva mentre, per assurdo, la ditta del Sol Levante fornisce la stiva in quelle per cui lasciare la panza con portelli del vano bombe chiusi, visto il disegno riportato, sembrerebbe più logico (Farewell e Special marking). Misteri del marketing nipponico! :lol:

Vedo che ti dedichi a questo modello con particolare attenzione al dettaglio ed il risultato sarà sicuramente :-oook

Hai già deciso quale esemplare riprodurre?

Buon lavoro

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
pankit
Undead User
Undead User
Messaggi: 2696
Iscritto il: 30 giugno 2016, 15:12
Che Genere di Modellista?: Modellista di Roma amante del mondo aeronautico e automobilistico!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Alclaad
scratch builder: si
Nome: Mattia

Re: Lockheed F-117A "The gray dragon" - Hasegawa/Academy 1/72

Messaggio da pankit »

microciccio ha scritto:Ciao Mattia,

un modello da pochi pezzi ma nel complesso difficile soprattutto in fase di verniciatura. La scelta Hasegawa è la migliore attualmente disponibile sul mercato come riproduzione delle forme del velivolo però la scatola che mostri in foto, così come il Grey Dragon sono entrambe prive di stiva mentre, per assurdo, la ditta del Sol Levante fornisce la stiva in quelle per cui lasciare la panza con portelli del vano bombe chiusi, visto il disegno riportato, sembrerebbe più logico (Farewell e Special marking). Misteri del marketing nipponico! :lol:

Vedo che ti dedichi a questo modello con particolare attenzione al dettaglio ed il risultato sarà sicuramente :-oook

Hai già deciso quale esemplare riprodurre?

Buon lavoro

microciccio

Buongiorno Paolo
hai perfettamente ragione, infatti le scatole che sono passate sotto le mie mani (pericolose per loro :-sbraco) sono la "Gray Dragon", la "Special Marking" e quest'ultima: come ho scritto nella mia premessa la scatola e l'esemplare del primo Gray dragon ha finito per soccombere quando mi sono reso conto che esisteva una seconda scatola con la stiva disponibile, ho tentato di farla entrare (non chiedermi come) nel primo modello assemblato ma ho fatto solo danni, quindi ho iniziato lo Special Marking con stiva per ovviare all'errore, a seguito della sua dipartita ho trovato questa terza scatola e ho postato la foto dell'ultima giusto perchè riparto da lei ma la stiva interna deriva dallo Special Marking!
Comunque hai proprio ragione, valli a capire sti giapposotti :-crazy

Per l'esemplare sono rimasto affascinato dal Gray Dragon quindi farò lui assolutamente :cool: poi in futuro non escludo che mi cimenterò su una classica mimetica in Flat black. In 48, poco ma sicuro!

Ce la farò :D
Avatar utente
pensionato
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1991
Iscritto il: 11 ottobre 2013, 15:43
Che Genere di Modellista?: Modelli statici 1/72 di jet dal dopoguerra agli anni 70-80. Più collezionista che perfezionista, ma faccio del mio meglio.
Aerografo: si
colori preferiti: Tutti, meglio se acrilici
scratch builder: no
Club/Associazione: ACMMT, of course
Nome: Alfredo
Località: Chianti - FI
Contatta:

Re: Lockheed F-117A "The gray dragon" - Hasegawa/Academy 1/72

Messaggio da pensionato »

Ti seguo: il modello m'interessa e lo stai realizzando con un dettaglio a me sconosciuto. Bravo!
Alfredo
"Pensionato, Pensionato, che bel pezzo di plastica tu hai sciupato!"

Immagine
Immagine Immagine


Vai alla Galleria Flickr
Gallerie (in ordine cronologico): Phantom; MiG-15; Sabre; Fencer; F-15; G.91; S.Mystère; Ouragan; Mirage III; Su-15; Jaguar; F6U Pirate; MiG-27 Hasegawa; MiG.27 Academy; F-86D Sabre Dog Hasegawa; F4D-1 Skyray Tamiya.
daniele55
Powerful User
Powerful User
Messaggi: 3304
Iscritto il: 12 dicembre 2011, 17:40
Che Genere di Modellista?: Modellista di aerei in 1/72 e 1/48
Aerografo: si
colori preferiti: gunze, tamiya, alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: C.M.S. Piave
Nome: daniele
Località: San Donà di Piave

Re: Lockheed F-117A "The gray dragon" - Hasegawa/Academy 1/72

Messaggio da daniele55 »

Lavoro tutto da seguire.
Ciao
Daniele
Immagine
Avatar utente
brando
Brave User
Brave User
Messaggi: 1518
Iscritto il: 26 novembre 2012, 20:25
Che Genere di Modellista?: Aerei militari a jet e ad elica.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze,Tamiya,Alclad
scratch builder: si
Nome: Alessandro

Re: Lockheed F-117A "The gray dragon" - Hasegawa/Academy 1/72

Messaggio da brando »

Ottimi lavori di dettaglio!
Molto belli! :-oook
ImmagineImmagineImmagine ImmagineImmagineImmagine
ImmagineImmagine
Avatar utente
pankit
Undead User
Undead User
Messaggi: 2696
Iscritto il: 30 giugno 2016, 15:12
Che Genere di Modellista?: Modellista di Roma amante del mondo aeronautico e automobilistico!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Alclaad
scratch builder: si
Nome: Mattia

