
P-47D Thunderbolth "Pengie IV" - Hasegawa 1/48
Moderatore: Madd 22
Re: P-47D Thunderbolth "Pengie IV" - Hasegawa 1/48
.........Rob...non sto' sindacando la tua scelta o il perché di essa.....a te piace e tanto basta......all'inizio ho chiesto lumi sulla documentazione perché pensavo avessi qualche informazione piu' fresca o una foto inedita che dirimesse i dubbi....tutto qua.....comunque leggendo i link che hai messo mi sembra ci sia la testimonianza di Gladyc circa il colore della camo..... 

Re: P-47D Thunderbolth "Pengie IV" - Hasegawa 1/48
Gran bel cockpit Rob
Per il cruscotto, io sul P-51 ce sto facendo adesso, ho fatto all'incirca quello che hai fatto te... ma con una piccola differenza, ho fustellato ogni singolo strumentino dalla decal e poi li ho applicati sul pezzo... lavoro un pò più lungo però vien molto più preciso

Per il cruscotto, io sul P-51 ce sto facendo adesso, ho fatto all'incirca quello che hai fatto te... ma con una piccola differenza, ho fustellato ogni singolo strumentino dalla decal e poi li ho applicati sul pezzo... lavoro un pò più lungo però vien molto più preciso

-
- L'eletto
- Messaggi: 10421
- Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
- Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: A.C.M.T.
- Nome: Roberto
- Località: Messina - Torino
Re: P-47D Thunderbolth "Pengie IV" - Hasegawa 1/48
Grazie Vale,non per niente,ho seguito il tuo WIP!Starfighter84 ha scritto:La verniciatura e il dry brush sulla vasca e le paratie laterali sono molto belle Rob! non posso dire la stessa cosa sul cruscotto che, purtroppo, non è all'altezza del bel lavoro fatto sul resto del pit. Non avevi il pezzo fotoinciso anche per questo particolare?
Occhio al seggiolino... lo hai incollato un pò troppo in basso...!
Per quanto riguarda il soggetto... per mia forma mentis preferisco andare sul sicuro e scegliere soggetti documentati. Se non ci sono foto, almeno notizie certe sull'esemplare o sullo squadron di appartenenza. Per cui, personalmente, farei virare la scelta dell'esemplare su qualcosa di più sicuro. Ma la scelta è, ovviamente, tua.

Per quanto riguarda l'esemplare..lo sai..io ogni anno esco un esemplare piu unico che raro


Figurati Enri,lo so,nessun problema ci mancherebbe...i problemi sono altri!è che avevo quelle informazioni e te le volevo far leggere..magari si poteva giungere a qualche conclusione,anche per il bene di chi ci legge!Purtroppo non ho informazioni tali effettivamente da poter "dire" e mi avvalerò delle poche conoscenze e dell'istinto..Enrywar67 ha scritto:.........Rob...non sto' sindacando la tua scelta o il perché di essa.....a te piace e tanto basta......all'inizio ho chiesto lumi sulla documentazione perché pensavo avessi qualche informazione piu' fresca o una foto inedita che dirimesse i dubbi....tutto qua.....comunque leggendo i link che hai messo mi sembra ci sia la testimonianza di Gladyc circa il colore della camo.....

Grazie Matteo,ho avuto modo di vedere!Un ottimo lavoro anche il tuo!matteo44 ha scritto:Gran bel cockpit Rob
Per il cruscotto, io sul P-51 ce sto facendo adesso, ho fatto all'incirca quello che hai fatto te... ma con una piccola differenza, ho fustellato ogni singolo strumentino dalla decal e poi li ho applicati sul pezzo... lavoro un pò più lungo però vien molto più preciso

Dopo alcuni problemi di salute che mi hanno tenuto e mi terrano lontano dal mare per ancora qualche giorno (al momento piu di una 10ina) sono tornato al lavoro!In questi casi..vista la rabbia e la noia fortuna che esistono hobby come i nostri...con cui ci si diverte ed il tempo passa..certo,la sera posso uscire,ma ragazzi,per chi sta al Sud..il mare E' il mare!
Ho aggiunto qualche importante e facile dettaglio e cominciato a far quadrare il motore Aires all'interno del kit!
Intanto questo è il motore dove ho aggiunto le aste di collegamento e vari tubi in PE :


Dettaglio molto bello..non tanto il suo inserimento che però vedremo successivamente..
Il modello si presenta cosi al momento,stuccato e rifinito :

