Macchi 202 1/32

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

kappa
Modeling Time Super User
Modeling Time Super User
Messaggi: 123
Iscritto il: 15 gennaio 2015, 0:00
Che Genere di Modellista?: Boh...
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Enrico

Re: Macchi 202 1/32

Messaggio da kappa »

Si erano aperti, ma predisposti per l'inserimento degli scarichi "dall'esterno", ho tagliato le due piccole paratie che si vedono nella foto iniziale (facile) e scavato con la mola dall'interno la carenatura in corrispondenza del primo collettore anteriore, che era piena, meno facile perchè per fare entrare gli scarichi in resina e metterli in posizione corretta è necessario assottigliare al massimo, Infatti uno dei due l'ho danneggiato come vedi... ma ho riparato abbastanza bene, vedrò dopo la mano di fondo se necessario stuccare o cosa. In ogni caso nulla di eccezionale.

Ora devo studiare la maniera di mascherare gli scarichi, inserendoli in posizione già verniciati, per non sporcarli con il fondo/colore che darò dopo sul modello. Per ora mi viene soltanto in mente di utilizzare nastro adesivo da infilare tra le fessure, ma non sono convintissimo. Suggerimenti?
Avatar utente
Argo2003
Padawan
Padawan
Messaggi: 4054
Iscritto il: 9 dicembre 2013, 13:39
Che Genere di Modellista?: Aeronautico
(Quasi) Esclusivamente Regia, ANR ed Ami
da poco convertito all' aerografo..e si vede...
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Lifecolor e Gunze
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.!!!
Nome: Alessandro
Località: Sabina

Re: Macchi 202 1/32

Messaggio da Argo2003 »

Se fai un esemplare con gli anelli di fumo, controlla bene le foto, quello di Tarantola ad esempio, aveva la camo anche sugli scarichi. [emoji6]
Mai nell'ambito dei conflitti umani, così tanto fu dovuto da tanti a tanto pochi. (W. Churchill)
Ho speso gran parte di ciò che ho guadagnato in alcool, donne e macchine veloci. Il resto l' ho sperperato... (George Best)

ImmagineImmagine
Immagine Immagine
Immagine

Immaginehttps://modelingtime.com/banner/bimotori.jpg[/img]
kappa
Modeling Time Super User
Modeling Time Super User
Messaggi: 123
Iscritto il: 15 gennaio 2015, 0:00
Che Genere di Modellista?: Boh...
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Enrico

Re: Macchi 202 1/32

Messaggio da kappa »

Vani carrelli con disordine Macchi-style quasi terminati. Mancano gli attuatori dei carrelli e delle carenature "piccole".

Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47492
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Macchi 202 1/32

Messaggio da Starfighter84 »

Enrico, ho un dubbio sul colore dei pozzetti... perchè hai usato quel giallo crema? ;)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Argo2003
Padawan
Padawan
Messaggi: 4054
Iscritto il: 9 dicembre 2013, 13:39
Che Genere di Modellista?: Aeronautico
(Quasi) Esclusivamente Regia, ANR ed Ami
da poco convertito all' aerografo..e si vede...
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Lifecolor e Gunze
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.!!!
Nome: Alessandro
Località: Sabina

Re: Macchi 202 1/32

Messaggio da Argo2003 »

Enrico scusami ma dove hai trovato il riferimento per il colore dei vani carrello?
Lo vedo un po troppo Giallo.... [emoji6]
Comunque, vano bellissimo!!

Inviato dal mio GT-I8260
Mai nell'ambito dei conflitti umani, così tanto fu dovuto da tanti a tanto pochi. (W. Churchill)
Ho speso gran parte di ciò che ho guadagnato in alcool, donne e macchine veloci. Il resto l' ho sperperato... (George Best)

ImmagineImmagine
Immagine Immagine
Immagine

Immaginehttps://modelingtime.com/banner/bimotori.jpg[/img]
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26564
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Macchi 202 1/32

