No...la beffa é che gli Eduard sono arrivati dopo qualche mese in negozio e non riuscivo a trovarli da nessuna parte!Biscottino73 ha scritto:
Azzolina che prezzuccio quei Kormoran, dall'etichetta posso immaginare dove tu ti sia rifornito: non avevano i nuovi Eduard brassin?
Buon lavoro.
ciao ciao
luca
F-104G Marineflieger 1/48 Hasegawa - Finito!!!
Moderatore: Madd 22
- PanteraNera
- Jedi Knight
- Messaggi: 4644
- Iscritto il: 4 febbraio 2010, 23:35
- Che Genere di Modellista?: Aerei in 1:72 e 1:48 moderni specialmente russi, special colors o aggressors.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze,Tamiya, Alclad
- scratch builder: no
- Nome: Massimo
- Località: Milano
Re: F-104G Marineflieger 1/48 Hasegawa - Presentazione
- PanteraNera
- Jedi Knight
- Messaggi: 4644
- Iscritto il: 4 febbraio 2010, 23:35
- Che Genere di Modellista?: Aerei in 1:72 e 1:48 moderni specialmente russi, special colors o aggressors.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze,Tamiya, Alclad
- scratch builder: no
- Nome: Massimo
- Località: Milano
Re: F-104G Marineflieger 1/48 Hasegawa - Inizio Lavori
Ciao, finalmente riesco a postare le foto dei primi passi. Dici finalmente perché sono stato preso a fare infinite prove a secco ( o con un po' di vinavil)per assicurarmi il minimo dei problemi con gli incastri. Facciamo due passi indietro però....
Ho iniziato dapprima a fresare sia il pit aires sia gli interni delle semifusoliere. Dal pit è venuta via molta resina, ma ho visto pit molto peggiori di questo....


Queste orribili nervature ho dovuto cancellarle per fare spazio alle consolles laterali....

Ho anche rimosso la plastica in prossimità del windshild....ho preso male le misure e mi trovo con una voragine da colmare, unica pecca di questa fase, ma niente di irreparabile
Lavoro molto lungo....ma penso di aver ottenuto un buon risultato...si incastra tutto bene






Anche il Canopy è a filo....



Unica mia perplessità: secondo voi la consolle frontale deve stare cos' alta o devo abbassarla ancora? Dalle foto del libro Daco non riesco a capire.....Il windshiled non tocca ma non mi sembra comunque posizionata bene..che dite? Raspo via ancora un po' di resina e la abbasso ulteriormente?
Ho iniziato dapprima a fresare sia il pit aires sia gli interni delle semifusoliere. Dal pit è venuta via molta resina, ma ho visto pit molto peggiori di questo....


Queste orribili nervature ho dovuto cancellarle per fare spazio alle consolles laterali....

Ho anche rimosso la plastica in prossimità del windshild....ho preso male le misure e mi trovo con una voragine da colmare, unica pecca di questa fase, ma niente di irreparabile
Lavoro molto lungo....ma penso di aver ottenuto un buon risultato...si incastra tutto bene






Anche il Canopy è a filo....