Ho aggiunto il collimatore della QB..bellissimo..in resina e PE..lo avevo incollato troppo alto quindi l'ho staccato ed incollato piu in basso :


Ho aggiunto il dipolo ceramico al quale veniva collegata l'antenna,con del plasticard cilindrico rifinito da 0.75 mm :

A livello di questo sfiato c'era una bella voragine..niente che una lastrina di plasticard non possa colmare :

Infine ho aggiunto qualche cavetto nei carrelli per renderlo piu realistico e sopratutto gli sfiati in PE dell'intercooler,rendono molto di piu rispetto a quelli in plastica :


Per il momento è tutto...ho praticamente terminato il motore e dopo alcuni lavoretti dovrebbe andare tranquillo al suo posto..appena finisco tutto,ve lo spieghero e mostrerò con calma!

Per il momento è tutto ragazzi,grazie per l'attenzione!
saluti
RoB da Messina

Ultima modifica di rob_zone il 8 luglio 2017, 1:41, modificato 1 volta in totale.
- Jacopo
- L'eletto
- Messaggi: 16929
- Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
- Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
- Aerografo: si
- colori preferiti: troppi...
- scratch builder: no
- Club/Associazione: ACM. Modeling Time
- Nome: Jacopo Ferrari
- Località: Fidenza
Re: P-47D Thunderbolth "Pengie IV" - Hasegawa 1/48
Ottimo lavoro Rob, davvero molto bravo!!!!

























Gallerie:
-MIG-23M-F-14B & A-4E aggressor- A-1H -Sukhoi MK-30-A-6A -Spitfire MKVb AMI-A-36-Corsair-F-15E & F-15E &- F-111-Fencer-Crusader-F-35B-P-61-Mig-23UB-Su-33 Progetto Congiunto-F-104 G Marine-F-4B-He-219-F4u Corsair-FW-190 Captured-TBM-3 Avenger-P-47D-Bf-109-B-25 & Summer-Kfir-F-104 ASA/M-F-14B-Beaufighter-Wyvern-Sea Fury-Mosquito-Do-335-P-51 MKIA-J-10S-P-39-Wildcatfish-Seafang-B-25B-F-15D-OV-1D-A-1H Skyraider-JF-17-F-86 AMI-F-7G-Gnat-Mig-21-F-6/Mig-19-Tonka-AMX-F-86 AMI-F-84F-A-7E-T-50B-WyvernS4-Mig-31BM-Defiant-Seafire F.XVII-F-86D-Raiden-Shiden-Mig-21MF-Captured Ki-61-Mc. 205-Su-33-P-51C-FW-190 V18-Tornado RSV-FW-190F8-JL-9-SM-79-Yak-38-Mig-21MT-F-CK-1D-Hurricane KMIID-D.520-P-39 Duffy-Hs-129B3-P-39D-F-104C-A2D-1-P-51B-M1A1-Magach6-N1K2 Kanno-M42Duster-P-38F-K2-Centauro B1 Romor-M51-Mig-25RB-Jagdtiger-Magach3-Fw-190D12/r14-XA-3-MQ-9B-S-100 Camcotter-Saeqeh-80-F-51D Taiwan-Mig-31M-F-5E Tiger2000-RQ-1A+-F-104S ASA-F-104G Taiwan-Gannet AS1-P-39F
Ace combat:
-F-15C Galm1-F-14D "cherry Blossom"-Shinden II-F-22&Su-33-F-14&Mig 1.44 Razgriz-Su-47 Grabracr-F-35A Mobius-J35J Espada-F-16 PJ
- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47481
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: P-47D Thunderbolth "Pengie IV" - Hasegawa 1/48
Stai lavorando molto pulito... mi piace, bravo Rob!
Il motore si infila bene nella cofanatura? mi sembra più ingombrante del previsto...
Il motore si infila bene nella cofanatura? mi sembra più ingombrante del previsto...