Messaggio da microciccio »

microciccio ha scritto:
kappa ha scritto:... Modifica zona scarichi per fare posto a scarichi in resina del Bf109E ...
... dalle foto iniziali mi è parso di vedere che gli scassi erano già aperti nel kit. Che cosa hai dovuto modificare per fare entrare in sede quelli in resina? ...
kappa ha scritto:Si erano aperti, ma predisposti per l'inserimento degli scarichi "dall'esterno", ho tagliato le due piccole paratie che si vedono nella foto iniziale (facile) e scavato con la mola dall'interno la carenatura in corrispondenza del primo collettore anteriore, che era piena, meno facile perchè per fare entrare gli scarichi in resina e metterli in posizione corretta è necessario assottigliare al massimo, Infatti uno dei due l'ho danneggiato come vedi... ma ho riparato abbastanza bene, vedrò dopo la mano di fondo se necessario stuccare o cosa. In ogni caso nulla di eccezionale.

Ora devo studiare la maniera di mascherare gli scarichi, inserendoli in posizione già verniciati, per non sporcarli con il fondo/colore che darò dopo sul modello. Per ora mi viene soltanto in mente di utilizzare nastro adesivo da infilare tra le fessure, ma non sono convintissimo. Suggerimenti?
Grazie Enrico.

così su due piedi ti direi anche una pellicola protettiva tipo Maskol.

Hai usato fili elettrici per riprodurre le tubazioni del vano carrello principale?

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
kappa
Modeling Time Super User
Modeling Time Super User
Messaggi: 123
Iscritto il: 15 gennaio 2015, 0:00
Che Genere di Modellista?: Boh...
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Enrico

Re: Macchi 202 1/32

Messaggio da kappa »

Il vano carrelli, così come il resto degli interni, è Gunze H74, ovvero un verde. In questa foto, credo per l'effetto della luce neon e del flash del cellulare, sembra giallino in effetti. Dovrebbe essere più o meno corrispondente al Verde Anticorrosione FS34558.

I cavi e tubi sono fatti con pezzi di cavo elettrico e pezzi di tubicini in gomma per fare le collanine... :D i due tubi principali del radiatore (quelli in verde) devono ancora essere incollati bene, provvederò dopo avere sistemato i martinetti dei carrelli.
Avatar utente
corrado25877
Knight User
Knight User
Messaggi: 993
Iscritto il: 12 aprile 2013, 10:01
Che Genere di Modellista?: Aerei I-II g.m. & sporadici tubi da stufa moderni
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya-Gunze-Vallejo
scratch builder: si
Nome: Corrado
Località: Genova

Re: Macchi 202 1/32

Messaggio da corrado25877 »

Ho controllato su un pezzo originale con l'anticorrosione.... É pressoché identico
Corrado
kappa
Modeling Time Super User
Modeling Time Super User
Messaggi: 123
Iscritto il: 15 gennaio 2015, 0:00
Che Genere di Modellista?: Boh...
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Enrico

Re: Macchi 202 1/32

Messaggio da kappa »

Intanto sono andato avanti parecchio... anelli di fumo fatti. Siate clementi, è il primo esperimento con questa mimetica

Immagine

Immagine

Immagine
Avatar utente
Argo2003
Padawan
Padawan
Messaggi: 4054
Iscritto il: 9 dicembre 2013, 13:39
Che Genere di Modellista?: Aeronautico
(Quasi) Esclusivamente Regia, ANR ed Ami
da poco convertito all' aerografo..e si vede...
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Lifecolor e Gunze
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.!!!
Nome: Alessandro
Località: Sabina

Re: Macchi 202 1/32

Messaggio da Argo2003 »

Beh non mi sembrano male, se ti va puoi provare a ripassarne alcuni che sembrano un po troppo "leggeri"

P.s. il radiatore dell' olio era mimetizzato, non grigio [emoji6]

Inviato dal mio GT-I8260
Mai nell'ambito dei conflitti umani, così tanto fu dovuto da tanti a tanto pochi. (W. Churchill)
Ho speso gran parte di ciò che ho guadagnato in alcool, donne e macchine veloci. Il resto l' ho sperperato... (George Best)

ImmagineImmagine
Immagine Immagine
Immagine

Immaginehttps://modelingtime.com/banner/bimotori.jpg[/img]
Rispondi

Torna a “Under Construction”