Unica mia perplessità: secondo voi la consolle frontale deve stare cos' alta o devo abbassarla ancora? Dalle foto del libro Daco non riesco a capire.....Il windshiled non tocca ma non mi sembra comunque posizionata bene..che dite? Raspo via ancora un po' di resina e la abbasso ulteriormente?
- pitchup
- L'eletto
- Messaggi: 35335
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: F-104G Marineflieger 1/48 Hasegawa - Inizio Lavori
Ciao
Così ad occhio la palpebra del cruscotto dovrebbe puntare più verso il basso. E' un impressione che ho dalla foto. Per il resto lo stai domando bene quel set.
saluti
Così ad occhio la palpebra del cruscotto dovrebbe puntare più verso il basso. E' un impressione che ho dalla foto. Per il resto lo stai domando bene quel set.
saluti
- PanteraNera
- Jedi Knight
- Messaggi: 4644
- Iscritto il: 4 febbraio 2010, 23:35
- Che Genere di Modellista?: Aerei in 1:72 e 1:48 moderni specialmente russi, special colors o aggressors.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze,Tamiya, Alclad
- scratch builder: no
- Nome: Massimo
- Località: Milano
Re: F-104G Marineflieger 1/48 Hasegawa - Inizio Lavori
Cioè Max intendi che deve essere più inclinata nella parte davanti? Quindi non perfettamente a filo con le pareti delle fusoliere? Corretto?pitchup ha scritto:Ciao
Così ad occhio la palpebra del cruscotto dovrebbe puntare più verso il basso. E' un impressione che ho dalla foto. Per il resto lo stai domando bene quel set.
saluti
- gmax
- Perfect User of Modeling Time
- Messaggi: 1096
- Iscritto il: 27 marzo 2011, 16:43
- Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze, ecc...
- scratch builder: si
- Club/Associazione: G.M.T./ACMT
- Nome: Girolamo
- Località: Aldeno Trento
- Contatta:
Re: F-104G Marineflieger 1/48 Hasegawa - Inizio Lavori
tanto di cappello alla scelta
cordiali saluti
Girolamo
Girolamo
Re: F-104G Marineflieger 1/48 Hasegawa - Inizio Lavori
Buon lavoro Massimo, scelta del soggetto direi ottima, mi stuzzica anche la versione. Vai è "approved"
Ciao.
Fabrizio.
Ciao.
Fabrizio.
- pitchup
- L'eletto
- Messaggi: 35335
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: F-104G Marineflieger 1/48 Hasegawa - Inizio Lavori
Ciao
Ovviamente fai molte prove a secco con il parabrezza per vedere se "batte" (non nel senso meretricioso del termine) bene senza rimanere sollevato una volta posizionata la palpebra.
saluti.
si esatto!! Tieni conto anche però che forse dovrai fare un po' di aggiunta per raccordare bene la palpebra alle semifusoliere perchè mi sembra che molto materiale sia stato raspato via.PanteraNera ha scritto:Cioè Max intendi che deve essere più inclinata nella parte davanti? Quindi non perfettamente a filo con le pareti delle fusoliere? Corretto?
Ovviamente fai molte prove a secco con il parabrezza per vedere se "batte" (non nel senso meretricioso del termine) bene senza rimanere sollevato una volta posizionata la palpebra.
saluti.
- PanteraNera
- Jedi Knight
- Messaggi: 4644
- Iscritto il: 4 febbraio 2010, 23:35
- Che Genere di Modellista?: Aerei in 1:72 e 1:48 moderni specialmente russi, special colors o aggressors.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze,Tamiya, Alclad
- scratch builder: no
- Nome: Massimo
- Località: Milano
Re: F-104G Marineflieger 1/48 Hasegawa - Inizio Lavori
Capito tutto, grazie Max!pitchup ha scritto:Ciaosi esatto!! Tieni conto anche però che forse dovrai fare un po' di aggiunta per raccordare bene la palpebra alle semifusoliere perchè mi sembra che molto materiale sia stato raspato via.PanteraNera ha scritto:Cioè Max intendi che deve essere più inclinata nella parte davanti? Quindi non perfettamente a filo con le pareti delle fusoliere? Corretto?
Ovviamente fai molte prove a secco con il parabrezza per vedere se "batte" (non nel senso meretricioso del termine) bene senza rimanere sollevato una volta posizionata la palpebra.
saluti.
- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47460
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: F-104G Marineflieger 1/48 Hasegawa - Inizio Lavori
Ottimo lavoro di adattamento Massimo! ma non vedo le paratie laterali.. sono quelle che creano maggiori problemi. Le hai già provate?
- PanteraNera
- Jedi Knight
- Messaggi: 4644
- Iscritto il: 4 febbraio 2010, 23:35
- Che Genere di Modellista?: Aerei in 1:72 e 1:48 moderni specialmente russi, special colors o aggressors.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze,Tamiya, Alclad
- scratch builder: no
- Nome: Massimo
- Località: Milano
Re: F-104G Marineflieger 1/48 Hasegawa - Inizio Lavori
Mi sono dimenticato di inserirle....ho rifatto la prova con le paratie e dopo una bella fresata sono a posto e non creano problemi....le vedrete a cokpit finito!!Starfighter84 ha scritto:Ottimo lavoro di adattamento Massimo! ma non vedo le paratie laterali.. sono quelle che creano maggiori problemi. Le hai già provate?