Re: P-47D Thunderbolth "Pengie IV" - Hasegawa 1/48
....non mi risulta il mirino davanti......su alcuni Gunsight neanche c'è......controlla il tuo a cosa corrisponde....
http://www.aircraft-gunsights.com/other-sights/
Tratto da Wikipedia:" The P-47D-40 also featured provisions for 10 "zero length" stub launchers for 5 in (127 mm) High velocity aircraft rockets (HVARs), as well as the new K-14 computing gunsight. This was a license-built copy of the British Ferranti GGS Mark IID computing gyroscopic sight which allowed the pilot to dial in target wingspan and range, and would then move the gunsight reticle to compensate for the required deflection."Quindi essendo il tuo un tratto 28 potrebbe andar bene il collimatore che hai...ma non col mirino in quella posizione....

http://www.aircraft-gunsights.com/other-sights/
Tratto da Wikipedia:" The P-47D-40 also featured provisions for 10 "zero length" stub launchers for 5 in (127 mm) High velocity aircraft rockets (HVARs), as well as the new K-14 computing gunsight. This was a license-built copy of the British Ferranti GGS Mark IID computing gyroscopic sight which allowed the pilot to dial in target wingspan and range, and would then move the gunsight reticle to compensate for the required deflection."Quindi essendo il tuo un tratto 28 potrebbe andar bene il collimatore che hai...ma non col mirino in quella posizione....

-
- L'eletto
- Messaggi: 10421
- Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
- Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: A.C.M.T.
- Nome: Roberto
- Località: Messina - Torino
Re: P-47D Thunderbolth "Pengie IV" - Hasegawa 1/48
Grazie Jaco!Jacopo ha scritto:Ottimo lavoro Rob, davvero molto bravo!!!!
Grazie mille Vale!Il motore si infila discretamente bene,ma sono necessarie molte prove a secco e tagli di plastica Hasegawa..dopo vi spiegherò meglio!Starfighter84 ha scritto:Stai lavorando molto pulito... mi piace, bravo Rob!
Il motore si infila bene nella cofanatura? mi sembra più ingombrante del previsto...

Ed infatti Enry,il mio non aveva il mirino!Enrywar67 ha scritto:....non mi risulta il mirino davanti......su alcuni Gunsight neanche c'è......controlla il tuo a cosa corrisponde....
http://www.aircraft-gunsights.com/other-sights/
Tratto da Wikipedia:" The P-47D-40 also featured provisions for 10 "zero length" stub launchers for 5 in (127 mm) High velocity aircraft rockets (HVARs), as well as the new K-14 computing gunsight. This was a license-built copy of the British Ferranti GGS Mark IID computing gyroscopic sight which allowed the pilot to dial in target wingspan and range, and would then move the gunsight reticle to compensate for the required deflection."Quindi essendo il tuo un tratto 28 potrebbe andar bene il collimatore che hai...ma non col mirino in quella posizione....

Sono tornato nel mondo del modellismo!

Con un viaggio a Londra ed una trasferta calcistica,posso dire che sono tornato su tavolo da lavoro. Spero che anche voi abbiate passato una bella e rilassante estate con famiglia,fidanzate,amici e chi piu ne ha piu ne metta!

Terminata quindi la pausa estiva sono andato avanti con i lavori..le foto pero che vi mostro sono un po datate in quanto sono quelle del motore e della sua collocazione!
Ecco il motore Aires!


Non ero molto convinto del suo acquisto,ma poi quando l'ho terminato,che meraviglia..vale assolutamente la pena!
Qui ci sono i pezzi che formano la nostra cofanatura,ho anche gia dipinto le parti in insigna red,precedentemente trattate con del bianco come fondo.

Io vi mostro la mia esperienza,che ripeto,non avendo molta dimestichezza con resine ed aftermaket è puramente soggettiva..prendetela per buona,io ho risolto cosi,ma magari (e sicuramente) esistono metodi piu ortodossi nel suo trattamento!
Andiamo a piccoli passi,ho allargato il pezzo sul quale si appoggia il motore poiche il foto è troppo piccolo :

Altro passaggio fondamentale è quello di eliminare i supporti cilindrici in plastica presenti in entrambe le semi-fusoliere!

Ovviamente dopo l'asportazione,la superficie deve essere piu liscia possibile!
La cofanatura cosi è ultimata..non è stato difficilissimo,ma consiglio molte prove a secco e un po di tempo per decidere cosa fare,anche perche Aires mica ti dice cosa fare!



Ragazzi,spero di aver fatto cosa gradita!
Spero a questa sera con nuovi aggiornamenti!!
saluti
RoB da Messina

Ultima modifica di rob_zone il 8 luglio 2017, 19:17, modificato 1 volta in totale.
- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47481
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: P-47D Thunderbolth "Pengie IV" - Hasegawa 1/48
Rob, mi viene un dubbio.. la seconda stella di cilindri, ovviamente, non era a contatto con la paratia anti fiamma. Te l'hai bucata e hai annegato il motore.
Ma hai già fatto le prove a secco con il P&W montato in fusoliera? ho paura che rispetto alla naca rimanga troppo dentro....
Ma hai già fatto le prove a secco con il P&W montato in fusoliera? ho paura che rispetto alla naca rimanga troppo dentro....

