P-47D Thunderbolt A.m.i. -Tamiya 1/48
Moderatore: Madd 22
- FreestyleAurelio
- L'eletto
- Messaggi: 12422
- Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
- Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati. - Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
- scratch builder: si
- Club/Associazione: www.modelingtime.com
- Nome: I'm Aurelio!
- Località: Provincia di Caserta
Re: P-47D Thunderbolt A.m.i. -Tamiya 1/48
Vai Alessandro che procedi sempre meglio!
- Argo2003
- Padawan
- Messaggi: 4054
- Iscritto il: 9 dicembre 2013, 13:39
- Che Genere di Modellista?: Aeronautico
(Quasi) Esclusivamente Regia, ANR ed Ami
da poco convertito all' aerografo..e si vede... - Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya, Lifecolor e Gunze
- scratch builder: no
- Club/Associazione: A.C.M.M.T.!!!
- Nome: Alessandro
- Località: Sabina
Re: RE: Re: P-47D Thunderbolt A.m.i. -Tamiya 1/48
No Valè, è il pezzo tamiya che lo prevede per il motore, fantastico come tutto il resto del kit, io mi sono limitato a colorarlo col Copper Mr.Metal, anche se in alcune foto è grigio o anche neroStarfighter84 ha scritto:Non male sto Pratt & Whitney! ma l'anello intorno al gear box lo hai aggiunto te Alessà?
Nel senso che sò rimasto solo io Guì???[emoji33] [emoji33] [emoji23] [emoji38]SPILLONEFOREVER ha scritto:Alessandro, ormai sei il mio Modellista Italianofilo di riferimento
Ho cercato de copià (male) il tuo dell'Hellcat...[emoji51] [emoji14]Enrywar67 ha scritto:bellissimo Alessa'......se il buongiorno si vede dal mattino....
Inviato dal mio GT-I8260
Mai nell'ambito dei conflitti umani, così tanto fu dovuto da tanti a tanto pochi. (W. Churchill)
Ho speso gran parte di ciò che ho guadagnato in alcool, donne e macchine veloci. Il resto l' ho sperperato... (George Best)




https://modelingtime.com/banner/bimotori.jpg[/img]
Ho speso gran parte di ciò che ho guadagnato in alcool, donne e macchine veloci. Il resto l' ho sperperato... (George Best)






- fabrizio79
- Ancient User
- Messaggi: 5154
- Iscritto il: 24 ottobre 2009, 17:34
- Che Genere di Modellista?: aerei militari moderni, ma non disdegno i classici della 2° guerra mondiale! L'aereo preferito? una bella lotta tra Phantom e Tornado!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze,Tamiya,Humbrol,Vallejo
- scratch builder: no
- Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
- Nome: Fabrizio
- Località: Peschiera Borromeo (Mi)
Re: P-47D Thunderbolt A.m.i. -Tamiya 1/48
Bello il motore!!
- brando
- Brave User
- Messaggi: 1518
- Iscritto il: 26 novembre 2012, 20:25
- Che Genere di Modellista?: Aerei militari a jet e ad elica.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze,Tamiya,Alclad
- scratch builder: si
- Nome: Alessandro
- Argo2003
- Padawan
- Messaggi: 4054
- Iscritto il: 9 dicembre 2013, 13:39
- Che Genere di Modellista?: Aeronautico
(Quasi) Esclusivamente Regia, ANR ed Ami
da poco convertito all' aerografo..e si vede... - Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya, Lifecolor e Gunze
- scratch builder: no
- Club/Associazione: A.C.M.M.T.!!!
- Nome: Alessandro
- Località: Sabina
Re: P-47D Thunderbolt A.m.i. -Tamiya 1/48
Prima che finisca a pagina 2, aggiorniamo velocemente il W.i.p.
quasi completato il montaggio, visto che si avvicina la verniciatura, ho dovuto scegliere l' esemplare da riprodurre...
Avevo pensato di rifare uno di quelli fotografati con insegne "ibride" (codici americani e coccarde tricolori)ma poi, scartabellando in rete ho trovato la foto dell' unico Jug ancora presente in italia, nella foto ritratto ancora a Vigna di Valle (circa una 20ina di anni fa), ma attualmente (da 15 anni circa...
) giace smontato in attesa di restauro a Guidonia, quindi il soggetto riprodotto sarà un' omaggio al superstite:
p-47 51-19 4653 by alessandro gerini, su Flickr
lo so, normale, niente naca o striscettine colorate, ma a me me piace....
(immagine a scopo discussione, fonte: http://www.lasegundaguerra.com )
Dicevo che il montaggio è pressochè completato, c' da dare una sgrassatina, mascherare e poi si parte, ho avuto problemi con le semiali inferiori, (ho dovuto mettere un po di milliput per recuperare uno scalinuccio,
altro milliput per chidere fessure dove era meglio non usare ciano, ma per il resto è andato via che è un piacere...
montato 3 by alessandro gerini, su Flickr
montato 2 by alessandro gerini, su Flickr
montato 1 by alessandro gerini, su Flickr
per ora è tutto, alla prossima in "All Black"


