Mi fa molto piacere che segui i miei consigli ,ancora grazie....Ti posso dire che io ho notizie certe che alcuni SAVOIA MARCHETTI SM 79 avevano gli interni in grigio simile al grigio azzurro chiaro 1 fs36307, ma su i "Cant" non ricordo di aver letto tale notizia ...mi documento e ti faccio sapere.
Nella circolare ministeriale 1935 ,si dice che gli aerei appartenenti alla regia dovevano avere gli interni di colore verde anticorrosione FS 34558 come tu sai .Su un altro articolo letto alcuni anni fà, che parlava del SM 79 ,si riportava che gli interni erano in grigio, ma solamente su alcuni veivoli,che a causa dell'ingresso nel conflitto mondiale la SIAI, che produceva L'SM 79 aveva avuto difficoltà ad reperire il verde.
Ti posso dire che anche su alcuni REGGIANE Re. 2000 e Re.2002 ,sono stati riscontrati altre tonalità di verde, alcuni colorati in FS 34227 ed altri in verde FS 34230.Come puoi capire lo scostamento dall'originale è minimo quindi a mio avviso è da sorvolare ,altrimenti usciamo tutti pazzi da ste Ca..o di F.S

.
Lunica eccezione documentata è stata fatta per i
Fiat G50 2° series costruiti dalla CMASA, che erano colorati Grigio Azzurro Chiaro, la notizia è sicura.
Se vuoi sapere come fare a capire se il G50 2° serie era costruito dalla CMASA,occorre sapere il numero MM e da qui si può risalire al costruttore.
L'unica cosa che non mi stanco mai di dire ,è che prima di iniziare a costruire un modello bisogna fare una buona documentazione.
Per quanto riguarda il Cant mi documento e ti faccio sapere ma sono sicuro (stra sicuro) che è in verde anticorrosione FS 34558
Spero di averti aiutato.... Ciao ,nei prossimi gg ti facci sapere.
Dimenticavo per gli stemmi sabaudi ,sarò breve sono le 3 di notte e ho voglia di andare a dormire. Nel periodo successico all'armistizio le derive di alcuni Cant vennero dipinte con i colori nazionali prebellici(verde bianco rosso), ma le norme per l'identificazione degli aerei della R.A. concordate nel settembre 1943 con le autorità di occupazione misero fine a questa prassi, autorizzando solamente la presenza delle coccarde tricolori in fusoliera e nelle ali ,quindi credo che se riproduci un mezzo Cobelligerante sia più corretto non mettere ne stemma e ne croce sabauda (DEVO VERIFICARE DAMMI QUALCHE GG)
CIAO BUON LAVORO.Aspetto con curiosità le foto....