- Jacopo
- L'eletto
- Messaggi: 16929
- Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
- Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
- Aerografo: si
- colori preferiti: troppi...
- scratch builder: no
- Club/Associazione: ACM. Modeling Time
- Nome: Jacopo Ferrari
- Località: Fidenza
Re: P-47D Thunderbolth "Pengie IV" - Hasegawa 1/48
Rob ottimo lavoro
ma condivido il dubbio di Valerio e aggiungo una cosa sul collimatore.. ma il vetro l'hai messo al contrario???



ma condivido il dubbio di Valerio e aggiungo una cosa sul collimatore.. ma il vetro l'hai messo al contrario???


















Gallerie:
-MIG-23M-F-14B & A-4E aggressor- A-1H -Sukhoi MK-30-A-6A -Spitfire MKVb AMI-A-36-Corsair-F-15E & F-15E &- F-111-Fencer-Crusader-F-35B-P-61-Mig-23UB-Su-33 Progetto Congiunto-F-104 G Marine-F-4B-He-219-F4u Corsair-FW-190 Captured-TBM-3 Avenger-P-47D-Bf-109-B-25 & Summer-Kfir-F-104 ASA/M-F-14B-Beaufighter-Wyvern-Sea Fury-Mosquito-Do-335-P-51 MKIA-J-10S-P-39-Wildcatfish-Seafang-B-25B-F-15D-OV-1D-A-1H Skyraider-JF-17-F-86 AMI-F-7G-Gnat-Mig-21-F-6/Mig-19-Tonka-AMX-F-86 AMI-F-84F-A-7E-T-50B-WyvernS4-Mig-31BM-Defiant-Seafire F.XVII-F-86D-Raiden-Shiden-Mig-21MF-Captured Ki-61-Mc. 205-Su-33-P-51C-FW-190 V18-Tornado RSV-FW-190F8-JL-9-SM-79-Yak-38-Mig-21MT-F-CK-1D-Hurricane KMIID-D.520-P-39 Duffy-Hs-129B3-P-39D-F-104C-A2D-1-P-51B-M1A1-Magach6-N1K2 Kanno-M42Duster-P-38F-K2-Centauro B1 Romor-M51-Mig-25RB-Jagdtiger-Magach3-Fw-190D12/r14-XA-3-MQ-9B-S-100 Camcotter-Saeqeh-80-F-51D Taiwan-Mig-31M-F-5E Tiger2000-RQ-1A+-F-104S ASA-F-104G Taiwan-Gannet AS1-P-39F
Ace combat:
-F-15C Galm1-F-14D "cherry Blossom"-Shinden II-F-22&Su-33-F-14&Mig 1.44 Razgriz-Su-47 Grabracr-F-35A Mobius-J35J Espada-F-16 PJ
- Argo2003
- Padawan
- Messaggi: 4054
- Iscritto il: 9 dicembre 2013, 13:39
- Che Genere di Modellista?: Aeronautico
(Quasi) Esclusivamente Regia, ANR ed Ami
da poco convertito all' aerografo..e si vede... - Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya, Lifecolor e Gunze
- scratch builder: no
- Club/Associazione: A.C.M.M.T.!!!
- Nome: Alessandro
- Località: Sabina
Re: RE: Re: P-47D Thunderbolth "Pengie IV" - Hasegawa 1/48
Anche io ho la stessa impressione Robè, credo che così il motore stia troppo dentro, una foto dell' insieme montato a secco aiuterebbe [emoji6]Jacopo ha scritto:Rob ottimo lavoro![]()
![]()
![]()
ma condivido il dubbio di Valerio e aggiungo una cosa sul collimatore.. ma il vetro l'hai messo al contrario???
Gia che ci siamo, controlla la posizione dei cilindri del motore, credo che debbano essere invertiti.
Inviato dal mio GT-I8260
Mai nell'ambito dei conflitti umani, così tanto fu dovuto da tanti a tanto pochi. (W. Churchill)
Ho speso gran parte di ciò che ho guadagnato in alcool, donne e macchine veloci. Il resto l' ho sperperato... (George Best)




https://modelingtime.com/banner/bimotori.jpg[/img]
Ho speso gran parte di ciò che ho guadagnato in alcool, donne e macchine veloci. Il resto l' ho sperperato... (George Best)





