Sono tornato dalla trasferta dell’anno in UK e finalmente ho potuto metter mano a qualcosa che non fosse il cutter!
Ho dato una passata con le Tamiya tappo verde a tutte le superfici telate per rendermi conto del livello della finitura .In alcuni punti ho ridato una passatina di carta abrasiva e di nuovo la tappo verde.
Ecco qualche foto:le ali….


…l’interno delle semifusoliere…

…l’esterno delle fusoliere…

…i piani di coda…

Ieri sera poi ho preso a mano le fotoincisioni

Ho forato il gradino

Ho aggiunto le fotoincisioni degli sportelli laterali di accesso al vano bombe…

…il pannello strumenti…

Ecco una vista d’insieme dei pezzi pronti per la verniciatura.

Sulle superfici inferiori del DH2 ,su suggerimento di Roger ,avevo utilizzato il “Radome” Tamiya.Mi sembrava un pelino giallino,per cui ieri ho mandato mio padre a comprare il Gunze H58 “sail”che avevo letto era stato utilizzato da qualcuno in rete.Aperto il vasetto…SORPRESA!!!...E’ un po’…scurino.Nella foto è quello a sinistra ,mentre a destra c’è il Radome Gunze,molto più probabile.Così ho fatto una prova mischiandoli e schiarendo il tutto con del bianco.Le dosi sono rigorosamente a casaccio!

Poi ho dato una mano all’interno.Ho evidenziato lo scheletro col Marrone e lavato con terra si siena ad olio,pulito poi con un cotton fioc.


Infine ho verniciato di marrone il piano del cockpit col pannello strumenti montato e l’elica.Una pennellata di bruno van dick con un pennello duro perpendicolarmente alle superfici ha completato il tutto.



Ora vorrei lasciarlo asciugare bene prima di dare le prossime passate,per cui…a presto!!!