quasi completato il montaggio, visto che si avvicina la verniciatura, ho dovuto scegliere l' esemplare da riprodurre...
Avevo pensato di rifare uno di quelli fotografati con insegne "ibride" (codici americani e coccarde tricolori)ma poi, scartabellando in rete ho trovato la foto dell' unico Jug ancora presente in italia, nella foto ritratto ancora a Vigna di Valle (circa una 20ina di anni fa), ma attualmente (da 15 anni circa...


lo so, normale, niente naca o striscettine colorate, ma a me me piace....

(immagine a scopo discussione, fonte: http://www.lasegundaguerra.com )
Dicevo che il montaggio è pressochè completato, c' da dare una sgrassatina, mascherare e poi si parte, ho avuto problemi con le semiali inferiori, (ho dovuto mettere un po di milliput per recuperare uno scalinuccio,
altro milliput per chidere fessure dove era meglio non usare ciano, ma per il resto è andato via che è un piacere...




per ora è tutto, alla prossima in "All Black"


Mai nell'ambito dei conflitti umani, così tanto fu dovuto da tanti a tanto pochi. (W. Churchill)
Ho speso gran parte di ciò che ho guadagnato in alcool, donne e macchine veloci. Il resto l' ho sperperato... (George Best)




https://modelingtime.com/banner/bimotori.jpg[/img]
Ho speso gran parte di ciò che ho guadagnato in alcool, donne e macchine veloci. Il resto l' ho sperperato... (George Best)






Re: P-47D Thunderbolt A.m.i. -Tamiya 1/48
Bel lavoro Alessandro!
Una domanda... ma il verde che hai dato dietro al poggia testa del pilota... non è troppo "stretto" rispetto al profilo del canopy? Non corri il rischio che, una volta aperto il tettuccio, ti manchino zone da verniciare nuovamente in verde?

Una domanda... ma il verde che hai dato dietro al poggia testa del pilota... non è troppo "stretto" rispetto al profilo del canopy? Non corri il rischio che, una volta aperto il tettuccio, ti manchino zone da verniciare nuovamente in verde?
- Argo2003
- Padawan
- Messaggi: 4054
- Iscritto il: 9 dicembre 2013, 13:39
- Che Genere di Modellista?: Aeronautico
(Quasi) Esclusivamente Regia, ANR ed Ami
da poco convertito all' aerografo..e si vede... - Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya, Lifecolor e Gunze
- scratch builder: no
- Club/Associazione: A.C.M.M.T.!!!
- Nome: Alessandro
- Località: Sabina
Re: RE: Re: P-47D Thunderbolt A.m.i. -Tamiya 1/48
Vero Mattè...guardandolo mi è venuto lo stesso dubbio, per questo ho provato il canopy, ed in effetti devo ritoccarla quella zona [emoji6]matteo44 ha scritto:Bel lavoro Alessandro!![]()
Una domanda... ma il verde che hai dato dietro al poggia testa del pilota... non è troppo "stretto" rispetto al profilo del canopy? Non corri il rischio che, una volta aperto il tettuccio, ti manchino zone da verniciare nuovamente in verde?
Inviato dal mio GT-I8260
Mai nell'ambito dei conflitti umani, così tanto fu dovuto da tanti a tanto pochi. (W. Churchill)
Ho speso gran parte di ciò che ho guadagnato in alcool, donne e macchine veloci. Il resto l' ho sperperato... (George Best)




https://modelingtime.com/banner/bimotori.jpg[/img]
Ho speso gran parte di ciò che ho guadagnato in alcool, donne e macchine veloci. Il resto l' ho sperperato... (George Best)






- a.zin
- Knight User
- Messaggi: 883
- Iscritto il: 12 giugno 2016, 14:20
- Che Genere di Modellista?: Modellista generico
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya, Gunze, Ammo, AK
- scratch builder: no
- Club/Associazione: I.P.M.S./ Legnano
- Nome: Alessandro
- Località: Bollate (MI)