Re: Lockheed F-117A "The gray dragon" - Hasegawa/Academy 1/72

Messaggio da pankit »

pensionato ha scritto:Ti seguo: il modello m'interessa e lo stai realizzando con un dettaglio a me sconosciuto. Bravo!
daniele55 ha scritto:Lavoro tutto da seguire.
Ciao
Daniele
brando ha scritto:Ottimi lavori di dettaglio! Molto belli! :-oook
Grazie ragazzi :) ci rivediamo domani con altri aggiornamenti! inizia la parte Hard :-coccio
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47460
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Lockheed F-117A "The gray dragon" - Hasegawa/Academy 1/72

Messaggio da Starfighter84 »

Tutti bei lavoretti.... la stiva bombe mi piace particolarmente. Vai così...! ;)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Jacopo
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 16924
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
Aerografo: si
colori preferiti: troppi...
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Jacopo Ferrari
Località: Fidenza

Re: Lockheed F-117A "The gray dragon" - Hasegawa/Academy 1/72

Messaggio da Jacopo »

Ottimo lavoro Matty!! ora vediamo sta camo ;) :-oook :-oook :-oook
Avatar utente
pankit
Undead User
Undead User
Messaggi: 2696
Iscritto il: 30 giugno 2016, 15:12
Che Genere di Modellista?: Modellista di Roma amante del mondo aeronautico e automobilistico!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Alclaad
scratch builder: si
Nome: Mattia

Re: Lockheed F-117A "The gray dragon" - Hasegawa/Academy 1/72

Messaggio da pankit »

Buongiorno a tutti, ne approfitto per salutare Valerio e Jacopo!!!
in questa sezione inizieranno i giochi veri :D quelli che mi hanno fatto parecchio pensare riguardo la realizzazione del progetto, sono sempre un bebè modellisticamente parlando e ci sono operazioni che mi richiedono ancora tempo anche solo nel modo di concepirle ; :crazy:


ROUND 5

Parto dalla prima foto, ho usato della materia verde (bicomponente) della Citadel per colmare gli spazi tra le ali che saranno in vista una volta montate sul velivolo con tutta la biancheria in bella mostra :-prrrr, dopodichè va assottigliata con molta attenzione la plastica lungo il bordo d'uscita degli elevoni, altrimenti questi elementi difficilimente troveranno posto al suo interno. Una volta finita l'ala come potete vedere c'è un primo confronto con gli elementi mobili forniti dal kit Academy, sono molto belli ma andranno ridimensionati a dovere per farli combaciare con l'Hasegawa

Immagine35 by Mattia Pancotti, su Flickr

Immagine34 by Mattia Pancotti, su Flickr


Successivamente ho controllato in pianta gli elevoni e mi sono reso conto che mentre quelli esterni hanno un profilo a dir poco perfetto quelli interni sono sovradimensionati e andranno tagliati, una volta tagliati e carteggiati anche le guide d'uscita degli stessi andranno reincise anche più sottili, quelle stampate sono troppo grandi.
Per questa operazione mi sono affidato ad una nuova "comodità", un archetto da orafo con lama da 3/0 in acciaio, taglia che è una meraviglia ma occhio alle mani e a non farla correre troppo, scioglie la plastica e dovrete pulire di continuo la lama che è sottilissima


Una volta tagliate le parti in eccesso ho colmato il vuoto degli elevoni sempre con materia verde e del plasticard all'occorrenza:


Immagine39 by Mattia Pancotti, su Flickr


Tutte queste operazioni mi stanno richiedendo una marea di tempo e di pazienza, ammetto che ogni tanto scapoccio e mi devo alzare perchè potreste passare giornate a carteggiare, assottigliare, provare... assottigliare, carteggiare, riprovare... una specie di mantra :-V


Terminata (al momento) la zona elevoni si torna sulla fusoliera del nostro amico, una volta attaccate le ali si carteggia il tutto (e magari bastasse il tempo di narrarlo in queste poche parole, ci vuole davvero tanto e tanto) e si riscontra il problema di cui parlavo all'inizio, la POLIGONIA, io l'ho risolta per lo meno in parte in questo modo, utilizzando nastro Dymo come se non ci fosse un domani e carteggiando con molta pazienza tentando di far spiccare le linee che determinano forme e spigoli fondamentali soprattutto all'attacco delle ali, quando ci sarà la verniciatura vera e propria del modello probabilmente risalterò ulteriormente le linee inventandomi dei giochi di luci, penso sia l'unica, del resto la scala è quella che è e la plastica a lungo andare finisce ihih


Immagine41 by Mattia Pancotti, su Flickr

Immagine42 by Mattia Pancotti, su Flickr

Immagine43 by Mattia Pancotti, su Flickr


Ultime per oggi, le luci di posizione da reincidere e le linee tutte intorno sopra e sotto! Alla prossima :-brindisi

Immagine36 by Mattia Pancotti, su Flickr

Immagine44 by Mattia Pancotti, su Flickr
Ultima modifica di pankit il 28 dicembre 2016, 20:42, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35335
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Lockheed F-117A "The gray dragon" - Hasegawa/Academy 1/72

Messaggio da pitchup »

Ciao
E' così lisssioooooooo!!!
Credo anche io che la particolare geometria di questo velivolo si possa prestare alla tecnica della "modulazione del colore" come sui mezzi corazzati.
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Rispondi

Torna a “Under Construction”