
Breda Ba.65 A-80 monoposto SH 1:48
Moderatore: Madd 22
Re: Breda Ba.65 A-80 monoposto SH 1:48
....chiedi a Riccardo Trotta (che mi ha fornito molti di quei mix tamiya) nessuno puo' aiutarti piu' di lui.... 

- Gunny
- Modeling Time Addicted
- Messaggi: 167
- Iscritto il: 29 marzo 2015, 22:12
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: no
- colori preferiti: Tamiya
- scratch builder: no
- Nome: Alessandro
- Località: Versilia
Re: Breda Ba.65 A-80 monoposto SH 1:48
ok vedo di rintracciarlo, grazieEnrywar67 ha scritto:....chiedi a Riccardo Trotta (che mi ha fornito molti di quei mix tamiya) nessuno puo' aiutarti piu' di lui....

Re: Breda Ba.65 A-80 monoposto SH 1:48
Per i colori devi decidere dove vuoi arrivare...ma se vuoi solo divertimento non sfasciarti la testa in miscele di colori, il mio rivenditore ha solo tamiya e mi arrangio con quelli...dipende sempre dove vuoi arrivare.


Re: Breda Ba.65 A-80 monoposto SH 1:48
....perche' mischiare due colori con una siringa graduata è "sfasciarsi la testa"???
- Gunny
- Modeling Time Addicted
- Messaggi: 167
- Iscritto il: 29 marzo 2015, 22:12
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: no
- colori preferiti: Tamiya
- scratch builder: no
- Nome: Alessandro
- Località: Versilia
Re: Breda Ba.65 A-80 monoposto SH 1:48
Davide purtroppo essendo alle prime armi non ho certo delle velleità di fare un opera di precisione ne alla pari di quelle che vedo fatte sul forum da persone decisamente più brave ed esperte di me, ma per carattere cerco sempre di fare le cose tentando di dare il massimo......anche se poi non è detto che ci riesca purtroppodavide tex ha scritto:Per i colori devi decidere dove vuoi arrivare...ma se vuoi solo divertimento non sfasciarti la testa in miscele di colori, il mio rivenditore ha solo tamiya e mi arrangio con quelli...dipende sempre dove vuoi arrivare.

Enrico speriamo di no altrimenti con oggi l'ho disintegrata, ho passato il pomeriggio tra siringhe boccette e misuriniEnrywar67 ha scritto:....perche' mischiare due colori con una siringa graduata è "sfasciarsi la testa"???


Re: Breda Ba.65 A-80 monoposto SH 1:48
Be in effetti e'un po esagerato,prova prova a mischiar colori,poi alla fine riuscirai trovare quello giusto e farai tesoro di quello che hai imparato e magari ti diverti pure.Enrywar67 ha scritto:....perche' mischiare due colori con una siringa graduata è "sfasciarsi la testa"???
Ciao.
- microciccio
- L'eletto
- Messaggi: 26570
- Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
- Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
- scratch builder: si
- Club/Associazione: IPMS
- Nome: Paolo
- Località: Bergamo
Re: Breda Ba.65 A-80 monoposto SH 1:48
Ciao Alessandro,
nell'augurarti buon lavoro ti segnalo una discussione dove si parla di colori della Regia che può esserti utile.
microciccio
nell'augurarti buon lavoro ti segnalo una discussione dove si parla di colori della Regia che può esserti utile.
microciccio
Re: Breda Ba.65 A-80 monoposto SH 1:48
....ma non si tratta di "sperimentare"....solo di ricreare dei mix gia' testati.....si rispettano le proporzioni e stop....!
Re: Breda Ba.65 A-80 monoposto SH 1:48

Detto questo seguiro' con interesse questo wip.
Ciao.
Re: Breda Ba.65 A-80 monoposto SH 1:48
....ma come....pensa se non avessi reinciso il tuo mirage....potevi accontentarti.....dico questo per dire che comunque si fa esperienza con qualcosa e si impara per le prossime volte.Sui colori poi....potremmo parlarne all'infinito...quindi giusto che ognuno faccia quello che ritiene piu' opportuno! 
